Pagina 1 di 2

Diatomee in maturazione

Inviato: 21/09/2022, 21:43
di honir
Salve a tutti,

ho avviato l'acquario (tanganica) l' 1 di settembre, quindi son passati 21 gg, da un 4 giorni circa son cominciate ad apparire diatomee marroni ovunque, è del tutto normale vero? Oltre queste son nate delle lumachine e qualche mini vermicello bianco, non penso planarie.

Acqua di rubinetto, sabbia si fiume e rocce al 50% calcaree, luce per ora 5 ore poi filtra un pochetto di luce naturale non diretta, penombra.

Avevo fatto un check valori dopo 1 settimana e già nitriti e nitrati erano a palla, poi non ne ho più fatti perchè penso che sia "inutili" ora come ora, giusto?

Consigli?
Grazie a tutti

Diatomee in maturazione

Inviato: 21/09/2022, 22:13
di malu
Direi tutto normale, "vermicelli" compresi.....ci penseranno poi i pesci a farli saparire ;)
I test puoi farli quando e quante volte vuoi.
Non sono un esperto di tanganica, ma la vasca mi piace :-bd

Diatomee in maturazione

Inviato: 21/09/2022, 22:35
di Platyno75
malu ha scritto:
21/09/2022, 22:13
Direi tutto normale, "
Ovviamente quoto e aggiungo che sulle rocce le alghe in genere contribuiscono a rendere la vasca naturale in quel tipo di allestimento e spesso fanno anche parte delle dieta dei pesci.

Diatomee in maturazione

Inviato: 23/09/2022, 21:58
di honir
malu ha scritto:
21/09/2022, 22:13
Direi tutto normale, "vermicelli" compresi.....ci penseranno poi i pesci a farli saparire ;)
I test puoi farli quando e quante volte vuoi.
Non sono un esperto di tanganica, ma la vasca mi piace :-bd
Volevo solo la conferma per sicurezza.
Diciamo che ora si sta ricoprendo tutto di diatomee marroncine sabbia compresa, aspetterò che passino prima di fare il primo cambio d'acqua e poi se i valori resteranno stabili allora metterò i nuovi abitanti.
Ti ringrazio, avevo chiesto qualche consiglio sul forum, però alla fine ho fatto abbastanza di testa mia, perchè avevo paura del peso delle pietre. I legni le leverò, sono li solo per la maturazione.
Non ti dico quante ore mi sono messo li a sistemare un minimo le rocce per avere qualcosa di carino ... ahah
Ho fatto 2 test, 1 appunto il 7 e l'altro 2 giorni fa, valori uguali, a parte nitriti che al 7 erano a palla insieme ai nitrati, mentre nella 2a nitriti 0 e nitrati leggeri sul 20 mi pare
Platyno75 ha scritto:
21/09/2022, 22:35
malu ha scritto:
21/09/2022, 22:13
Direi tutto normale, "
Ovviamente quoto e aggiungo che sulle rocce le alghe in genere contribuiscono a rendere la vasca naturale in quel tipo di allestimento e spesso fanno anche parte delle dieta dei pesci.
Questo è anche vero, so che le alghe faranno del bene all'eco sistema, certo se però ci metto solo pesci carnivori penso resteranno sulle rocce quelle alghette :P
Vediamo come procede, tanto ci vado coi piedi di piombo, anche perchè vorrei metterci le comunemente chiamate "sardine", che hanno il loro costicino

Diatomee in maturazione

Inviato: 23/09/2022, 22:18
di malu
honir ha scritto:
23/09/2022, 21:58
prima di fare il primo cambio d'acqua
Questo solo se serve.....diversamente fa più danno che guadagno.
honir ha scritto:
23/09/2022, 21:58
comunemente chiamate "sardine"
Sardena di lago?? :ymdevil:

Diatomee in maturazione

Inviato: 23/09/2022, 22:32
di honir
malu ha scritto:
23/09/2022, 22:18
honir ha scritto:
23/09/2022, 21:58
prima di fare il primo cambio d'acqua
Questo solo se serve.....diversamente fa più danno che guadagno.

Ok, più che altro volevo farlo per capire se coi cambi facessi tutto giusto, prima di inserire i pesci
honir ha scritto:
23/09/2022, 21:58
comunemente chiamate "sardine"
Sardena di lago?? :ymdevil:
Si, proprio loro, i cyprichromis leptosoma

Diatomee in maturazione

Inviato: 29/09/2022, 21:04
di honir
Aggiornamento i parametri ormai sembrano stabili, sto su 
pH 8.2
GH 12       GH e KH minore rispetto 1 settimana fa, di 2 punti, vabè poco cambia
KH 10 
NO2-
NO3- 10

Dite che può andare per i pesci o devo alzare un pochino il pH e GH? Se si, come consigliate di procedere? Non ho ancora fatto cambio acqua, tra 2 giorni scadono i 30 giorni di maturazione, aspetto ancora 1 settimana per sicurezza.
Diatomee sempre presenti, ho messo qualche lumachina, ste stronzette stanno già covando, ora levo le uova :P

Diatomee in maturazione

Inviato: 30/09/2022, 8:03
di Platyno75

honir ha scritto:
29/09/2022, 21:04
devo alzare un pochino il pH e GH?

Ciao, per questo chiederei in sezione Ciclidi M&T, anche se non ne capisco molto dovrebbero essere ok...

Per il testo l'attesa è sempre la cosa migliore.

Diatomee in maturazione

Inviato: 02/10/2022, 18:01
di honir

Platyno75 ha scritto:
30/09/2022, 8:03

honir ha scritto:
29/09/2022, 21:04
devo alzare un pochino il pH e GH?

Ciao, per questo chiederei in sezione Ciclidi M&T, anche se non ne capisco molto dovrebbero essere ok...

Per il testo l'attesa è sempre la cosa migliore.

In linea teorica sono accettabili credo, forse un pelino più alti sarebbe meglio, però vabè, negli allevamenti non credo avranno valori precisi come l'habitat di provenienze dei pesci.

Eh si, spero che ste diatomee se ne vadano via in fretta, anche se sembra che stiano crescendo ancora, ho girato una pietra e si sta riempendo piano piano pure questa. Ho inserito qualche lumachina sperando ne mangiassero un pochetto, e per dar da "mangiare" ai batteri del filtro.

Diatomee in maturazione

Inviato: 02/10/2022, 18:06
di malu
honir ha scritto:
02/10/2022, 18:01
Eh si, spero che ste diatomee se ne vadano via in fretta
Io sono dell'idea opposta.... Più sono e più danno il senso di naturalezza.