Pagina 1 di 2

Primo acquario, domande e consigli

Inviato: 10/09/2022, 0:22
di Matteo17
Buonasera a tutti, come da titolo, ho allestito da pochissimo il mio primo acquario.
Premessa quasi obbligatoria: non ci sono state vittime, ma diversi problemi, causati dalla fretta, dalla mancanza di esperienza, e dalla mia testardaggine ~x(
In sintesi, nonostante avessi letto diversi articoli sulla maturazione, sono entrato in negozio e sono uscito con acquario, mobile (e fin qui direi che ci siamo) e... Il secchio della Prodibio per avviare il tutto e inserire i pesci immediatamente, composto da fondo AquaGrowth Soil, e fiale per eliminare ammoniaca, biocondizionatore, attivatore batterico e fertilizzante (credo) [-(
Il giorno seguente ho preso Betta e piante, e dopo qualche giorno ho preso i test a reagente della Sera.
Inizialmente tutto ok, ma dopo un po' sono iniziati i problemi: ho iniziato a rilevare ammonio e nitriti in vasca, BBA e poi cianobatteri, nonostante l'utilizzo di RO e acqua di rubinetto i valori non erano stabili, il KH tornava sempre a 4-5 nonostante i cambi, il pH non ne voleva sapere di scendere sotto il 7 nonostante catappa e pignette di ontano. Ho provato di tutto, tra cambi, Nitrivec, Nitrit Minus, per poi passare a Seachem Prime e Stability... Mi ero fissato, ero convinto che prima o poi la vasca si sarebbe stabilizzata, ma dopo qualche giorno mi sono reso conto che stavo affidando la vita di un essere magnifico al caso, e ai consigli di qualche YouTuber americano che inneggiava al fantomatico Fish-In Cycle (simpatico, ma probabilmente sponsorizzato).
Venerdì scorso ho preso una vasca da 13 litri, ci ho messo dentro il Betta con un po' di fondo e qualche stelo di Sessiliflora e ho svuotato l'acquario tenendo da parte solo le piante. Al momento per lui faccio cambi tutti i giorni con acqua di rubinetto (decantata o con biocondizionatore) tagliata con RO (ho l'impianto Askoll).
Da quanto ho capito il fondo Prodibio è un ottimo allofano, ma almeno per il momento ho deciso di evitare, ho optato per 10 litri di Manado (classico, marrone) in modo da dover tenere sotto controllo solo il GH. Lavato con acqua molto calda e un colino, un lavoraccio, ma spero ne sia valsa la pena, e nonostante tutto una parte galleggiava, e ogni volta che tocco il fondo salgono altri granelli :-!!!
Ho riempito con acqua di rubinetto tagliata con RO, piantumato, e sto aggiungendo un pizzico di mangime al giorno, scagliette sminuzzate. Va bene?
Sto tenendo sotto controllo giornalmente NH4 e NO2-, è normale che non aumenti nulla? Solo il quarto giorno ho trovato un po' di ammonio e un minimo di nitriti, ma già dal giorno seguente non erano più rilevabili.
Il mio profilo dovrebbe essere completo, lunedì mi arriva anche la striscia LED blu e rossa per le piante (Ciano CLA60 Plants), sarei grato a chi volesse dargli un'occhiata, accetto critiche e consigli da chiunque, anche insulti :D .
L'obiettivo della vasca è ospitare il Betta e un gruppetto di Pangio, questi ultimi vanno bene con il Manado? Quanti ne metto?

Scusate la lunghezza del post, e non ho ancora finito le domande :))

Nel frattempo vi metto qualche foto della bestiolina e del vecchio allestimento ;)

P.S. In una noterete che era rimasto attaccato al filtro di serie, succedeva spesso e non credo fosse una cosa positiva, quindi l'ho immediatamente sostituito con un filtro a doppia spugna caricato con Mini Siporax. Non è il classico filtro alimentato ad aria, ha una pompetta integrata.

P.P.S. Ho rimosso tutte le decorazioni in plastica, so che le odiate, però a me piacevano, quelle più piccole avevano anche i semini con l'erbetta che cresceva :-bd

Primo acquario, domande e consigli

Inviato: 10/09/2022, 0:57
di Andreami
:-?? Non ho capito bene a cosa punti. A mio avviso dovevi essere moooolto più tranquillo, non ho mai sentito di nessuno avviare una vasca in due giorni e credo che i problemi che hai derivino tutti da questa fretta e un sacco di soluzioni che hai inserito da piccolo chimico senza sapere i veri effetti.
Tagliare ro con rubinetto deve avere un obbiettivo, ovvero valori certi che mi sembra tu non hai ne come obbiettivo, ne i reali valori del rubinetto.
Non conosco i Betta ma so che sono delicati, soprattutto quelli allevati, e la maggior parte di quelli che leggo qui hanno una vasca piena di piante e galleggianti.

