Pagina 1 di 3

CO2 acido cloridrico + bicarbonato

Inviato: 09/11/2015, 18:50
di Luca.s
Ciao a tutti ragazzi, finalmente ho avuto un po' di tempo libero per provare a fare anche io la CO2 con del clorodrico (il citrico non l'ho mai trovato) assieme ad del bicarbonato.

Mi sono rifatto in tutto e per tutto alla guida citrico+bicarbonato, ma vi mostro ugualmente ciò che ho fatto.

Questo è il bicarbonato e l'acido trovati per meno di un euro (spesa complessiva) al supermercato.

Immagine

Immagine

Immagine

Mi sono servito di due bottiglie di Coca-Cola da 1,5l

Immagine

Dei Fischer da muro da 5 mm e del tubo da areatore del medesimo diametro.

Immagine

Di un trapano e delle punte da 2mm e 6mm

Immagine

Dopodiché ho forato i tappi. Per fare questo,ho fatto un solo buco in uno (quello che chiuderà la bottiglia con l'acido) e due nell'altro (bottiglia h2o+bicarbonato).

Come si vede in foto,ho inserito il Fisher nel tubo così da bloccarlo a metà nel tappo.

Immagine

Immagine

Collegato un tubo rigido che va nella bottiglia dell'acido cloridrico al Fisher, in modo tale che toccasse il fondo.

Immagine

Nella bottiglia con il tappo doppiamente forato, ho inserito un tubicino che si infila in un altro tubo che a sua volta, passa dentro ad un forbox. Così facendo, la vite, agirà sul tubo più resistente (un tubo da 6/7mm spesso)e non su quello del areatore.

Immagine

Una volta fatto ciò, ho caricato con 250 ml di acido cloridrico al 10% la prima bottiglia e con 100g circa di bicarbonato con dell'acqua.

Immagine


Ora sto provvedendo a "pompare" la bottiglia con l'acido per vedere se la magia avviene!

Re: CO2 acido cloridrico + bicarbonato

Inviato: 09/11/2015, 19:43
di Jovy1985
LucaSabatino ha scritto:Ciao a tutti ragazzi, finalmente ho avuto un po' di tempo libero per provare a fare anche io la CO2 con del clorodrico (il citrico non l'ho mai trovato) assieme ad del bicarbonato.

Mi sono rifatto in tutto e per tutto alla guida citrico+bicarbonato, ma vi mostro ugualmente ciò che ho fatto.

Questo è il bicarbonato e l'acido trovati per meno di un euro (spesa complessiva) al supermercato.

Immagine

Immagine

Immagine

Mi sono servito di due bottiglie di Coca-Cola da 1,5l

Immagine

Dei Fischer da muro da 5 mm e del tubo da areatore del medesimo diametro.

Immagine

Di un trapano e delle punte da 2mm e 6mm

Immagine

Dopodiché ho forato i tappi. Per fare questo,ho fatto un solo buco in uno (quello che chiuderà la bottiglia con l'acido) e due nell'altro (bottiglia h2o+bicarbonato).

Come si vede in foto,ho inserito il Fisher nel tubo così da bloccarlo a metà nel tappo.

Immagine

Immagine

Collegato un tubo rigido che va nella bottiglia dell'acido cloridrico al Fisher, in modo tale che toccasse il fondo.

Immagine

Nella bottiglia con il tappo doppiamente forato, ho inserito un tubicino che si infila in un altro tubo che a sua volta, passa dentro ad un forbox. Così facendo, la vite, agirà sul tubo più resistente (un tubo da 6/7mm spesso)e non su quello del areatore.

Immagine

Una volta fatto ciò, ho caricato con 250 ml di acido cloridrico al 10% la prima bottiglia e con 100g circa di bicarbonato con dell'acqua.

Immagine


Ora sto provvedendo a "pompare" la bottiglia con l'acido per vedere se la magia avviene!
Nella bottiglia con il bicarbonato, aggiungi un altro po d acqua!

