Aquatlantis EasyLed Freshwater: pro-alghe?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Aquatlantis EasyLed Freshwater: pro-alghe?

Messaggio di Masatomo » 09/11/2015, 23:16

Ciao,

ho scritto in diversi altri post per sapere qualcosa di più da chi ha provato questa plafoniera, ma probabilmente sono post vecchi o non seguiti quindi apro un post nuovo relativo a.. me.

Ho la plafoniera in questione nella versione 438 mm da 20 W e 1738 lumen, dal primo giorno in cui ho messo su questo mio acquario (46 litri netti). Sin dall'inizio ho avuto problemi con le alghe, dapprima le diatomee (ma va bene, ci sanno sempre), poi un po' di filamentose (ma giusto un pochino) e poi.. un disastro di filamentose verdi, con ultimamente anche delle BBA su alcune piante specifiche (Eleocharis acicularis) che sono proprio direttamente al di sotto della luce. Con disastro intendo proprio un disastro (giusto un paio di foto).

http://s19.postimg.org/tzn4bo54z/WP_20151107_006.jpg

http://s19.postimg.org/w81at0c8z/WP_20151107_008.jpg

Scrivendo sul forum con @Rox e @giuseppeT, dopo aver appurato che non sembra essere il solito problema all'avvio di vasca, ho avviato un periodo di buio e, dopo il secondo giorno, effettivamente le alghe sono meno folte, seppur molto presenti (dovrò portare avanti il buio per una settimana, a quanto mi si dice).

Ho fatto mille test, dodicimila controlli, quarantasessanta cose e queste alghe continuavano a crescere, crescere, crescere, quindi ho cominciato a cercare info su questa plafoniera ed ho trovato un po' di persone che dicevano che da quando le avevano messe, anche loro avevano avuto un po' di problemi di alghe, ma in verità solo un paio di persone avevano lamentato abnormi problemi, simili ai miei ma con la mia stessa luce su un acquario da 19 litri. Infatti probabilmente avrebbe avuto lo stesso problema con qualsiasi tipo di luce così potente rispetto al suo litraggio :)

Qua il suo thread http://www.ukaps.org/forum/threads/algae-crisis.37961/

Io però ho un litraggio maggiore, circa il doppio, eppure la mia esplosione algale sembrerebbe peggiore della sua. Lui, poi, ha risolto sollevando la plafoniera a circa 15 cm dalla vasca. Io, alcuni giorni, pensando che potesse essere troppo forte per il mio acquario, l'avevo alzata, nella mia ignoranza, a 7 cm (non con un calcolo, ma solo perché le mollette dello stendipanni me la fanno arrivare a quell'altezza) dai circa 2 cm a cui si trova quando non è sollevata. Senza grande successo. Forse sì, un pochino rallentavano, ma crescevano comunque copiosamente.

Perciò vi chiedo: potrebbe essere tale plafoniera la causa? Ve lo chiedo perché vorrei evitare di spendere soldi per un altro sistema di illuminazione (per quanto possa costare intorno ai €30) per poi ritrovarmi con lo stesso problema.

Qua potete trovare tutti i dati tecnici http://www.aquatlantis.com/index.php?id=355&tbl=registos&crct=1 mentre qua potete trovare la scheda tecnica (incluso lo spettro) a pagina 4 specifico per la mia plafoniera http://www.aquatlantis.com/downloads/file96_it.pdf

Per i più pigri ecco gli screenshot dei due link qua sopra:
pagina.png
pdf.png
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Aquatlantis EasyLed Freshwater: pro-alghe?

Messaggio di Nijk » 10/11/2015, 10:56

Ciao Masatomo la lampada in oggetto io non l'ho mai provata, se la tua è solo una curiosità che riguarda il prodotto aspetta altri pareri.

Dallo spettro postato non sembra eccezionale, ho letto tuttavia anche io recensioni molto positive al riguardo, personalmente la ritengo una lampada troppo cara ed a quei prezzi non avrei optato per questa soluzione, in un 50 litri come il tuo con 30w di flourescente avresti potuto coltivare di tutto approfittando delle esperienze altrui senza sperimentare più di tanto, risparmiando, tra l'altro, sotto tutti i punti di vista.

Fatta questa piccola premessa non credo che la plafoniera da sola possa essere la causa di tutti i tuoi problemi.

A mio avviso in questo momento hai tanta luce, anche troppa, pertanto tutto (fertilizzanti, CO2 ) deve essere riproporzionato in base alle nuove esigenze delle piante (che al momento sembrerebbero bloccate)

La lampada a LED è stata sempre presente in vasca oppure hai sostituito l'illuminazione ad acquario già avviato?
Se le lampada è stata inserita successivamente con il fotoperiodo come ti sei regolato, quante ore di luce hai dato?
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Saxmax (10/11/2015, 11:18)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Aquatlantis EasyLed Freshwater: pro-alghe?

Messaggio di Masatomo » 10/11/2015, 12:37

Lampada sempre presente, sin dall'inizio, con fotoperiodo iniziale di 5 ore.