Spero questa tua fretta non ti porti a dei danni su quello che stai cercando di creare, e farti perdere la voglia, ma se dovesse succedere qualcosa ti consiglio di sederti con una tazza di qualsiasi cosa che ti piace sorseggiare con calma, e leggere esperienze di altri e informarti al meglio su tutto, in fondo si tratta di ricreare vita e un ecosistema chiuso in 5 vetri, cosa che purtroppo anche un venditore esperto non ti può dare in pochi giorni.

In bocca al lupo!

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Ps io sono riuscito ad avere qualcosa di "stabile" sia come vasca che come esperienza in due anni e sono partito da questo forum con un sacco di soddisfazioni

Primo acquario, domande e consigli

Inviato: 10/09/2022, 1:15
di Matteo17
Sì scusami, probabilmente non sono stato proprio chiarissimo, con i tagli punto a questo:

La mia acqua di rete ha KH 15 e GH 21, sarei orientato verso una diluizione con RO di 1 a 6, in modo da ottenere KH a 2,5 e GH 3,5 per poi scendere con il pH utilizzando catappa e pignette di ontano (vorrei evitare la CO2).

Successivamente ho aperto un topic in Anabantidi in cui l'ho specificato.

Primo acquario, domande e consigli

Inviato: 10/09/2022, 9:39
di gem1978
Matteo17 ha scritto:
10/09/2022, 0:22
Sto tenendo sotto controllo giornalmente NH4 e NO2-, è normale che non aumenti nulla? Solo il quarto giorno ho trovato un po' di ammonio e un minimo di nitriti, ma già dal giorno seguente non erano più rilevabili.
Le durezze non cambiano da un giorno all'altro, con il manado classico potrebbe succedere per il GH ma lo hai lavato come richiesto quindi dovresti stare tranquillo.
Ammonio/ammoniaca e NO2- li vedi solo se la vasca non è stabile o nel picco dei nitriti quindi intorno alla terza o quarta settimana.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
Matteo17 ha scritto:
10/09/2022, 0:22
Ho provato di tutto, tra cambi, Nitrivec, Nitrit Minus, per poi passare a Seachem Prime e Stability... Mi ero fissato, ero convinto che prima o poi la vasca si sarebbe stabilizzata
Non si sarebbe mai stabilizzata in questo modo :-??
Semplicemente minavi di continuo alla sua stabilità.
Come detto da @Andreami la pazienza è necessaria in questa passione ;)
Matteo17 ha scritto:
10/09/2022, 1:15
La mia acqua di rete ha KH 15 e GH 21
E il sodio?
Matteo17 ha scritto:
10/09/2022, 1:15
KH a 2,5
Per il Betta va bene.

https://acquariofilia.org/anabantidi/betta-realta-leggende/

Matteo17 ha scritto:
10/09/2022, 0:22
vecchio allestimento
E quello nuovo?

Primo acquario, domande e consigli

Inviato: 10/09/2022, 10:08
di Fiamma
Ciao Matteo17,
In effetti quando si tratta di acquari la fretta non è mai una buona consigliera.
Allora, vanno bene i valori che hai in mente, non capisco perché hai voluto usare il Manado, che ti farà perdere altro tempo prima di stabilizzare le durezze Il Manado in acquario: questo sconosciuto
I Pangio puoi metterli anche se starebbero meglio su sabbia fine, ma devi dar loro dei nascondigli, legni o rocce o tane.Devi anche stare attento che il Betta non vada a rubare le loro pastiglie da fondo con conseguenze negative per il Betta che ingrassa e si ingozza.
Forse potresti invece optare per un gruppo di Trigonostigma heteromorpha o espei.
Per le piante, hai allelopatia ( Vallisneria, Cryptocoryne, Hygrophila) Allelopatia tra le piante d'acquario ormai le hai messe ma almeno lo sai, se le vedi in sofferenza.
Il pizzico di mangime basta metterlo ogni 3/4 giorni.
Lascia perdere tutti i Prodotti miracolosi per acquariofilia che come hai potuto constatare servono a poco.
Matteo17 ha scritto:
10/09/2022, 0:22
Sto tenendo sotto controllo giornalmente NH4 e NO2-, è normale che non aumenti nulla? Solo il quarto
Basta controllare una volta a settimana :D tanto comunque un mese devi aspettare. In genere il picco dei nitriti avviene intorno alla terza settimana, ma non è detto che tu riesca a vederlo, anche facendo test giornalieri, quindi rilassati e fai un ripassino
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/

