Primo acquario, domande e consigli
Inviato: 10/09/2022, 0:22
Buonasera a tutti, come da titolo, ho allestito da pochissimo il mio primo acquario.
Premessa quasi obbligatoria: non ci sono state vittime, ma diversi problemi, causati dalla fretta, dalla mancanza di esperienza, e dalla mia testardaggine
In sintesi, nonostante avessi letto diversi articoli sulla maturazione, sono entrato in negozio e sono uscito con acquario, mobile (e fin qui direi che ci siamo) e... Il secchio della Prodibio per avviare il tutto e inserire i pesci immediatamente, composto da fondo AquaGrowth Soil, e fiale per eliminare ammoniaca, biocondizionatore, attivatore batterico e fertilizzante (credo)
Il giorno seguente ho preso Betta e piante, e dopo qualche giorno ho preso i test a reagente della Sera.
Inizialmente tutto ok, ma dopo un po' sono iniziati i problemi: ho iniziato a rilevare ammonio e nitriti in vasca, BBA e poi cianobatteri, nonostante l'utilizzo di RO e acqua di rubinetto i valori non erano stabili, il KH tornava sempre a 4-5 nonostante i cambi, il pH non ne voleva sapere di scendere sotto il 7 nonostante catappa e pignette di ontano. Ho provato di tutto, tra cambi, Nitrivec, Nitrit Minus, per poi passare a Seachem Prime e Stability... Mi ero fissato, ero convinto che prima o poi la vasca si sarebbe stabilizzata, ma dopo qualche giorno mi sono reso conto che stavo affidando la vita di un essere magnifico al caso, e ai consigli di qualche YouTuber americano che inneggiava al fantomatico Fish-In Cycle (simpatico, ma probabilmente sponsorizzato).
Venerdì scorso ho preso una vasca da 13 litri, ci ho messo dentro il Betta con un po' di fondo e qualche stelo di Sessiliflora e ho svuotato l'acquario tenendo da parte solo le piante. Al momento per lui faccio cambi tutti i giorni con acqua di rubinetto (decantata o con biocondizionatore) tagliata con RO (ho l'impianto Askoll).
Da quanto ho capito il fondo Prodibio è un ottimo allofano, ma almeno per il momento ho deciso di evitare, ho optato per 10 litri di Manado (classico, marrone) in modo da dover tenere sotto controllo solo il GH. Lavato con acqua molto calda e un colino, un lavoraccio, ma spero ne sia valsa la pena, e nonostante tutto una parte galleggiava, e ogni volta che tocco il fondo salgono altri granelli
Ho riempito con acqua di rubinetto tagliata con RO, piantumato, e sto aggiungendo un pizzico di mangime al giorno, scagliette sminuzzate. Va bene?
Sto tenendo sotto controllo giornalmente NH4 e NO2-, è normale che non aumenti nulla? Solo il quarto giorno ho trovato un po' di ammonio e un minimo di nitriti, ma già dal giorno seguente non erano più rilevabili.
Il mio profilo dovrebbe essere completo, lunedì mi arriva anche la striscia LED blu e rossa per le piante (Ciano CLA60 Plants), sarei grato a chi volesse dargli un'occhiata, accetto critiche e consigli da chiunque, anche insulti
.
L'obiettivo della vasca è ospitare il Betta e un gruppetto di Pangio, questi ultimi vanno bene con il Manado? Quanti ne metto?
Scusate la lunghezza del post, e non ho ancora finito le domande
Nel frattempo vi metto qualche foto della bestiolina e del vecchio allestimento
P.S. In una noterete che era rimasto attaccato al filtro di serie, succedeva spesso e non credo fosse una cosa positiva, quindi l'ho immediatamente sostituito con un filtro a doppia spugna caricato con Mini Siporax. Non è il classico filtro alimentato ad aria, ha una pompetta integrata.
P.P.S. Ho rimosso tutte le decorazioni in plastica, so che le odiate, però a me piacevano, quelle più piccole avevano anche i semini con l'erbetta che cresceva
Premessa quasi obbligatoria: non ci sono state vittime, ma diversi problemi, causati dalla fretta, dalla mancanza di esperienza, e dalla mia testardaggine

