ho scritto in diversi altri post per sapere qualcosa di più da chi ha provato questa plafoniera, ma probabilmente sono post vecchi o non seguiti quindi apro un post nuovo relativo a.. me.
Ho la plafoniera in questione nella versione 438 mm da 20 W e 1738 lumen, dal primo giorno in cui ho messo su questo mio acquario (46 litri netti). Sin dall'inizio ho avuto problemi con le alghe, dapprima le diatomee (ma va bene, ci sanno sempre), poi un po' di filamentose (ma giusto un pochino) e poi.. un disastro di filamentose verdi, con ultimamente anche delle BBA su alcune piante specifiche (Eleocharis acicularis) che sono proprio direttamente al di sotto della luce. Con disastro intendo proprio un disastro (giusto un paio di foto).
http://s19.postimg.org/tzn4bo54z/WP_20151107_006.jpg
http://s19.postimg.org/w81at0c8z/WP_20151107_008.jpg
Scrivendo sul forum con @Rox e @giuseppeT, dopo aver appurato che non sembra essere il solito problema all'avvio di vasca, ho avviato un periodo di buio e, dopo il secondo giorno, effettivamente le alghe sono meno folte, seppur molto presenti (dovrò portare avanti il buio per una settimana, a quanto mi si dice).
Ho fatto mille test, dodicimila controlli, quarantasessanta cose e queste alghe continuavano a crescere, crescere, crescere, quindi ho cominciato a cercare info su questa plafoniera ed ho trovato un po' di persone che dicevano che da quando le avevano messe, anche loro avevano avuto un po' di problemi di alghe, ma in verità solo un paio di persone avevano lamentato abnormi problemi, simili ai miei ma con la mia stessa luce su un acquario da 19 litri. Infatti probabilmente avrebbe avuto lo stesso problema con qualsiasi tipo di luce così potente rispetto al suo litraggio

Qua il suo thread http://www.ukaps.org/forum/threads/algae-crisis.37961/
Io però ho un litraggio maggiore, circa il doppio, eppure la mia esplosione algale sembrerebbe peggiore della sua. Lui, poi, ha risolto sollevando la plafoniera a circa 15 cm dalla vasca. Io, alcuni giorni, pensando che potesse essere troppo forte per il mio acquario, l'avevo alzata, nella mia ignoranza, a 7 cm (non con un calcolo, ma solo perché le mollette dello stendipanni me la fanno arrivare a quell'altezza) dai circa 2 cm a cui si trova quando non è sollevata. Senza grande successo. Forse sì, un pochino rallentavano, ma crescevano comunque copiosamente.
Perciò vi chiedo: potrebbe essere tale plafoniera la causa? Ve lo chiedo perché vorrei evitare di spendere soldi per un altro sistema di illuminazione (per quanto possa costare intorno ai €30) per poi ritrovarmi con lo stesso problema.
Qua potete trovare tutti i dati tecnici http://www.aquatlantis.com/index.php?id=355&tbl=registos&crct=1 mentre qua potete trovare la scheda tecnica (incluso lo spettro) a pagina 4 specifico per la mia plafoniera http://www.aquatlantis.com/downloads/file96_it.pdf
Per i più pigri ecco gli screenshot dei due link qua sopra:
Grazie!