Re: CO2 acido cloridrico + bicarbonato

Inviato: 09/11/2015, 19:54
di Luca.s
Grosso modo fino a che livello?

Li per li anche a me è parso che il livello fosse poco, ma non avendo esperienza l'ho lasciato così.

Dopo un po di pompate, le bottiglie si sono inturgidite parecchio. Non sono perfettamente dure ma ci siamo.

CO2.gif
Immagine

Re: CO2 acido cloridrico + bicarbonato

Inviato: 09/11/2015, 20:21
di Jovy1985
In realta non formi subito CO2...si forma H2CO3 e NaCl.
L acido carbonico è abbastanza instabile....ecco che si "scinde" in H2O e CO2 ;)

Io proverei con poca acqua ormai! Alla prossima ricarica, ne metterei almeno 250 ml...intanto verifica cosi!
Io purtroppo ho fatto poche prove :( non ho avuto tempo...le bottiglie mi perdevano pressione dopo 1 giorno a 1 bolla al minuto

Re: CO2 acido cloridrico + bicarbonato

Inviato: 09/11/2015, 20:24
di Luca.s
Jovy1985 ha scritto: Io purtroppo ho fatto poche prove :( non ho avuto tempo...le bottiglie mi perdevano pressione dopo 1 giorno a 1 bolla al minuto
Domani o dopodomani mi procuro un deflussore, così vedo quanto dura a X bolle/minuto.

Posso fare qualche altra prova?

Re: CO2 acido cloridrico + bicarbonato

Inviato: 09/11/2015, 20:43
di Jovy1985
LucaSabatino ha scritto:
Jovy1985 ha scritto: Io purtroppo ho fatto poche prove :( non ho avuto tempo...le bottiglie mi perdevano pressione dopo 1 giorno a 1 bolla al minuto
Domani o dopodomani mi procuro un deflussore, così vedo quanto dura a X bolle/minuto.

Posso fare qualche altra prova?
No l unico dubbio è quello...se mettere o meno l acqua...e quanta metterne :-?

Re: CO2 acido cloridrico + bicarbonato

Inviato: 09/11/2015, 20:45
di Luca.s
Ok, allora per ora continuo così. Vediamo quanto dura. Poi ne metterò di più così abbiamo altri dati

Re: CO2 acido cloridrico + bicarbonato

Inviato: 11/11/2015, 14:27
di Jovy1985
Come va luca?funziona? :-?

Re: CO2 acido cloridrico + bicarbonato

Inviato: 11/11/2015, 14:32
di Luca.s
Oggi prendo il deflussore. Domani lo monto e inizia il test.

Ieri ho giocato un po mettendo il tubicino direttamente sulla girante della pompa. E le bollicine che uscivano erano abbastanza piccole. Credo che eviterò l'uso del diffusore (anche perché avrei problemi nel posizionarlo) e metterò il tubo proprio sulle tacche di aspirazione dell'acqua.

Le bottiglie continuano ad essere turgide, quindi non ho perdite. Tengo aggiornato il topic in ogni caso

Re: CO2 acido cloridrico + bicarbonato

Inviato: 11/11/2015, 14:39
di Jovy1985
LucaSabatino ha scritto:Oggi prendo il deflussore. Domani lo monto e inizia il test.

Ieri ho giocato un po mettendo il tubicino direttamente sulla girante della pompa. E le bollicine che uscivano erano abbastanza piccole. Credo che eviterò l'uso del diffusore (anche perché avrei problemi nel posizionarlo) e metterò il tubo proprio sulle tacche di aspirazione dell'acqua.

Le bottiglie continuano ad essere turgide, quindi non ho perdite. Tengo aggiornato il topic in ogni caso
Non lo fare! La pompa può andare in cavitazione. La CO2 si mette a valle della pompa,non a monte