Troppa luce, dici? Non si capisce più niente con 'ste luci.. I W/l non vanno bene, i lumen chi dice 60 lumen/litro.. Insomma uno che non ha esperienza non sa proprio coke muoversi, ormai.
Se la allontano ulteriormente potrei risolvere?

Purtroppo non avrei saputo come mettere luci diverse perché la mia plafoniera originale ha dimensioni sue specifiche e non ho trovato tubi che andassero bene.. L'unica era questa, con dei braccini adatti.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Aquatlantis EasyLed Freshwater: pro-alghe?

Messaggio di Nijk » 10/11/2015, 12:54

Masatomo ha scritto:Lampada sempre presente, sin dall'inizio, con fotoperiodo iniziale di 5 ore.
Ci sono stati per caso anche altri cambiamenti sostituzione filtro, fertilizzazione ecc ?
L'immagine postata presenta delle piante che comunque sono cresciute, e sempre sotto quei LED pertanto ... ma escludendo la luce credo che tu faccia bene a continuare questo discorso in fertilizzazione come stai già facendo con i ragazzi di là.
Masatomo ha scritto:Purtroppo non avrei saputo come mettere luci diverse perché la mia plafoniera originale ha dimensioni sue specifiche e non ho trovato tubi che andassero bene.. L'unica era questa, con dei braccini adatti.
Magari sarebbe potuta andare bene anche la plafoniera originale con qualche piccola aggiunta :-?
Ma comunque ormai hai quella lampada e le piante cresceranno bene con quella.
Masatomo ha scritto:Troppa luce, dici? Non si capisce più niente con 'ste luci.. I W/l non vanno bene, i lumen chi dice 60 lumen/litro.. Insomma uno che non ha esperienza non sa proprio coke muoversi, ormai.
Se la allontano ulteriormente potrei risolvere?
Questo è un aspetto tecnico che ti conviene approfondire con chi utilizza i LED, non penso assolutamente che tu abbia preso una plafoniera malvagia, dovrai farci un pò la mano e risolverai, purtroppo le considerazioni sui w/l sono legate ad esperienze diverse, ora con questo nuovo tipo di luce si ragiona in un'altro modo, ma molti, e anche ragazzi di AF, hanno ottenuto risultati ugualmente ottimi, e in alcuni casi anche migliori :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Aquatlantis EasyLed Freshwater: pro-alghe?

Messaggio di Uthopya » 10/11/2015, 14:13

Premettendo il fatto che NON HO esperienza diretta né su questo né su altri modelli LED, quel che mi viene da pensare guardando lo spettro è che c'è un fortissimo sbilanciamento sulle lunghezze d'onda del blu e poco o niente sul resto.
Penso che non vada bene così progettata, hai un irraggiamento fortemente energetico e poco funzionale
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Aquatlantis EasyLed Freshwater: pro-alghe?

Messaggio di Jovy1985 » 10/11/2015, 14:21

Uthopya ha scritto:Premettendo il fatto che NON HO esperienza diretta né su questo né su altri modelli LED, quel che mi viene da pensare guardando lo spettro è che c'è un fortissimo sbilanciamento sulle lunghezze d'onda del blu e poco o niente sul resto.
Penso che non vada bene così progettata, hai un irraggiamento fortemente energetico e poco funzionale
Guardando lo spettro, mi sembra fortemente sbilanciato sul blu :-?

Comunque, non è vero non si capisce nulla....opta per lampade fluorescenti a 6500k e passa la paura....è talmente semplice..
:-

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Aquatlantis EasyLed Freshwater: pro-alghe?

Messaggio di CIR2015 » 10/11/2015, 15:25

Anche io ho avuto la stessa sensazione ed in effetti noto maggiormente le alghe dove l'area è illuminata da questa lampada.

Da una decina di giorni ho montato una Tunze 8821 da 6500K 700lm in aggiunta alla Aquatlantis EasyLed 590.

La luce è completamente diversa... è vero che la EasyLed è 6800K ma vi assicuro che la differenza è notevole.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Aquatlantis EasyLed Freshwater: pro-alghe?

Messaggio di Masatomo » 10/11/2015, 22:02

Nel caso l'Aquatlantis non dovesse essere la causa, avrò buttato via €30. Se poi va male, al massimo le uso per illuminare qualcos'altro.
pic.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Aquatlantis EasyLed Freshwater: pro-alghe?

Messaggio di Rob75 » 12/11/2015, 1:42

Con le CFL andrà sicuramente meglio :-bd
Da quanti wat sono quelle lampadine? Sono 6500°K?!
;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Masatomo
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 18/10/15, 10:46

Re: Aquatlantis EasyLed Freshwater: pro-alghe?

Messaggio di Masatomo » 12/11/2015, 7:06

Sono 24 W ognuna, da 6500 K. L'alternativa erano da 15 W (oppure da 20 W ma costavano il doppio) ma ho pensato che se fossero risultate troppo potenti le avrei allontanate. E comunque per €2,90 l'una una sperimentazione me la sarei potuta permettere :)
Ho provato ad accenderle un attimo e la resa visiva è decisamente non bella come la plafoniera, ma quando poi ci metterò le foglie credo cambierà in meglio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 14 ospiti