tipi di luci, caratteristiche tecniche?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5565
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

tipi di luci, caratteristiche tecniche?

Messaggio di Catia73 » 07/09/2022, 19:17

ciao!!
vasca di 89 l lordi ( h39, 29.5x77.5 cm)
quale tra queste luci?

1)
3 lampadine E27, full spectrum, dimmerabile 5 livelli, fascio 120°, 20watt effettivi, collo d'oca e pinza,
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B082SSFGS ... eature_div
.............non capisco quanti lumen sarebbero e se ha gli uv che,se non sbaglio, non si devono usare........

2)
lampadina LED, E27, full s, 20watt effettivi, 5000 lmn ca, 36 €

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B08HGHDQM ... 3LIJ&psc=1
...........sicuro che non ha gli uv?
lumen? possibile 5000? che se fosse mi basterebbe 1 sola lampadina, mica male.........


3) la mia favorita, se non fosse che la altre sono e27.
60x30 cm, 60€ e la devo solo appendere
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B09JKMJGV ... W4YN&psc=1
.............di questa mi chiedo a che diavolo di h devo metterla dalla superficie dell'acqua, mi pare non ha uv, come dimensioni è precisa e dimmerabile cosa da non poco conto per me.............


opinioni tecniche?


:-h :-h :-h
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

tipi di luci, caratteristiche tecniche?

Messaggio di Bradcar » 08/09/2022, 13:52

Catia73 ha scritto:
07/09/2022, 19:17
3) la mia favorita, se non fosse che la altre sono e27.
60x30 cm, 60€ e la devo solo appendere
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B09JKMJGV ... W4YN&psc=1
.............di questa mi chiedo a che diavolo di h devo metterla dalla superficie dell'acqua, mi pare non ha uv, come dimensioni è precisa e dimmerabile cosa da non poco conto per me.............
Veramente molto interessante anche per il prezzo , potresti provarla è magri recensirla per noi. Le lampade vanno poste a circa 15 cm dalla superficie dell’acqua
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Catia73 (08/09/2022, 18:10)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

tipi di luci, caratteristiche tecniche?

Messaggio di mmarco » 08/09/2022, 15:31

Catia73 ha scritto:
07/09/2022, 19:17
.............di questa mi chiedo a che diavolo di h devo metterla dalla superficie dell'acqua, mi pare non ha uv, come dimensioni è precisa e dimmerabile cosa da non poco conto per me.............
Puoi fare una piccola simulazione.
Larghezza della plafoniera
Larghezza della vasca
Posizione sommaria del LED più esterno
Ipotesi di angolo luminoso pari o uguale che poi è uguale a 120 gradi e vedi dove va a sparare
Probabilmente utile sarà indicazione di @Bradcar ma intanto ti fai una idea.
Regola: plafoniera larga spara più volentieri verso pavimento quindi in teoria richiede di essere messa bassa.
Seguo.
Ciao

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Catia73 (08/09/2022, 18:10)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5565
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

tipi di luci, caratteristiche tecniche?

Messaggio di Catia73 » 10/09/2022, 15:00

qualcuno sa dirmi se gli UV vanno bene o meno? sono dannosi per i batteri e i gasteropodi e l'eventuale microfauna?
fanno male agli occhi dei pesci?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

tipi di luci, caratteristiche tecniche?

Messaggio di GSCAPEAQUA » 10/09/2022, 17:14

Catia73 ha scritto:
07/09/2022, 19:17
UV
Intendi UVA,UVB o UVC?

Aggiunto dopo 10 minuti 37 secondi:
Bradcar ha scritto:
08/09/2022, 13:52
potresti provarla è magri recensirla per noi.
Io l’ho provata, mi ha soddisfatto molto in termine di accrescimento delle piante e replica molto bene la luce del sole; come lampada è veramente molto intensa in termini di luminosità (110 watt) e il PPFD è altissimo.
Il problema è che la luce è tendente al rosso/blu come una full spectrum abbinata a due 6500k e a me non è piaciuto molto (usata in un aquascape da concorso), però è veramente ottima in termini di resa.
Questi utenti hanno ringraziato GSCAPEAQUA per il messaggio:
Bradcar (11/09/2022, 17:27)
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5565
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

tipi di luci, caratteristiche tecniche?

