Reazioni chimiche parassite sui Fosfati
Inviato: 10/11/2015, 1:47
Neutralizzazione completa dei Fosfati:
(In fondo allo scritto vi sono i valori misurati)
Il 30 novembre comincio con la rilevazione dei valori dell'acqua prima di iniziare la concimazione PMDD. Su 100 l d'acqua, dopo aver messo il Rinverdente aggiungo poi 1ml di Forsforo della vasca. Misuro e mi viene 0,5 mg/l poi aggiungo ancora 1 ml, rimisuro e il valore sale a 1 mg/l (che mi sembra veramente bassissimo) poi aggiungo Cifo generico che contiene anche Fosforo e rimisuro, il valore rimane sempre 1 mg/l.
Dopo una settimana riprovo, controllo il PO4 che nel frattempo è sceso a 0 e questa volta aggiungo di botto 2,5 ml di Cifo fosforo senza niente d'altro, misuro e il valore mi schizza fuori scala maggiore di 10 mg/l.
A questo punto mi sorge spontanea una domanda, vi sono delle reazioni parassite che si sviluppano tra fertilizzanti e che possono neutralizzare il Fosforo facendolo precipitare ?
Girando su Internet ho letto dei commenti che pare che il Ferro reagisca facendolo precipitare.
Ma quanti altri elementi che non possiamo controllare precipitano o vengono annullati da reazioni parassite ?
Se non avessi effettuato la misurazione non me ne sarei mai accorto e sarei vissuto felice guardando le mie piante soffrire di carenza di Fosforo pensando a chissà quale altra carenza.
Esperienze al riguardo ?
Acquario Sera Cubo xxl 130 l.
Prima della concimazione:
pH 6,8
cond. 409
GH 8
KH 4
NO3- 10 mg/l
PO4 0 mg/l
Fe 0 mg/l
K 20 mg/l
Mg 8-9 mg/l
Dopo la concimazione:
Cond. 529
NO3- 25 mg/l
PO4 0,5 mg/l dopo 2,5ml di Cifo generico e poi ancora aggiungo 2ml Cifo fosforo e sale solo a 1mg/l
Fe 0,05 - 0,08 mg/l
K 20 mg/l
NH3 2,5 mg/l con 2,5 ml di Cifo generico
(In fondo allo scritto vi sono i valori misurati)
Il 30 novembre comincio con la rilevazione dei valori dell'acqua prima di iniziare la concimazione PMDD. Su 100 l d'acqua, dopo aver messo il Rinverdente aggiungo poi 1ml di Forsforo della vasca. Misuro e mi viene 0,5 mg/l poi aggiungo ancora 1 ml, rimisuro e il valore sale a 1 mg/l (che mi sembra veramente bassissimo) poi aggiungo Cifo generico che contiene anche Fosforo e rimisuro, il valore rimane sempre 1 mg/l.
Dopo una settimana riprovo, controllo il PO4 che nel frattempo è sceso a 0 e questa volta aggiungo di botto 2,5 ml di Cifo fosforo senza niente d'altro, misuro e il valore mi schizza fuori scala maggiore di 10 mg/l.
A questo punto mi sorge spontanea una domanda, vi sono delle reazioni parassite che si sviluppano tra fertilizzanti e che possono neutralizzare il Fosforo facendolo precipitare ?
Girando su Internet ho letto dei commenti che pare che il Ferro reagisca facendolo precipitare.
Ma quanti altri elementi che non possiamo controllare precipitano o vengono annullati da reazioni parassite ?
Se non avessi effettuato la misurazione non me ne sarei mai accorto e sarei vissuto felice guardando le mie piante soffrire di carenza di Fosforo pensando a chissà quale altra carenza.
Esperienze al riguardo ?
Acquario Sera Cubo xxl 130 l.
Prima della concimazione:
pH 6,8
cond. 409
GH 8
KH 4
NO3- 10 mg/l
PO4 0 mg/l
Fe 0 mg/l
K 20 mg/l
Mg 8-9 mg/l
Dopo la concimazione:
Cond. 529
NO3- 25 mg/l
PO4 0,5 mg/l dopo 2,5ml di Cifo generico e poi ancora aggiungo 2ml Cifo fosforo e sale solo a 1mg/l
Fe 0,05 - 0,08 mg/l
K 20 mg/l
NH3 2,5 mg/l con 2,5 ml di Cifo generico