Pagina 1 di 1
pH elevato
Inviato: 05/09/2022, 8:30
di luiso
Ciao a tutti, ho un piccolo acquario (15 litri) dove vorrei tenere un Betta. La vasca è attiva da gennaio, dentro ci sono 3 planorbarius abbastanza grandi e una miriade di piccoline che ciclicamente muoiono sul fondo (mi va bene così, non c'è molto spazio), 2 Caridina, una anubias, una decorazione di plastica. Il problema è che ho costantemente il pH a 8.2 e non riesco ad abbassarlo. Ho fatto cambi parziali con acqua di osmosi, si abbassa di poco e nel giro di un giorno torna come prima. Ho provato con catappa e torba, ho l'acqua praticamente marrone, nessun cambiamento. Ho provato ad usare "Seachem Neutral Regulator", fino al doppio della dose indicata, si abbassa a 7.8 per un giorno e poi torna a 8.2. Il fondo è inerte (ho fatto il test con il viakal), non riesco a capire cosa possa alzarmi il pH in questo modo. Non ho messo la CO2, vorrei evitare se possibile, sia per estetica, sia perchè ho paura di non saperla gestire bene e che mi crei sbalzi pericolosi avendo un acquario così piccolo. Cosa mi consigliate?
Gli altri valorori sono:
(Test in strisce)
NO3-: 0
NO2-: 0,2
GH: 6
KH: 7
CL2: 0
CO2: 4
pH: 8.2 ( sia con pHmetro digitale che con strisce)
Grazie!
pH elevato
Inviato: 05/09/2022, 8:53
di Minimo
Devi portare il KH a 2/3 massimo mediante cambio con osmosi o demi e poi se necessario puoi agire sul pH con acidificanti naturali.
La CO2 nel tuo caso è assolutamente inutile, quella serve alle piante che se ho capito bene tu non ne hai o quasi.
pH elevato
Inviato: 05/09/2022, 19:19
di Fax007
Quoto @
Minimo
Abbassa il KH
luiso ha scritto: ↑05/09/2022, 8:30
Ho fatto cambi parziali con acqua di osmosi, si abbassa di poco e nel giro di un giorno torna come prima.
Ma poi i rabbocchi con cosa li fai?
luiso ha scritto: ↑05/09/2022, 8:30
fondo è inerte (ho fatto il test con il viakal)
Per avere un test attendibile serve l'acido muriatico.

pH elevato
Inviato: 05/09/2022, 19:51
di marko66
Vado contro corrente,in 15 lt se hai gia' lumache e caridina aggiungine qualcuna e tieni il pH com'è.Testa cmq il fondo con l'acido perchè è molto probabilmente calcareo.
pH elevato
Inviato: 06/09/2022, 8:53
di luiso
Grazie a tutti per l'aiuto. I rabbocchi li faccio solo con osmosi, i cambi li faccio molto raramente, piccole quantità e mescolo acqua di rubinetto(10-20%) con osmosi. Il fondo è della Amtra e dichiarano che è inerte, vedo comunque se riesco a procurarmi l'acido muriatico per fare un test più attendibile.
Purtroppo con quel pH non posso tenere un Betta, per quello vorrei abbassarlo.
In questi giorni provo a fare cambi acqua più aggressivi e solo con osmosi, poi vi aggiorno.
Grazie 1000
pH elevato
Inviato: 07/09/2022, 0:31
di marko66
luiso ha scritto: ↑06/09/2022, 8:53
Purtroppo con quel pH non posso tenere un Betta, per quello vorrei abbassarlo.
Infatti io ti consigliavo di non metterlo ma aggiungere solo qualche caridina.

Non è un abbinamento consigliabile e i litri sono pochi.
pH elevato
Inviato: 12/09/2022, 12:35
di luiso
Eccomi con qualche aggiornamento. Dopo alcuni cambi parziali con acqua di osmosi, sono riuscito a portare il KH a 4 e il pH a 7,4, però il GH è a 0. E' un problema? Grazie 1000
pH elevato
Inviato: 23/09/2022, 15:19
di Fax007
pH elevato
Inviato: 23/09/2022, 19:51
di EleTor
Ciao @
luiso, ok abbassare il KH, ma nella vasca hai una pompa, uno skimmer, qualcosa che muove l'acqua per ossigenarla?
pH elevato
Inviato: 24/09/2022, 7:39
di cicerchia80
luiso ha scritto: ↑12/09/2022, 12:35
però il GH è a 0. E' un problema?
Ricordati di testare il fondo, più di una volta hanno testato fondi dichiarati inerenti e hanno trovato sorprese