Pagina 1 di 2
Caridina cantonensis vasca e gestione
Inviato: 20/09/2022, 23:36
di Tiziano92
@
cicerchia80 
non ho un post decente. Così l'ho fatto nuovo
IMG20220828132812_698350433430946732.jpg
Fondo akadama
Valori GH 4 . KH 0 pH 6.5. NO
3- 0. PO
43- sai già (zero). Conducibilità non la so, dovrebbe essere sui 200. Probabilmente è così alta per i solfati. La mia acqua di rubinetto quando riempii ne aveva circa 80mg/l. Penso siano ancora lì ma non vorrei dire cazzate.
Temperatura adesso 24.
Le ho da un mesetto scarso. Ne avevo prese 11, erano veramente minuscole. Oggi record ne ho contate 5. Si fanno vedere poco. Le altre penso siano morte.
Che altro ..... Compagni di vasca 2 kubotai. 3 margaritatus e 6 trigonostigma espei. Lumache varie.
Gestione ..ogni tanto una goccia di cifosfo. Ed ho interrato un po' di pezzi di stik npk sotto le piante a radice.
IMG20220901195020_5372552075166155353.jpg
Per il resto lascio che si arrangino a trovare cibo. Dovrebbe esserci abbastanza per loro. L'acquario è avviato da un paio d'anni.
Caridina cantonensis vasca e gestione
Inviato: 21/09/2022, 13:52
di gem1978
Tiziano92 ha scritto: ↑20/09/2022, 23:36
erano veramente minuscole.
Quanto minuscole?
Mi viene da pensare che, più che morte , ci abbiano fatto colazione i pesci.
Caridina cantonensis vasca e gestione
Inviato: 21/09/2022, 20:04
di Tiziano92
gem1978 ha scritto: ↑21/09/2022, 13:52
Quanto minuscole?
Non sopra il centimetro. Direi che erano dai 5 ai 7 millimetri ad occhio.
Comunque sono contento perché per la prima volta ne ho contate 7 contemporaneamente
Yea!
gem1978 ha scritto: ↑21/09/2022, 13:52
Mi viene da pensare che, più che morte , ci abbiano fatto colazione i pesci.
Spuntino costoso

Caridina cantonensis vasca e gestione
Inviato: 24/09/2022, 1:03
di cicerchia80
Seguo... Aggiorna

Caridina cantonensis vasca e gestione
Inviato: 29/09/2022, 19:52
di Tiziano92

contate 8. Benissimo! Una è rimasta davvero minuscola. Sarà 5 mm. Le altre ormai sono belle grandi, sui due centimetri. Preferiscono di gran lunga le zone ombreggiate e stanno abbastanza nascoste. In 85 litri è come non averle
IMG20220929193613_8209171098470882232.jpg
IMG20220929194318_2012692875183380687.jpg
Caridina cantonensis vasca e gestione
Inviato: 30/09/2022, 2:25
di Andreami
bello bello! Bravo
Tiziano92 ha scritto: ↑20/09/2022, 23:36
Per il resto lascio che si arrangino a trovare cibo. Dovrebbe esserci abbastanza per loro. L'acquario è avviato da un paio d'anni.
CuriosoParli solo delle
Caridina o tutti gli abitanti?
avevo fatto un senza filtro simile con Red cherry tighter e 4 danio, quando inserivo il cibo spariva mangiato dalle lumache, gli altri si cibavano di quello che c era dentro a quanto pare, ma tu ne hai di più..
Caridina cantonensis vasca e gestione
Inviato: 30/09/2022, 13:34
di Tiziano92
Andreami ha scritto: ↑30/09/2022, 2:25
Parli solo delle Caridina o tutti gli abitanti?
solo delle caridina. Ai pesci do da mangiare ogni giorno quasi. Però do una quantità di cibo che viene consumata subito. Non cade quasi niente sul fondo.
Caridina cantonensis vasca e gestione
Inviato: 22/10/2022, 12:59
di Tiziano92

ciao raga!
Da stamattina i granchietti sono come impazziti. Ce ne sono un 5 di loro che nuotano per tutta la vasca, corrono da una parte all'altra come matti.
Adesso è quasi due mesi che li ho.
Che sia segnale di voglia di riproduzione?
IMG_20221022_124504_4488836248074847344.jpg
Caridina cantonensis vasca e gestione
Inviato: 22/10/2022, 13:41
di acquariume
Sono bellissime


complimenti


Caridina cantonensis vasca e gestione
Inviato: 23/10/2022, 12:10
di Alex_N
Tiziano92 ha scritto: ↑22/10/2022, 12:59
voglia di riproduzione?
Se una femmina è ricettiva i maschi impazziscono sentendone il feromone sessuale concentratissimo in uno spazio ristretto come un acquario (le antenne di certi Artropodi sono fatte per captare certi odori nell’ordine della singola molecola anche a km di distanza, quindi ne vengono bombardati). Un fenomeno simile però avviene anche con l’aggiunta di certi alimenti come catappa o dopo un cambio (ma questo magari perché ha stimolato la muta della femmina).