Pagina 1 di 1
Consiglio su piante
Inviato: 13/09/2022, 22:01
di rupa
Ciao a tutti
Chi mi può consigliare su un tipo di pianta.
Avrei bisogno di una pianta in un terreno non fertile magari aiutata da uno stick npk che abbia un discreto fabbisogno di potassio è un assorbimento più fogliate che radicale.
pH 6,9
KH 5
GH 10
Esiste??
Grazie mille
Consiglio su piante
Inviato: 14/09/2022, 0:23
di bitless
egeria o cerato, limno (e galleggianti)
Consiglio su piante
Inviato: 14/09/2022, 4:17
di marko66
rupa ha scritto: ↑13/09/2022, 22:01
che abbia un discreto fabbisogno di potassio

Perchè?
Esistere esiste senz'altro.Mi vengono in mente le hygrophila cosi' su due piedi che potrebbero soddisfare le tue esigenze.
Consiglio su piante
Inviato: 14/09/2022, 9:55
di rupa
marko66 ha scritto: ↑14/09/2022, 4:17
Perchè?
Ho molta sessiliflora (11 piante)ed evidentemente per la popolazione del mio acquario è troppa dato che ho sempre nitrati e fosfati bassi ( NO
3- 5 e PO
43- 0,4) e sono costretto spesso a usare Cifo azoto e fosforo, ma dopo 4/5 giorno sono di nuovo a capo.
Cercavo magari una qualche pianta da sostituire alla sessiliflora magari meno ingorda di nitrati e fosfati o magari un po’ più lenta ad assorbirli.
Discorso inverso per il potassio che è praticamente costantemente a 15 e non cala quasi mai.
Consiglio su piante
Inviato: 14/09/2022, 10:43
di marko66
rupa ha scritto: ↑14/09/2022, 9:55
Ho molta sessiliflora (11 piante)ed evidentemente per la popolazione del mio acquario è troppa dato che ho sempre nitrati e fosfati bassi ( NO
3- 5 e PO
43- 0,4) e sono costretto spesso a usare Cifo azoto e fosforo, ma dopo 4/5 giorno sono di nuovo a capo.
E ti lamenti? Li aggiungi a consumo e stop,dove è il problema?Le uniche piante che possono essere troppe eventualmente in vasca sono le galleggianti,ma solo per questione di luce tolta alle sommerse.Togliere una rapida per aggiungere una lenta si puo' fare ma a patto di avere altre rapide.
Metti una foto della vasca cosi' ci capiamo meglio,consigliarti al buio è difficile.
Consiglio su piante
Inviato: 14/09/2022, 11:25
di rupa
Non mi lamento…e magari sbaglio nel pensare questo…
Venendo da un problema spero ormai risolto di un calo esagerato del KH (dovuto al raddoppio dei canolicchi) volevo cercare di evitare L inserimento di azoto per evitare un eccessivo consumo di bicarbonato quindi avevo pensato di sostituire sue rapide su 11 con due higrophylla siamensis.
Lo farei anche per bilanciare un po’ L assorbimento di nutrienti perché nella mia situazione potassio ne consumo poco e quindi il nitrato di potassio del pmdd praticamente L ho usato due volte in un anno..
Consiglio su piante
Inviato: 14/09/2022, 11:34
di marko66
rupa ha scritto: ↑14/09/2022, 11:25
sostituire sue rapide su 11 con due higrophylla siamensis.
E va' bene

Metti quello che serve in base alla richiesta delle piante,non decidi tu,chiedono loro.....
Io la sessiliflora la lascerei almeno in parte,toglierla tutta è un rischio per l'equilibrio della vasca.le hygrophila vanno benissimo come sostitute.
Consiglio su piante
Inviato: 14/09/2022, 11:39
di rupa
Toglierla tutta non se ne parla…



altrimenti poi mi esplodono i nitrati..era solo provare a fare un bilanciamento.
Una sostituzione di 2 su 11 è poco per iniziare o potrei comunque vedere qualche risultato in merito all assorbimento di potassio..
Consiglio su piante
Inviato: 15/09/2022, 12:51
di marko66
rupa ha scritto: ↑14/09/2022, 11:39
Una sostituzione di 2 su 11 è poco per iniziare o potrei comunque vedere qualche risultato in merito all assorbimento di potassio..
Non ne ho idea,ma perchè ti preoccupa cosi' tanto il potassio?Nitrati e fosfati vengono assorbiti?li devi aggiungere ciclicamente?Le piante crescono?
Se la risposta è si non vedo problemi.Le alghe sono contenute e non aumentano?Se la risposta è no idem
