Pagina 1 di 7

nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16

Inviato: 13/09/2022, 16:13
di bitless
sono in GU i tre nuovi decreti che entrano in vigore il 27/09/22

DECRETO LEGISLATIVO 5 agosto 2022, n. 134 (Decreto I&R)
qui
DECRETO LEGISLATIVO 5 agosto 2022, n. 135 (Decreto Esotici e Selvatici)
qui
DECRETO LEGISLATIVO 5 agosto 2022, n. 136 (Decreto Prevenzione)
e qui

poi entro altri 30 gg la lista degli animali interessati "da compagnia"
ed entro un anno i decreti attuativi

nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16

Inviato: 13/09/2022, 16:25
di cicerchia80
Riassumendo?

nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16

Inviato: 13/09/2022, 16:29
di bitless
cicerchia80 ha scritto:
13/09/2022, 16:25
Riassumendo?
sto ancora leggendo... troppa carne al fuoco!!!
(ma è il 135 che va scavato a fondo)

Aggiunto dopo 12 minuti 23 secondi:
art. 3 comma 1
e' vietato a chiunque
importare, detenere, commerciare e riprodurre animali vivi di specie
selvatiche ed esotiche prelevati dal loro ambiente naturale nonche'
gli ibridi tra esemplari delle predette specie e di altre specie
selvatiche o forme domestiche prelevati dal loro ambiente naturale.

comma 2
non si applica: c) alle specie inserite nell'elenco di cui all'articolo 5;
Art. 5
Elenco delle specie di animali da compagnia (da redigere entro 30 gg)

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Art. 14
Sanzioni
1. I Servizi veterinari delle ASL e le altre autorita' competenti
ai controlli di cui all'articolo 2, nei rispettivi ambiti di
competenza, dispongono controlli sugli stabilimenti, al fine di
verificare il rispetto delle condizioni di cui all'articolo 6, comma
1. Nel caso venga accertata la non idoneita' delle modalita' di
detenzione, anche con riferimento al benessere, o si verifichino
riproduzioni, si applica la sanzione amministrativa da 1.000 euro a
5.000 euro.
2. Chiunque contravviene alle disposizioni di cui agli articoli 3,
comma 1, e 4, commi 1 e 3, lettere c) e d), e' punito con l'arresto
fino a sei mesi o con l'ammenda da 20.000 euro a 150.000 euro.
3. Chiunque contravviene alle disposizioni di cui all'articolo 4,
comma 6, e all'articolo 6, commi 2, 3 e 5 e' punito con l'arresto
fino a sei mesi o con l'ammenda da 20.000 euro a 150.000 euro.
4. In caso di violazione delle disposizioni degli articoli 3, 4, 6
e 7 e' sempre disposta la confisca degli esemplari anche se non e'
pronunciata condanna penale o non e' stata applicata una sanzione
amministrativa pecuniaria.
5. Chiunque contravviene alle disposizioni di cui all'articolo 11,
salvo che il fatto non costituisca reato, e' punito con la sanzione
amministrativa da 1.000 euro a 5.000 euro.

nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16

Inviato: 13/09/2022, 16:54
di bitless
prima scappatoia: pare che le sanzioni possano
essere applicate solo agli "stabilimenti" sotto
controllo perché autorizzati, e non a "CHIUNQUE"
detenga, importi, commerci, ecc...

escluderei i privati tout court, ma i negozi no!

nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16

Inviato: 13/09/2022, 16:56
di bitless
cmq vado troppo in fretta; aspetteremo i pareri
di chi di legalese ci capisce bene... :ympray:

Aggiunto dopo 27 secondi:
intanto leggetelo!

nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16

Inviato: 13/09/2022, 17:01
di bitless
cmq pare che presumibilmente dovremo dire
addio ai pesci di cattura (e alle Neritina)

Aggiunto dopo 35 minuti 37 secondi:
o forse no, se nessuno ci mette lo zampino:
l'allegato 1 (A e B) del regolamento UE dice
che "Animali acquatici ornamentali, Anfibi e
Rettili" SONO animali da compagnia! :)

nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16

Inviato: 13/09/2022, 18:01
di CauBoi
bitless ha scritto:
13/09/2022, 16:57
cmq vado troppo in fretta; aspetteremo i pareri
di chi di legalese ci capisce bene... :ympray:
Gira a me il decreto che conosco la lingua

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Poi cerco di tradurvelo

nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16

Inviato: 13/09/2022, 18:07
di bitless
beh, ecco un pdf

nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16

Inviato: 13/09/2022, 18:11
di CauBoi
AAAAAAllora se ho letto bene il D.Lgs 134 parla essenzialmente delle misure preventive che si applicheranno per contrastare le malattia provenienti dagli animali (essenzialmente quelli destinati per la pappa) e una mogliore tracciabilità (da dove vengono, cosa mangiano ecc...)

Aggiunto dopo 53 secondi:
Quindi a meno che allevate i discus per poi farli alla griglia :)) , tendenzialmente non ci interessa

nuovi DLgs in applicazione del Reg 429/16

Inviato: 13/09/2022, 18:16
di bitless
CauBoi ha scritto:
13/09/2022, 18:11
il D.Lgs 134
Disposizioni in materia di sistema di identificazione e registrazione
degli operatori, degli stabilimenti e degli animali (I&R)

invece il 136
prevenzione e controllo delle malattie animali che sono
trasmissibili agli animali o all'uomo


concentriamoci sul 135 per ora
commercio, importazione, conservazione di animali della
fauna selvatica ed esotica