Pagina 1 di 1

Consiglio acquisto sali salmastro

Inviato: 06/09/2022, 13:09
di Pisu
Ciao, credo che sia la sezione più adatta visto che conoscete bene i sali per marino :)

Essendo il prezzo non indifferente vi chiedo consiglio su un sale che vada bene da integrare per creare un acquario leggermente salmastro.

Così come non va bene usare il sale da cucina immagino che non ha senso spendere per dei sali che si usano in vasche con SPS 😅

Consiglio acquisto sali salmastro

Inviato: 06/09/2022, 21:15
di Bradcar
Pisu ha scritto:
06/09/2022, 13:09
Essendo il prezzo non indifferente vi chiedo consiglio su un sale che vada bene da integrare per creare un acquario leggermente salmastro.
Ciao Pisu in effetti come dici tu per un salmastro non vale la pena prendere sali molto carichi più utile invece per vasche marine con coralli che richiedono un particolare apporto di calcio, magnesio e micro elementi. Ti consiglierei comunque un sale di qualità con ottima solubilità anche perché poi nel salmastro dovrai usarne in quantità inferiori rispetto ad un marino : io mi trovo molto bene con il Tropic Marine Pro Reef , per il tuo caso sceglierei il Tropic Marine Classic

Consiglio acquisto sali salmastro

Inviato: 06/12/2022, 20:49
di Pisu
Domandina
 
So che voi marini non lo fate ma se metto tipo 3-4 cucchiai si sale in vasca, è normale avere opacità per qualche ora?
È roba di sale o mi devo preoccupare tipo casino batterico o algale? ​ :-?
 
Perché l'idea mia è che se il sale si scioglie l'acqua è limpida, se non si scioglie si vedono i residui sul fondo
 
► Mostra testo

Consiglio acquisto sali salmastro

Inviato: 06/12/2022, 20:51
di mmarco
Hai presente quando butti quel poco sale per farti la pastasciutta?
Nell'acqua spunta la nebbia.
Per me: normale. 
Ciao 

Consiglio acquisto sali salmastro

Inviato: 07/12/2022, 21:24
di Bradcar

Pisu ha scritto:
06/12/2022, 20:49
è normale avere opacità per qualche ora?

si normale tranquillo , proprio per evitare questa torbidità si prepara l’acqua qualche ora prima e si usa quando completamente limpida ; i coralli se il sale non è perfettamente sciolto possono iniziare a rilasciare muchi segno di sofferenza 

Consiglio acquisto sali salmastro

Inviato: 17/12/2022, 18:34
di Pisu
Dunque, ho acqua torbida da giorni, non esagerata
 
Ho fatto un cambio del 30% per aumentare la salinità (e per aumentare il KH perché ho akadama non ancora satura, storia lunga)
 
Ora siamo a 4 g/l

L'acqua è sempre torbida, i platy mi pare stiano meglio di prima
 
Non so come devo agire, test degli azotati magari? ​ :-?

Tutte le piante rispondono fin troppo bene anche se non sono moltissime

Il filtraggio è solo biologico ed è stato aumentato poco fa (come quantità di materiali filtranti) da quando ho deciso di salarlo
 
Magari non è la sezione giusta ma voi che ne pensate?

Consiglio acquisto sali salmastro

Inviato: 17/12/2022, 21:36
di Bradcar

Pisu ha scritto:
17/12/2022, 18:34
voi che ne pensate?
Puoi mettere delle foto ? 
 

Consiglio acquisto sali salmastro

Inviato: 17/12/2022, 22:30
di bitless

Pisu ha scritto:
17/12/2022, 18:34
che ne pensate?
che per quello che vuoi fare basta il sale da cucina
 

Consiglio acquisto sali salmastro

Inviato: 17/12/2022, 22:56
di Pisu
Domani metto foto

Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:

bitless ha scritto:
17/12/2022, 22:30

Pisu ha scritto:
17/12/2022, 18:34
che ne pensate?
che per quello che vuoi fare basta il sale da cucina

​​​​​​Ma sai, le piante sono un bel po' più ostiche dei pescetti
 
In realtà oltre a mettere sali marini decenti sto anche studiando la pompa sodio-potassio con buoni risultati per ora
 
Ho una rotala che sta crescendo felice (​ :-o ) ma è presto per cantare vittoria

Consiglio acquisto sali salmastro

Inviato: 17/12/2022, 23:05
di bitless

Pisu ha scritto:
17/12/2022, 23:00
sto anche studiando la pompa sodio-potassio
auguri!