Veniamo al Betta.
Avrai bisogno di più piante, incluse delle galleggianti. Niente corrente e acqua ferma e possibilmente ambrata.
Considera l'opzione senza filtro ( l'unica, tra l'altro, che se allestita correttamente ti avrebbe permesso di inserire subito il pesce, con fondo inerte perlomeno)
Nella vaschetta da 13 litri non avrei messo fondo, avrei messo invece solo piante galleggianti, un po di Ceratophillum lasciato anche lui a galleggiare ( o in alternativa dell'egeria) magari una talea di Pothos con solo le radici in acqua e stop, questo ti permetterebbe di fare pochissimi cambi.

Aggiunto dopo 37 secondi:
gem1978, ormai avevo scritto :D

Primo acquario, domande e consigli

Inviato: 10/09/2022, 11:37
di Matteo17
gem1978 ha scritto:
10/09/2022, 9:39
E il sodio?
Sodio 2,9. Allego analisi del gestore risalenti a giugno 2022, KH e GH che vi ho dato li ho misurati con i reagenti, non li ho ricavati dalle analisi, penso sia meglio.
gem1978 ha scritto:
10/09/2022, 9:39
E quello nuovo?
Allego foto, considera che ho 2 legni in ammollo che aggiungerò una volta che andranno a fondo. Le piante andranno risistemate, a tal proposito volevo chiedere se ad esempio, nel caso della Sessiliflora, potevo piantare gli steli vicinissimi fra di loro, o se il fatto che così prenderebbero meno luce sarebbe un problema.
Fiamma ha scritto:
10/09/2022, 10:09
non capisco perché hai voluto usare il Manado, che ti farà perdere altro tempo prima di stabilizzare le durezze
Il discorso delle durezze l'avevo messo in conto, ma ho optato per il Manado perché ho letto moltissimi pareri positivi. Ho provato a cercare anche informazioni su altri fondi inerti, ma ho trovato poco, e soprattutto mi sembra di capire che il passaggio d'acqua nel substrato del Manado sia ottimo. Per un allestimento futuro, hai altri inerti da consigliarmi?
Fiamma ha scritto:
10/09/2022, 10:09
Devi anche stare attento che il Betta non vada a rubare le loro pastiglie da fondo con conseguenze negative per il Betta che ingrassa e si ingozza.
I nascondigli non sono un problema, ho ancora più di 3 settimane di maturazione davanti per sistemare il layout, ma mi preoccupano le pastiglie sinceramente.
Fiamma ha scritto:
10/09/2022, 10:09
Per le piante, hai allelopatia ( Vallisneria, Cryptocoryne, Hygrophila)
L'ho letto dopo averle comprate purtroppo... Vedrò cosa succede.
Fiamma ha scritto:
10/09/2022, 10:09
Il pizzico di mangime basta metterlo ogni 3/4 giorni.
Aggiungerlo quotidianamente fino a ieri può aver causato problemi? A proposito, un paio di volte ho inserito dei granuli, che adesso sono gonfi e ricoperti da una muffetta bianca. Meglio rimuoverli o si decompongono?
Fiamma ha scritto:
10/09/2022, 10:09
Basta controllare una volta a settimana tanto comunque un mese devi aspettare. In genere il picco dei nitriti avviene intorno alla terza settimana, ma non è detto che tu riesca a vederlo, anche facendo test giornalieri, quindi rilassati e fai un ripassino
Ecco, io sto picco sei nitriti lo sto aspettando con parecchia ansia, non tanto per inserire il pesce, se c'è da aspettare aspetterei anche 6 mesi pur di stare tranquillo, ma più che altro avrei la certezza che almeno il filtro sia maturo. Se dopo un mese non dovessi ancora rilevare nulla, come faccio a capire a che punto sono? Aggiungo mangime e misuro nitriti/nitrati come indicatore?
Fiamma ha scritto:
10/09/2022, 10:09
Avrai bisogno di più piante, incluse delle galleggianti. Niente corrente e acqua ferma e possibilmente ambrata.
Considera l'opzione senza filtro ( l'unica, tra l'altro, che se allestita correttamente ti avrebbe permesso di inserire subito il pesce, con fondo inerte perlomeno)
Le galleggianti le ho cercate in 2 negozi Moby Dick (per chi è della zona, Roma Anagnina e Guidonia) ma non le hanno. Devo spostarmi e cercare in qualche negozio più specializzato. Per la corrente ho il filtro che vedete in foto con il getto rivolto verso il vetro, circa 3 cm sotto la superficie. Ce l'avevo così anche prima di spostare il Betta, e lui nuotava tranquillo, anche se un minimo la superficie si muove, pensate possa essere un problema per il pH? Come alternativa avrei un filtrino dei cinesi con spray bar, ma di spazio per cannolicchi ce n'è veramente poco. Acqua ambrata non c'è problema, ho catappa e pignette da aggiungere a maturazione avvenuta. Per il senza filtro mi sembrava presto, avevo paura di non riuscire a gestirlo data la mancanza di esperienza.

