Un tocco di rosso per il mio acquario

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
gamapagiu
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 03/07/15, 23:45

Un tocco di rosso per il mio acquario

Messaggio di gamapagiu » 10/11/2015, 0:31

In un altro topic mi consigliano:
ocram ha scritto:Allora, quando lo dai un tocco di rosso?!
eccomi qua: quale pianta scegliere
per dare un tocco di rosso al mio acquario?

Si tratta di una vasca avviata a febbraio 2014
che dopo varie vicissitudini sembra aver raggiunto un suo equilibrio;
le piante non rispecchiano un biotopo preciso
sono piante semplici da gestire e molto comuni tra gli acquariofili
la fertilizzazione è rigorosamente PMDD da poco più di un mese
e da ottimi risultati;
la fauna è stata di recente rivoluzionata sotto consiglio AF
ed è incentrata su una coppia di apistogramma cacatuoides
per cui i valori dell'acqua sono "abbastanza" amazzonici
KH 5°
GH 9°
NO2- 0,05 ppm
NO3- 20 ppm
PO43- 1,20-1,60 ppm
conducibilità 630-660 µS/cm
pH 6,60 notturno 6,85 in fotoperiodo
temperatura 25°C - 26°C
vistainsieme.jpg
apimasc.jpg
Avrei pensato ad una proserpinaca palustris
da sistemare nella parte centrale posteriore
anche se la vasca non è molto profonda
e non arriva ai 40 cm consigliati nell'articolo
che ho appena letto "Proserpinaca palustris"

Accetto qualsiasi consiglio o alternativa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile, :-? :-?
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Un tocco di rosso per il mio acquario

Messaggio di cuttlebone » 10/11/2015, 7:17

Alternathera reineckii?
Rossa, facile da potare, e quindi da contenere, e molto scenografica.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Un tocco di rosso per il mio acquario

Messaggio di lucazio00 » 10/11/2015, 9:18

Rimanendo in Asia tropicale ci sarebbe:
Rotala rotundifolia
R. macrandra (più rognosetta per luce e fertilizzazione)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Un tocco di rosso per il mio acquario

Messaggio di giampy77 » 10/11/2015, 23:51

Se vuoi una pianta rossa co sia rosso di suo senza il viraggio con luce e ferro, oltre a quello di Alessandro c'è anche il Myriophyllum tuberculatum, altrimenti le altre belle quelle di lucazio oppure la ludwigia glandulosa o se la riesci a trovare la Ludwigia inclinata verticillata.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti