Pagina 1 di 2
PRATIKO 300 e JBL PROFLORA CO2 TAIFUN INLINE 16/22
Inviato: 20/09/2022, 13:21
di cave91
Buongiorno a tutti,
sto allestendo un nuovo acquario (è in maturazione da due settimane), e per la CO
2 che vorrei usare stavo pensando di passare dal classico diffusore a questo sistema inline.
C'è qualcuno che ne ha esperienza?
Feedback?
Riesco ad adattare facilmente i tubi del pratiko 300 all'attacco del diffusore in linea? (a questo scopo pensavo di acquistare due adattatori in gomma di ricambio, quelli che si usano per attaccare al collo d'oca e all'aspirazione per intenderci)
Spero sia la sezione giusta
p.s. l'acquario è da 240 litri e la CO
2 per ora la sviluppo col metodo del bicarbonato-acido citrico.
PRATIKO 300 e JBL PROFLORA CO2 TAIFUN INLINE 16/22
Inviato: 20/09/2022, 22:31
di Bradcar
Io non lo ho mai usato ma molti altri si è si sono trovati bene
PRATIKO 300 e JBL PROFLORA CO2 TAIFUN INLINE 16/22
Inviato: 21/09/2022, 7:02
di Vinjazz
Seguo, anche io avevo il dubbio se andasse bene con i corrugati del pratiko
PRATIKO 300 e JBL PROFLORA CO2 TAIFUN INLINE 16/22
Inviato: 21/09/2022, 12:42
di Pisu
Devo essere sincero, ne ho provati almeno un paio di proflora direct, non mi sono trovato bene.
Fanno bolle troppo grandi, sicuramente sono meglio dei diffusori in vasca, però preferisco metterli in ingresso filtro.
Aggiunto dopo 42 secondi:
A sto punto preferisco di gran lunga i reattori esterni
PRATIKO 300 e JBL PROFLORA CO2 TAIFUN INLINE 16/22
Inviato: 21/09/2022, 13:02
di cave91
Pisu ha scritto: ↑21/09/2022, 12:43
Devo essere sincero, ne ho provati almeno un paio di proflora direct, non mi sono trovato bene.
Fanno bolle troppo grandi, sicuramente sono meglio dei diffusori in vasca, però preferisco metterli in ingresso filtro.
Aggiunto dopo 42 secondi:
A sto punto preferisco di gran lunga i reattori esterni
Sono aperto a consigli, hai un reattore esterno che consiglieresti con acido+bicarbonato e pratiko 300?
Il mio dubbio più grosso è la tenuta dei tubi.
PRATIKO 300 e JBL PROFLORA CO2 TAIFUN INLINE 16/22
Inviato: 21/09/2022, 13:06
di Pisu
Io mi trovo bene con gli Ista (che sono uguali ai Sera).
Ci sono modelli migliori ma costano uno sproposito.
Gli levi le palette e fanno bene il loro lavoro; non so i tubi Pratiko, io li ho sempre usati con Eheim che hanno i tubi verdi standard
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Fai conto che con questo reattore si lavora a pressione atmosferica quindi non ho idea di come funzioni con citrico...se riesci a regolare bene l'uscita non ci sono problemi
PRATIKO 300 e JBL PROFLORA CO2 TAIFUN INLINE 16/22
Inviato: 21/09/2022, 13:21
di daniel300
Ma sono bestia io che faccio aspirare le bolle direttamente al filtro esterno e me le scioglie che è un piacere?
PS quantità praticamente omeopatica (sempre sotto le 10 bolle minuto)
PRATIKO 300 e JBL PROFLORA CO2 TAIFUN INLINE 16/22
Inviato: 21/09/2022, 13:27
di Pisu
daniel300 ha scritto: ↑21/09/2022, 13:21
Ma sono bestia io che faccio aspirare le bolle direttamente al filtro esterno e me le scioglie che è un piacere?
PS quantità praticamente omeopatica (sempre sotto le 10 bolle minuto)
No si può fare tranquillamente secondo me (anche se troverai pareri discordanti).
La concentrazione di ossigeno nell'acqua è sempre la stessa, non c'è differenza, come pure l'acidificazione data dalla CO
2.
L'unico inconveniente semmai può essere dato dalla formazione di sacche d'aria (o CO
2) che fanno rumore quando passano per la girante, tutto qua.
Non vedo nessun problema per i batteri del filtro.
Ribadisco che è una mia convinzione

PRATIKO 300 e JBL PROFLORA CO2 TAIFUN INLINE 16/22
Inviato: 21/09/2022, 13:45
di Avvy
Nel caso so che c'era gente che sostituiva i corrugati dei pratiko con tubi in gomma per limitare l'accumulo di sporcizia.
Quindi nel caso invece di comprare gli attacchi cambi direttamente i tubi e ti togli il pensiero...
PRATIKO 300 e JBL PROFLORA CO2 TAIFUN INLINE 16/22
Inviato: 21/09/2022, 14:18
di daniel300
A questi dosaggi non fa nessun rumore e non mi ritornano bolle in vasca