Grazie mille per l'aiuto ^:)^


Avevo dimenticato gli allegati :D

Primo acquario, domande e consigli

Inviato: 10/09/2022, 16:26
di gem1978
Fiamma ha scritto:
10/09/2022, 10:09
ormai avevo scritto
:-!!!
► Mostra testo
Matteo17 ha scritto:
10/09/2022, 11:37
Aggiungerlo quotidianamente fino a ieri può aver causato problemi?
No
Matteo17 ha scritto:
10/09/2022, 11:37
Meglio rimuoverli o si decompongono?
Puoi toglierli o lasciarli. Se li lasci non aggiungerei mangime , o comunque molto poco, fino a quando non scompaiono.
Matteo17 ha scritto:
10/09/2022, 11:37
Se dopo un mese non dovessi ancora rilevare nulla, come faccio a capire a che punto sono? Aggiungo mangime e misuro nitriti/nitrati come indicatore?
Esatto.
Ne parliamo poi se è quando sarà il momento :)
Matteo17 ha scritto:
10/09/2022, 11:37
Le galleggianti le ho cercate in 2 negozi Moby Dick (per chi è della zona, Roma Anagnina e Guidonia) ma non le hanno.
Mercatino del forum, subito, gruppi FB o negozi in line ed hai risolto ;)
Matteo17 ha scritto:
10/09/2022, 11:37
pensate possa essere un problema per il pH?
Potrebbe.
Al limite la spray bar la metti a lui ;)
Matteo17 ha scritto:
10/09/2022, 11:37
Per il senza filtro mi sembrava presto, avevo paura di non riuscire a gestirlo data la mancanza di esperienza.
Guarda, in pratica è più semplice :) ma se vuoi usare il filtro nessun problema :-bd

Primo acquario, domande e consigli

Inviato: 10/09/2022, 16:41
di Fiamma
Matteo17 ha scritto:
10/09/2022, 11:37
Per un allestimento futuro, hai altri inerti da consigliarm
Gli inerti si equivalgono, nel senso che come dice il nome non cambiano i valori dell'acqua, sempre meglio un fondo scuro o di un colore naturale, sabbia fine se si vogliono pesci da fondo.
Matteo17 ha scritto:
10/09/2022, 11:37
mi preoccupano le pastiglie sinceramente
Puoi provare a somministrarle la sera a luci spente ( anche quelle della stanza, prima di andare a dormire insomma) o, se i Pangio hanno delle tane, infilarla dentro.
Matteo17 ha scritto:
10/09/2022, 11:37
Aggiungerlo quotidianamente fino a ieri può aver causato problemi? A proposito,
Potrà forse aver alzato ammonio o nitriti, ma non succede niente. I granuli se non ci sono lumache puoi toglierli, ci mettono settimane a decomporsi.
Matteo17 ha scritto:
10/09/2022, 11:37
Aggiungo mangime e misuro nitriti/nitrati come indicatore?
:-bd
Matteo17 ha scritto:
10/09/2022, 11:37
galleggianti le ho cercate in 2 negozi
Dai un'occhiata sul nostro Mercatino o puoi prenderle sui siti on line.
Per il filtro, se non è regolabile prova a spostare la bocchetta in modo che non increspi la superficie, più che altro per il pH.
Il senza filtro è più facile di quello che si pensa ;) magari lo togliersi in un secondo momento

Aggiunto dopo 38 secondi:
gem1978, ma allora lo fai apposta, dillo!

Primo acquario, domande e consigli

Inviato: 10/09/2022, 16:50
di Matteo17
Fiamma ha scritto:
10/09/2022, 16:41
Per il filtro, se non è regolabile prova a spostare la bocchetta in modo che non increspi la superficie, più che altro per il pH.
Anche io pensavo appunto al pH, aggiungo una foto sperando di rendere l'idea.

Primo acquario, domande e consigli

Inviato: 10/09/2022, 17:35
di gem1978
Fiamma ha scritto:
10/09/2022, 16:41
gem1978, ma allora lo fai apposta, dillo!
😎
► Mostra testo
Matteo17 ha scritto:
10/09/2022, 16:50
aggiungo una foto sperando di rendere l'idea.
Io non capisco da dove esce l'acqua 😅