Pagina 1 di 2

Physa marmorata

Inviato: 14/09/2022, 19:35
di elvis64
Buongiorno, avevo messo un annuncio in mercatino per trovare degli esemplari di Physa marmorata, e oggi ecco cosa ho trovato in acquario
IMG-3610.jpg
credo che si tratti proprio di lei...al momento ne ho vista solo una, magari ne spunteranno altre... :-bd

Physa marmorata

Inviato: 14/09/2022, 20:15
di EleTor
Guarda da che lato gira la spirale se ti metti di fronte a lei. La Physa gira a sinistra :)

Physa marmorata

Inviato: 14/09/2022, 20:41
di elvis64
Non riesco a capire da che parte gira la spirale, sono troppo piccole (sono perchè ne è spuntata fuori un'altra) magari se crescono si vede meglio :)

Physa marmorata

Inviato: 14/09/2022, 20:57
di EleTor
La Physa rimane abbastanza piccina, ho l'impressione che wuella in foto abbia la spira destrorsa, in quel caso sarebbe una Lymnaea stagnalis, cresce parecchio di piú e non disdegna le piante...

Physa marmorata

Inviato: 14/09/2022, 21:02
di elvis64
x_x spero proprio di no
Se rimangono piccine sono a posto :ympray:

Physa marmorata

Inviato: 14/09/2022, 21:45
di EleTor
Io le ho entrambe, nulla di drammatico :) però la mia impressione é che la Limnaea prevalga sulla Physa quando convivono, in acquario non diventa gigante come in laghetto, però una di 2 cm mi é capitato di vederla

Physa marmorata

Inviato: 14/09/2022, 22:02
di elvis64
Le tengo d'occhio :-?

Physa marmorata

Inviato: 15/09/2022, 16:52
di MitisFeles
A me pare una Physa a giudicare dalle macchie sul guscio e dalle antennine lunghe e sottili, le Lymnea hanno delle specie di "cornine" triangolari.

Physa marmorata

Inviato: 15/09/2022, 18:23
di elvis64
Lo spero proprio, non sarebbe il massimo avere delle lumache mangia piante

Physa marmorata

Inviato: 27/09/2022, 20:50
di elvis64
Eccola adesso si vede meglio,
IMG-3864.jpg
non so se è una marmorata ma penso proprio che sia una Physa