Nebbia batterica
Inviato: 22/09/2022, 15:30
Causa cambio di biotipo, ho stravolto tutto in vasca.
1. Tutti i pesci che avevo (P. scalare, loricaridi) li ho dati via, ad eccezione dei corydoras.
2. Ho tolto uno dei due filtri esterni (era solo meccanico) quindi nell'altro filtro sono passato da quattro cestelli di cannolicchi a due.
3. Ho cambiato fondo.
4. Come flora avevo solo galleggianti e muschi. Ho tolto le galleggianti, attualmente ho solo i muschi. Ma mi stanno arrivando nuove piante rapide.
5. Dall'inizio dell'estate avevo areatore acceso h24, l'ho spento.
Ora in vasca ho un pò di nebbia batterica. Non ho ancora misurato gli NO2-, lo farò domattina. Nel frattempo (che mi arrivino le piante fra l'altro) può essere utile aggiungere un attivatore batterico?
1. Tutti i pesci che avevo (P. scalare, loricaridi) li ho dati via, ad eccezione dei corydoras.
2. Ho tolto uno dei due filtri esterni (era solo meccanico) quindi nell'altro filtro sono passato da quattro cestelli di cannolicchi a due.
3. Ho cambiato fondo.
4. Come flora avevo solo galleggianti e muschi. Ho tolto le galleggianti, attualmente ho solo i muschi. Ma mi stanno arrivando nuove piante rapide.
5. Dall'inizio dell'estate avevo areatore acceso h24, l'ho spento.
Ora in vasca ho un pò di nebbia batterica. Non ho ancora misurato gli NO2-, lo farò domattina. Nel frattempo (che mi arrivino le piante fra l'altro) può essere utile aggiungere un attivatore batterico?