Pagina 1 di 2
echinodorus, ma quale?
Inviato: 10/11/2015, 0:37
di raffaella150
allora, stavolta non ho voglia di rischiare scendendo al lago.....le compro e almeno vario un poco.
la vasca nuova sarà 120cm....... a sx metto l'iris nel blocco in cui è, subito vicino delle polysperma, poi in centro, diviso in due causa paratia in plexyglas, piazzo un acorus variegato che vedo resistere ben bene all'esterno, poi dinuovo le polysperma e dx pensavo ad un echinodorus o alla meno peggio un papiro.
quale varietà è ideale con a disposizione 50x40cm?
di fronte avrà solo delle egerie e al massimo un legno nei paraggi
Re: echinodorus, ma quale?
Inviato: 10/11/2015, 7:47
di GiuseppeA
Re: echinodorus, ma quale?
Inviato: 10/11/2015, 9:39
di raffaella150
deh pensi che non abbia letto l'articolo? anche semplicemente googlando ne escono di stupendi ma.......
il casino è che ricordo anche i commenti di Rox a coloro che l'avevano INCAUTAMENTE acquistato e che recitavano piu o meno cosi:
"quella pianta diventerà un mostro che ti riempirà tutto il 50litri, devi decidere se lui o le altre"
questo mi preoccupa.....
io voglio scegliere quello giusto, per lo spazio che posso offrire.
avrebbe spazio, questo si, diciamo che i 120cm posteriori saranno dedicati a sole 3 emerse ma ci saranno anche i legni quasi in centro ai 2x60cm e verranno separate dalle polysperma che vabbè fanno volume ma a livello radici scocciano poco.
soprattutto mi interessa che emergano prepotentemente, posso offrire lui sino a 2metri in altezza......
il fatto di metterlo a dx è solo x non far incontrare le radici con quelle dell'iris......
chi lo sa se vanno d'accordo o meno......già l'acorus rischia.....
certo è che se non dovessi piazzare la paratia, lo metterei in mezzo DA SOLO con egeria e altre sommerse intorno e poi, che cresca come gli pare e piace......
Re: echinodorus, ma quale?
Inviato: 10/11/2015, 10:04
di GiuseppeA
raffaella150 ha scritto:il casino è che ricordo anche i commenti di Rox a coloro che l'avevano INCAUTAMENTE acquistato e che recitavano piu o meno cosi:
"quella pianta diventerà un mostro che ti riempirà tutto il 50litri, devi decidere se lui o le altre
...allora ti ricorderai anche che diciamo sempre che per gli Echino è consigliabile un'acquario da 200 litri come minimo...e forse siamo ancora stretti..
Comunque potresti guardare l' Echinodorus horizontalis.
Edit
Allora se lo vuoi far emergere potresti pensare all' Echinodorus grandiflorus o cordifolius.. ma questi diventano enormi...
Per quanto riguarda l'allelopatia non possiamo fare altro che sperare in bene.

Re: echinodorus, ma quale?
Inviato: 10/11/2015, 10:14
di Shadow
Quello che ho io é il primo che ho comprato, qualsiasi danno combina lui tiene botta, perde le foglie, perde le radici ma poi con la sua calma riparte
Pianta bellissima e degna regina in una vasca

quando avevo la vasca più piccola occupava tutto e mi piaceva lo stesso ora sto aspettando che esploda nella casa grande

Re: echinodorus, ma quale?
Inviato: 10/11/2015, 10:28
di raffaella150
eh appunto.....la scelta era tra paniculatus, grandiflorus e cordifolius....in altezza puo fare i cavoli che vuole, mi preoccupa la larghezza che piu di 50cm non puo prendere, causa anche legni e vasi e plexiglas.
se non fosse x la paratia centrale lo piazzavo in centro, 240litri solo x lui, nient'altro insieme, solo egeria, polysperma, tuberculatum e furcata e vabbè legni sparsi.....
ma ho la necessità di creare due zone simmetriche x i due betta, con paratia in mezzo....
già metto gli iris a sx con la loro forma ad anello + le salvinie x Steve ......ma mi serviva qualcos'altro da mettere a dx x Vlad......
insomma mi serve una pianta emersa, che coi suoi steli lunghi mi contenga le salvinie/pistia e crei quell'anello in cui il betta possa sentirsi "protetto in casa"
diciamo che sto considerando anche :
papiro alternifolius
papiro haspan
thypa (ma se l'echinodorus è invasivo in diametro, questa lo è in stoloni, me la troverei a cicciare fuori in ogni angolo come nel pond)
potrei rimettere degli iris acquistati , ma mi piaceva anche un poco variare......
Re: echinodorus, ma quale?
Inviato: 10/11/2015, 12:16
di lucazio00
Prova l'E. palaefolius...
Re: echinodorus, ma quale?
Inviato: 10/11/2015, 12:57
di raffaella150
mmmhhh faccio un tour a negozio......guardo cosa hanno, xke iris temperato a parte, che pare autocontenersi da solo forse grazie alle temperature poco consone alla sua natura, anche il papiro, come l'echinodorus, non scherza in allargamenti osceni.....
l'unica cosa che non amo del papiro è che x natura tende a spezzare i rami x permettere le talee, il che vorrebbe dire PER NOI, andare in bagno col decespugliatore......
Re: echinodorus, ma quale?
Inviato: 10/11/2015, 16:39
di raffaella150
allora, dopo il tour a negozio ho l'imbarazzo della scelta......
@
Rox please mi sai dire quello che potrebbe fermarsi ad una circonferenza di 40/50cm?
ovviamente non rossastro
E. DSCHUNGELSTAR ROTER LEOPARD
E. DSCHUNGELSTAR GETÜPFELTER HARBICH
E. DSCHUNGELSTAR TORNADO
E. DSCHUNGELSTAR PYTHON
E. DSCHUNGELSTAR KLEINER BAR
E. DSCHUNGELSTAR GRIZZLY BAR
E. GREEN CHAMALEON
E. BREUNI RED
E. ARGENTINENSIS
E. CORDIFOLIUS MINI
E. CORDIFOLIUS HARBICH ROT
E. GRISEBACHII
E. GRISEBACHII BLEHERDE
E. GRISEBACHII AMAZONICUS
a me piacevano l'amazonicus , l'argentinensis , il cordifolius , il python e il bleherde
uno di questi potrebbe stare da solo in 40x 50 piu o meno?
Re: echinodorus, ma quale?
Inviato: 11/11/2015, 16:26
di raffaella150
su ragazzi, nessuno sa davvero che dimensioni massime possono raggiungere questi ultimi nominati e scelti?
xke se stavolta al lago mi legano vi considero tutti colpevoli