Messaggio di Catia73 » 10/09/2022, 18:27

GSCAPEAQUA ha scritto:
10/09/2022, 17:25
UVA,UVB o UVC?
ciao!
ehmmm non so dirti, trovo sempre solo scritto uv, non dicono altro, non specificano
cosa cambia?
GSCAPEAQUA ha scritto:
10/09/2022, 17:25
tendente al rosso/blu
grazie infinite di questa opinione!! :-bd

hai qualche foto?
come ovviare a questa resa "viola"? aggiungendo una luce calda?
La dimensione è veramente 24x30 cm?
secondo te va bene per una vasca 30x80?

:-h :ymapplause:
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

tipi di luci, caratteristiche tecniche?

Messaggio di GSCAPEAQUA » 10/09/2022, 20:34

Catia73 ha scritto:
10/09/2022, 18:29
resa "viola"? aggiungendo una luce calda?
È un viola molto leggero e in un acquario si nota pochissimo, però nel mio caso volevo luce completamente bianca e quindi non mi andava bene, però è praticamente 6500k/6000k

Aggiunto dopo 41 minuti 54 secondi:
Catia73 ha scritto:
07/09/2022, 19:17
cosa cambia?
Sono i raggi ultravioletti, non penso ci siano gli UVC perché sono pericolosi in quanto danneggiano il DNA (sono gli stessi che si utilizzano negli sterilizzatori a raggi UV dei laghetti), probabilmente intende UVB perché gli UVA non hanno una grande funzione.

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto:
10/09/2022, 21:16
La dimensione è veramente 24x30 cm?
secondo te va bene per una vasca 30x80?
È veramente forte come luce e copre un’area abbastanza grande, quindi potrebbe andare bene.
Però tieni conto che se posta vicino all’acquario tutta la luce tende a concentrarsi sotto la lampada.
Questi utenti hanno ringraziato GSCAPEAQUA per il messaggio:
Catia73 (10/09/2022, 20:59)
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5565
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

tipi di luci, caratteristiche tecniche?

Messaggio di Catia73 » 26/09/2022, 19:44

ciao
ho trovato pure questa, che costa solo 4 € meno, ha meno wattaggio, ma penso va più che bene
@GSCAPEAQUA   che ne dici?

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0956S8XC ... Y055&psc=1


anch'essa  è  dimmerabile ha anche gli uv, 2 anni dj garanzia, collegabile in serie, utilizzabile anche in idroponica, ti ci danno pure un misuratore di umidità 

per piu wattaggio meglio quella precedente di cui sopra?? tanti dubbi, non ci capisco 'na cippa

opinioni opinioni...


 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

tipi di luci, caratteristiche tecniche?

Messaggio di GSCAPEAQUA » 27/09/2022, 13:30

Catia73 ha scritto:
26/09/2022, 19:44
ciao
ho trovato pure questa, che costa solo 4 € meno, ha meno wattaggio, ma penso va più che bene
@GSCAPEAQUA che ne dici?

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0956S8XC ... Y055&psc=1


anch'essa è dimmerabile ha anche gli uv, 2 anni dj garanzia, collegabile in serie, utilizzabile anche in idroponica, ti ci danno pure un misuratore di umidità

per piu wattaggio meglio quella precedente di cui sopra?? tanti dubbi, non ci capisco 'na cippa

opinioni opinioni...
 
Catia73 ha scritto:
26/09/2022, 19:44
ciao
ho trovato pure questa, che costa solo 4 € meno, ha meno wattaggio, ma penso va più che bene
@GSCAPEAQUA   che ne dici?

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0956S8XC ... Y055&psc=1


anch'essa  è  dimmerabile ha anche gli uv, 2 anni dj garanzia, collegabile in serie, utilizzabile anche in idroponica, ti ci danno pure un misuratore di umidità 

per piu wattaggio meglio quella precedente di cui sopra?? tanti dubbi, non ci capisco 'na cippa

opinioni opinioni...




Questa non l’ho mai provata, guardando le informazioni tecniche mi sembra buona; l’unica cosa che forse non va bene è la gradazione kelvin meno “naturale” (luce gialla) della prima

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Diciamo che dal punto di resa sono simili, l’unica differenza è che la prima è di color bianco con un leggero rosso/blu, questa sarà più un bianco/giallo 
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5565
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

tipi di luci, caratteristiche tecniche?

Messaggio di Catia73 » 27/09/2022, 15:39

e cosa pensi invece della lampadina?
non l'avrai provata  penso!
ce ne vorrebbero 2?
il fascio di  luce di 2 andrebbe bene a coprire la superficie di 30x80 ca?

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B08HGHDQM ... 3LIJ&psc=1
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti