Pagina 1 di 2

Legni presi in natura

Inviato: 19/09/2022, 19:03
di Enpiko
Ciao a tutti, ho raccolto dei legni in natura per il mio acquario, bisogna per forza trattarlo in qualche modo? Il legno é un ciliegio e lo già scortecciato, grazie

Legni presi in natura

Inviato: 19/09/2022, 19:26
di Monica
Ciao Enpiko :) il procedimento solitamente è questo
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/legni-acquario/

Erano belli secchi? :)

Legni presi in natura

Inviato: 19/09/2022, 19:54
di Enpiko
Monica ha scritto:
19/09/2022, 19:26
Erano belli secchi?
Si, ma il legno é più lungo della lunghezza del forno, e anche della diagonale, come posso fare?

Legni presi in natura

Inviato: 19/09/2022, 20:15
di Monica
Puoi farlo bollire, prima una parte poi lo giri, oppure usare tipo una vaporella, oppure se il luogo è sicuro semplicemente sciacquarlo :) assicurati che non siano stati usati prodotti chimici

Legni presi in natura

Inviato: 19/09/2022, 21:26
di Enpiko
Ok, grazie

Legni presi in natura

Inviato: 20/09/2022, 21:13
di emanuele14
Enpiko, ciao, sulla bollitura ci sono pareri discordanti, c'è chi dice serve e chi dice sia addirittura controproducente ...
Io personalmente dopo svariate esperienze ho smesso di farli bollire, mi sembra solo una perdita di tempo ed energie, ma appunto è solo il mio modesto parere.
Basta metterli una bacinella e lasciarli in balcone per giorni/settimane cambiando l'acqua ogni talvolta diventa bella scura. Quanto tempo dovrai tenere il legno a mollo dipende da legno in legno e anche da quanto tu desideri avere l'acqua del tuo acquario limpida. Nel senso che se stai allestendo un biotopo acque nere, in realtà il fatto che scurisce l'acqua è solo gradito ... Se invece vuoi avere l'acqua abbastanza limpida dovrai avere più pazienza.
Ad ogni modo per i primi tempi metti lana di perlon e carbone attivo nel filtro che ti danno una mano ad assorbire le sostanze rilasciate dal legno e quindi schiarire l'acqua.

Legni presi in natura

Inviato: 21/09/2022, 8:41
di Enpiko
Grazie, ma alla fine l'ho tagliato e l'ho messo in forno, a fine cottura l'ho incollato con la colla caldo

Legni presi in natura

Inviato: 21/09/2022, 9:17
di emanuele14
Enpiko ha scritto:
21/09/2022, 8:41
Grazie, ma alla fine l'ho tagliato e l'ho messo in forno, a fine cottura l'ho incollato con la colla caldo
E non l'hai mai messo a mollo in una bacinella?

Legni presi in natura

Inviato: 21/09/2022, 9:32
di mmarco
Io sono tra quelli che non cuociono i legni.
Ciao

Legni presi in natura

Inviato: 21/09/2022, 14:22
di bitless
l'unico motivo per trattare in forno i legni è quello
di eliminare tutta l'acqua residua e seccarli per bene;
in realtà non sarebbe necessario, anche perché tutti
i nutrienti della linfa (compresi gli zuccheri) tornano
in soluzione non appena mettiamo il legno a bagno

secondo me la procedura ottimale sarebbe:
- a bagno una settimana
- forno a bassa temperatura (anche al sole viene bene)
- a bagno ancora con frequenti cambi per 15 gg

la bollitura non mi piace: sporca la pentola e spesso
non uccide le spore fungine meglio del forno