Pagina 1 di 2
problema legni di vite
Inviato: 06/09/2022, 18:27
di Drugo
Ciao a tutti, circa 1 mese fa ho trovato questi legni di vite in campagna. Li ho portati a casa, bolliti e lasciati a mollo per 1 mese. Ogni 2-3 giorni cambiavo acqua e quando riuscivo toglievo quel po' di corteccia che se ne andava via. Dopo un mese la situazione è questa:

E' rimasta ancora un po' di corteccia e mi risulta veramente difficile toglierla, anche dopo averli bolliti e lasciati a mollo per 1 mese. Visto che si stanno allungando i tempi mi sorge naturale un dubbio: sto sbagliando qualcosa o devo avere pazienza e continuare cosi? Inoltre li dove il legno ha dei nodi e delle insenature ho visto che si raccoglie della sporcizia, come posso pulirla? E poi, come togliere la corteccia in questi punti (nodi e insenature) che risultano più difficili?
problema legni di vite
Inviato: 06/09/2022, 18:29
di mmarco
Non la togli e li infili in vasca.....
Aggiunto dopo 57 secondi:
Solo una domanda: erano secchi?
Aggiunto dopo 33 secondi:
Sembra di sì ma una conferma.... Grazie. Il legno di vite è secco anche da fresco :ymblushing:
problema legni di vite
Inviato: 06/09/2022, 19:27
di Claudio80
Ciao
Drugo,
Drugo ha scritto: ↑06/09/2022, 18:27
sto sbagliando qualcosa o devo avere pazienza e continuare cosi?
Probabilmente non erano ancora completamente secchi
Drugo ha scritto: ↑06/09/2022, 18:27
dove il legno ha dei nodi e delle insenature ho visto che si raccoglie della sporcizia, come posso pulirla?
Hai provato con una spazzola, magari d'acciaio?
Drugo ha scritto: ↑06/09/2022, 18:27
come togliere la corteccia in questi punti
Se non viene via neppure con la spazzola prova con la punta di un coltello, possibilmente indossando guanti da lavoro robusti e facendo attenzione a non pugnalarti

problema legni di vite
Inviato: 06/09/2022, 23:55
di Drugo
mmarco ha scritto: ↑06/09/2022, 18:31
Solo una domanda: erano secchi?
si, erano secchi
Claudio80 ha scritto: ↑06/09/2022, 19:27
Hai provato con una spazzola, magari d'acciaio?
no, ho provato solo con la punta di un coltello con cui ho risolto poco e niente. Proverò con la spazzola
problema legni di vite
Inviato: 07/09/2022, 0:34
di bitless
benché siano belli, trovo che il legno di vite
(o, ancora peggio, i sarmenti) sia una pessima
scelta per decorare una vasca, soprattutto perché
tendono parecchio a galleggiare e perché spesso
(se provengono da una vigna produttiva) hanno
residui di rame e zinco
problema legni di vite
Inviato: 07/09/2022, 16:53
di Drugo
bitless, quindi sconsigli proprio di metterli in vasca?
problema legni di vite
Inviato: 07/09/2022, 18:18
di bitless
diciamo che non li consiglio, se ci sono alternative
puoi sempre provare e toglierli se danno problemi
problema legni di vite
Inviato: 07/09/2022, 18:37
di Claudio80
bitless ha scritto: ↑07/09/2022, 0:34
hanno
residui di rame e zinco
Vero... Avevo dato per scontato che si trattasse di una pianta "sicura"...
Che poi questo discorso si potrebbe estendere un po' a tutti gli alberi da frutto, ulivi, ecc...
problema legni di vite
Inviato: 07/09/2022, 19:12
di bitless
Claudio80 ha scritto: ↑07/09/2022, 18:37
Che poi questo discorso si potrebbe estendere un po' a tutti gli alberi da frutto, ulivi, ecc...
ma una vigna viene inondata di bordolese diverse volte
a stagione, se abbiamo una annata cattiva! gli ulivi no
problema legni di vite
Inviato: 07/09/2022, 19:36
di Claudio80
bitless ha scritto: ↑07/09/2022, 19:12
ma una vigna viene inondata di bordolese diverse volte
a stagione, se abbiamo una annata cattiva! gli ulivi no
Infatti stavamo parlando di residui, non di secchiate
