Moneta da 5c
Inviato: 09/11/2015, 14:07



In questo topic avevo chiesto se la Proserpinaca palustris si stava rovinando per via dei pochi fosfai(1.6 mg/l)
Il giorno dopo però ho notato in tutte le altre piante lo stesso problema.....foglie nuove accartocciate,nonostante le piante continuino a crescere uniche 2 piante che se la sono scampata erano il Crinum e le Lobelia cardinalis,come mi è stato suggerito ho aumentato i fosfati
Questa mattina uscendo di casa,anche se a luci spente,ho notato lo stesso problema anche sulle Lobelia,dato che sono vicino al vetro frontale
Venendo dall'altro topic è venuta fuori l'ipotesi del rame
Faccio un resoconto:
NO3- 40 mg/l
PO43- ora oltre 3 mg/l
Ferro 3 giorni da oggi 17ml(mi sembra)
Rinverdente 10 ml sempre 3 giorni fà
Potassio ne ho in quanto fà getti laterali anche la Cabomba quindi non ne ho immesso
E nel dubbio ho messo anche 7 ml di Magnesio....certo che non servivano ma mal che vada vanno a fare da scorta dopo una carenza appena passata(leggasi anche zolfo)
Ora.....la prima domanda che mi viene in mente è su questa frase:legalo con il filo da pesca almeno lo togli quando vuoi.
È il quando vuoi che non mi è chiaro

A quanto ne sò,e ne sò poco,il rame è pericoloso a quantitativi minimi(0.03 mg/l)quindi questa moneta dopo quando andrebbe tolta????
Dato che in officina ho dei fogli di rame,è meglio questo o la moneta???
E quà penso di potermi rispondere da solo:la moneta è placcata da un 5% di rame mentre la lamiera è pura,dato che ho detto che è pericolosa una minima concentrazione.....
Si ipotizzava anchè calcio,ma come mi hanno fatto notare sarebbero schiattati prima i guppy