Pagina 1 di 4
Progressi primo acquario
Inviato: 18/09/2022, 17:11
di MATTEO991
Buonasera,
Non so dove postare e posto quì (tecnicamente si tratta del mio primo acquario "serio").
Dunque, a Gennaio ho avviato un 60l (60x30x35). Ora ho i seguenti valori:
pH = 7
KH = 2°DH
GH = 8°DH
T = 27°C
Impianto luci:
6500K
500lm
6 ore luce al giorno
La faauna attuale è la seguente
10xNeon
2x Otocinclus
1x coppia (maschio femmina) di Mikrogeophagus
5x Corydoras
1 x Helena (killer)
4x Pangio
Qualche lumacina (infestante)
C02 = circa 10 bollicine al minuto
Metto 2ml a settimana di di Fluorish e 6ml di "NPK" (JBL pro SCAPE) ogni due giorni.
Ecco una foto:
WhatsApp Image 2022-09-18 at 15.59.38.jpeg
Sto cercando di creare una vasca "sud America". La domanda, a questo punto, è: sto andando bene?
Consigli.
Progressi primo acquario
Inviato: 18/09/2022, 17:34
di Fiamma
I Pangio sono asiatici
Il fondo cos'è? Non lo vedo bene ma i pesci da fondo avrebbero bisogno di sabbia fine.
Posto che, tranne i Neon e la coppia di Mikrogeophagus le altre specie dovrebbero stare in gruppi più numerosi, (6-8 Cory, idem i Pangio, 8-10 gli Oto) lo vedo affollato..
Gli Oto andrebbero inseriti solo a vasca ben matura, non meno di 6 mesi.Con cosa li nutri?
Aggiungerei piante rapide e galleggianti, l'Echinodorus bleheri non era la scelta migliore tra gli Echinodorus perché se sta bene da solo ti riempie tutta la vasca.
Cercherei di arrivare con il pH ad almeno 6.8
Progressi primo acquario
Inviato: 18/09/2022, 17:44
di MATTEO991
Generalmente do un "quadratino" di artemia congelata (la scongelo in acqua di acquario e la filtro) ogni due giorni.
Quando ho la sciusa delle artemie, li nutro con quelle (vive).
Ho una serie di mangimi, sia in granelli che a scaglie, oltre ad avere delle pastiglie da fondo.
In pratica, a giorni alterni (quando non do la dose di artemia congelata ne artemia viva) alterno quei mangimi.
Per quanto riguarda i pangio: non vivono in acque leggermente acide?? (nelle schede trovo pH 6).
Progressi primo acquario
Inviato: 18/09/2022, 18:06
di roby70
MATTEO991 ha scritto: ↑18/09/2022, 17:44
Per quanto riguarda i pangio: non vivono in acque leggermente acide??
Si e anche gli altri per questo fiamma ti ha consigliato di abbassare il pH.
Concordo con lei che comunque hai troppi pesci diversi assieme. I valuterei cosa tenere e aumenterei gli altri.
Anzi terrei solo i neon e la coppia dando via gli altri

Progressi primo acquario
Inviato: 18/09/2022, 18:11
di MATTEO991
Credo che darò via i Cory..... i Pangio non credo sia possibile catturarli
Comunque sto tentanto di abbassare il pH..... solo che rimane li.... provo ad aumentare la CO
2?
Progressi primo acquario
Inviato: 18/09/2022, 18:54
di roby70
Con KH a 2 strano che il pH sia così alto con la CO2.
Quante bolle stai erogando? Per caso qualcosa smuove la superficie?
Progressi primo acquario
Inviato: 18/09/2022, 19:55
di MATTEO991
roby70 ha scritto: ↑18/09/2022, 18:54
Con KH a 2 strano che il pH sia così alto con la CO
2.
la CO
2 è qualche giorno che l'ho messa (magari non ha avuto tempo di modificare il pH)..
Progressi primo acquario
Inviato: 19/09/2022, 8:01
di gem1978
MATTEO991 ha scritto: ↑18/09/2022, 19:55
è qualche giorno che l'ho messa
In genere dopo 24 ore dovrebbe fare effetto.
MATTEO991 ha scritto: ↑18/09/2022, 17:11
pH = 7
KH = 2°DH
GH = 8°DH
Con cosa misuri? E con che acqua hai riempito?
MATTEO991 ha scritto: ↑18/09/2022, 17:11
Metto 2ml a settimana di di Fluorish e 6ml di "NPK" (JBL pro SCAPE) ogni due giorni.
Un conduttivimetro lo hai?
Ti lascio una cosa da leggere, in particolare la parte iniziale dell'articolo

.
E non è per farti passare al PMDD, solo per farti avere un pochino di consapevolezza "differente" sulla fertilizzazione
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/
MATTEO991 ha scritto: ↑18/09/2022, 17:11
10xNeon
2x Otocinclus
1x coppia (maschio femmina) di Mikrogeophagus
5x Corydoras
1 x Helena (killer)
4x Pangio
Sulla fauna ti hanno già detto
Aggiungo, per tua conoscenza, che neon e ramirezi hanno necessità leggermente diverse. In particolare i neon temono le temperature alte, mentre i ram possono stare anche a 30°C o più i neon a quelle temperature non resistono. Io non li terrei neanche a 27 gradi.
Progressi primo acquario
Inviato: 19/09/2022, 21:17
di MATTEO991
Uso acqua di osmosi (che praticamente, almeno quella del mio negoziante, ha quei valori).
Le misure le faccio con test a reagente ma devo farci l'occhio (probabilmente 0,1 o 0,2 punti di pH li ha persi...).
Argomento conduttivimetro: è il prossimo acquisto!
Progressi primo acquario
Inviato: 19/09/2022, 21:58
di gem1978
MATTEO991 ha scritto: ↑19/09/2022, 21:17
Uso acqua di osmosi (che praticamente, almeno quella del mio negoziante, ha quei valori).
L'acqua di osmosi dovrebbe avere durezze pari a 0.
O non ho capito io o ti vendono per osmosi un'acqua che non lo è.
MATTEO991 ha scritto: ↑19/09/2022, 21:17
probabilmente 0,1 o 0,2 punti di pH li ha persi
In che senso?
► Mostra testo
stasera sono piùrincoglionito del solito
Non capisco nulla