eccomi qua: quale pianta scegliereocram ha scritto:Allora, quando lo dai un tocco di rosso?!
per dare un tocco di rosso al mio acquario?
Si tratta di una vasca avviata a febbraio 2014
che dopo varie vicissitudini sembra aver raggiunto un suo equilibrio;
le piante non rispecchiano un biotopo preciso
sono piante semplici da gestire e molto comuni tra gli acquariofili
la fertilizzazione è rigorosamente PMDD da poco più di un mese
e da ottimi risultati;
la fauna è stata di recente rivoluzionata sotto consiglio AF
ed è incentrata su una coppia di apistogramma cacatuoides
per cui i valori dell'acqua sono "abbastanza" amazzonici
KH 5°
GH 9°
NO2- 0,05 ppm
NO3- 20 ppm
PO43- 1,20-1,60 ppm
conducibilità 630-660 µS/cm
pH 6,60 notturno 6,85 in fotoperiodo
temperatura 25°C - 26°C Avrei pensato ad una proserpinaca palustris
da sistemare nella parte centrale posteriore
anche se la vasca non è molto profonda
e non arriva ai 40 cm consigliati nell'articolo
che ho appena letto "Proserpinaca palustris"
Accetto qualsiasi consiglio o alternativa