Pagina 1 di 2

Home range

Inviato: 21/09/2022, 18:25
di HCanon
Ciao
Faccio una premessa: sono un fissato dello spazio, dal mio punto di vista è il requisito che più bisogna soddisfare per il benessere dei nostri ospiti acquatici.

In questi giorni ho iniziato a raccogliere del materiale per un futuro articolo che vorrei scrivere sul Lepomis gibbosus, e così facendo, sono andato ad imbattermi nel sito dell'Università del Michigan dedicato alla zoologia, chiamato ADW (Animal Diversity Web).
Ebbene, per la prima volta ho trovato il dato sull'home range, cioè il raggio d'azione di un animale, nel caso specifico del Persico sole, che varia da 0,23 a 1,12 ettari.
Leggendo i citati valori fra un po' mi veniva un coccolone, anche prendendo in esame il valore più piccolo stiamo parlando di 2300 metri quadrati!!!
La mia vasca più grande, proprio quella che ospita i Persico s. è poco più in un metro :((

Per quanto sia un estimatore dello spazio, il dato mi sembrerebbe esagerato; vicino a casa mia c'è un laghetto che non arriva a 100 metri sul lato più lungo ed è pieno zeppo di Persici.
La fonte cmq sembrerebbe autorevole...

Home range

Inviato: 21/09/2022, 18:35
di mmarco
HCanon ha scritto:
21/09/2022, 18:25
varia da 0,23 a 1,12 ettari.
Non mi meraviglia e corrisponde un po' al mio sistema empirico delle rotte di influenza che ebbi modo di enunciare ma che ora non mi va.
In pratica, il pesce si adatta a diversi raggi di azione che vanno dalla pozzanghera al grande lago.
Che poi, 1,12 ettari è un piccolo lago.
Seguo.
Ciao

Home range

Inviato: 21/09/2022, 18:53
di bitless
HCanon ha scritto:
21/09/2022, 18:25
il raggio d'azione di un animale
io mi chiedo solo come possano stabilirlo con certezza
(almeno nel caso di un pesce come quello): la vedo
dura mettere un radiotag al persico!

Home range

Inviato: 21/09/2022, 19:25
di Fiamma
bitless ha scritto:
21/09/2022, 18:53
la vedo
dura mettere un radiotag al persico!
https://www.profish-technology.be/en/pa ... metry.html

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
HCanon ha scritto:
21/09/2022, 18:25
dato mi sembrerebbe esagerato; vicino a casa mia c'è un laghetto che non arriva a 100 metri sul lato più lungo
Bè, chiaramente se si sono trovati in un lago piccolo si devono limitare ;)

Home range

Inviato: 21/09/2022, 19:31
di bitless
"size of >= 40 g"
accipicchia, non immaginavo fossimo a questi livelli!

Home range

Inviato: 21/09/2022, 19:36
di malu
HCanon ha scritto:
21/09/2022, 18:25
è il requisito che più bisogna soddisfare per il benessere dei nostri ospiti acquatici.
Non posso che essere d'accordo, ma da questo punto di vista l'unico pesce (per quel che conosco) che si può tenere in vasca è il pagliaccio che non si allontana mai troppo dal suo anemone...... E non ditemi il Betta perché chiamo subito @Pisu che vi spiega come si comportava il suo in 200 litri :D

Home range

Inviato: 21/09/2022, 19:41
di Fiamma
malu, ni...nel senso che in natura la ricerca di cibo, di partner per l'accoppiamento, la fuga da predatori e i cambiamenti dell'ambiente ( stagioni secche o piovose, ecc) costringono molti pesci a muoversi, in acquario, al sicuro dai predatori e con cibo assicurato, non ne hanno altrettanto bisogno...poi lo spazio ci vuole, eh, sono talebana pure io...però 200 litri per un Betta in natura è una piccola pozza!

Home range

Inviato: 21/09/2022, 19:46
di Pisu
malu ha scritto:
21/09/2022, 19:36
E non ditemi il Betta perché chiamo subito Pisu che vi spiega come si comportava il suo in 200 litri
Chiaamaatooo....🧟

Aggiunto dopo 47 secondi:
Fiamma ha scritto:
21/09/2022, 19:41
.però 200 litri per un Betta in natura è una piccola pozza!
Esatto, proprio una pozzanghera da cui scappare al volo mica che si asciuga

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Vabbè, rimango nel mio talebanesimo :-h

Home range

Inviato: 21/09/2022, 19:50
di Fiamma
Pisu ha scritto:
21/09/2022, 19:48
mica che si asciuga
Col sole thailandese ci metterebbe poco! :D

Home range

Inviato: 21/09/2022, 20:59
di Certcertsin
Io non so nulla di pesci ma dovessimo fare un acquario dovremmo farlo forse senza pesci.
Però un acquario senza pesci non a tutti può piacere,quindi cerchiamo di rendere la loro casetta il più accogliente possibile stop.
Con tutte le sfumature del mondo.
Ogni vasca è a se come ogni acquariofilo.
Ci sono vasche per i pesci e vasche per acquariofili,se riusciamo ad accontentare tutti e due è il massimo.