In sintesi, nonostante avessi letto diversi articoli sulla maturazione, sono entrato in negozio e sono uscito con acquario, mobile (e fin qui direi che ci siamo) e... Il secchio della Prodibio per avviare il tutto e inserire i pesci immediatamente, composto da fondo AquaGrowth Soil, e fiale per eliminare ammoniaca, biocondizionatore, attivatore batterico e fertilizzante (credo)

Il giorno seguente ho preso Betta e piante, e dopo qualche giorno ho preso i test a reagente della Sera.
Inizialmente tutto ok, ma dopo un po' sono iniziati i problemi: ho iniziato a rilevare ammonio e nitriti in vasca, BBA e poi cianobatteri, nonostante l'utilizzo di RO e acqua di rubinetto i valori non erano stabili, il KH tornava sempre a 4-5 nonostante i cambi, il pH non ne voleva sapere di scendere sotto il 7 nonostante catappa e pignette di ontano. Ho provato di tutto, tra cambi, Nitrivec, Nitrit Minus, per poi passare a Seachem Prime e Stability... Mi ero fissato, ero convinto che prima o poi la vasca si sarebbe stabilizzata, ma dopo qualche giorno mi sono reso conto che stavo affidando la vita di un essere magnifico al caso, e ai consigli di qualche YouTuber americano che inneggiava al fantomatico Fish-In Cycle (simpatico, ma probabilmente sponsorizzato).
Venerdì scorso ho preso una vasca da 13 litri, ci ho messo dentro il Betta con un po' di fondo e qualche stelo di Sessiliflora e ho svuotato l'acquario tenendo da parte solo le piante. Al momento per lui faccio cambi tutti i giorni con acqua di rubinetto (decantata o con biocondizionatore) tagliata con RO (ho l'impianto Askoll).
Da quanto ho capito il fondo Prodibio è un ottimo allofano, ma almeno per il momento ho deciso di evitare, ho optato per 10 litri di Manado (classico, marrone) in modo da dover tenere sotto controllo solo il GH. Lavato con acqua molto calda e un colino, un lavoraccio, ma spero ne sia valsa la pena, e nonostante tutto una parte galleggiava, e ogni volta che tocco il fondo salgono altri granelli

Ho riempito con acqua di rubinetto tagliata con RO, piantumato, e sto aggiungendo un pizzico di mangime al giorno, scagliette sminuzzate. Va bene?
Sto tenendo sotto controllo giornalmente NH4 e NO2-, è normale che non aumenti nulla? Solo il quarto giorno ho trovato un po' di ammonio e un minimo di nitriti, ma già dal giorno seguente non erano più rilevabili.
Il mio profilo dovrebbe essere completo, lunedì mi arriva anche la striscia LED blu e rossa per le piante (Ciano CLA60 Plants), sarei grato a chi volesse dargli un'occhiata, accetto critiche e consigli da chiunque, anche insulti

L'obiettivo della vasca è ospitare il Betta e un gruppetto di Pangio, questi ultimi vanno bene con il Manado? Quanti ne metto?
Scusate la lunghezza del post, e non ho ancora finito le domande

Nel frattempo vi metto qualche foto della bestiolina e del vecchio allestimento

P.S. In una noterete che era rimasto attaccato al filtro di serie, succedeva spesso e non credo fosse una cosa positiva, quindi l'ho immediatamente sostituito con un filtro a doppia spugna caricato con Mini Siporax. Non è il classico filtro alimentato ad aria, ha una pompetta integrata.
P.P.S. Ho rimosso tutte le decorazioni in plastica, so che le odiate, però a me piacevano, quelle più piccole avevano anche i semini con l'erbetta che cresceva
