Il mio piccolo mondo acquatico
Inviato: 23/09/2022, 9:17
Ciao a tutti
A metà agosto ho iniziato ad avventurarmi nel mondo degli acquari. Ho acquistato il mio primo acquario ho sistemato il fondo, jbl manado ricoperto da una ghiaia fine della amtra, ho posizionato il legno e le pietre (bolliti la sera precedente e lasciate a mollo). Ho piantato due anubias barteri nana, delle egeria densa, due cryptocoryna crispatula, delle bacopa e cryptocoryna wendtii (green). Ho poi riempito di acqua di rubinetto trattata con tetra aquasafe, ho aggiunto i batteri (tetra filter active) e acceso la pompa del filtro (2 spugne, lana di perlon e cannolicchi) e i LED.
Ho cominciato a fare dei cambi di acqua durante la maturazione poiché essendo acqua di rubinetto aveva KH e GH molto alti, quindi ho comprato un impianto per l’acqua osmotica e ho fatto quindi dei cambi parziali con acqua osmotica.
A circa 10 giorni dalla maturazione ho visto le prime forme di vita nel mio acquario, delle lumachine planorbis e una physia che penso siano state trasportate dalla piante comprante in negozio ed ero felicissima.
Ora sto iniziando ad aggiungere i pesci, e non solo, per ora i coinquilini sono:
- 1 betta maschio, un rose tail blu e rosso
- 8 rasbore galaxy
- 2 neocaridine
- 2 neritine
- planorbis planorbis (ho perso il conto) e 1 physia
Non ho inserito tutti i pesci in una volta sola, ma in due intervalli distanziati di una settimana e tenendo i valori dell’acqua controllati. Attualmente per effettuare i test utilizzo le striscette della tetra, che so non essere precisissime ma sto aspettando una buona offerta per i test a reagenti.
Mi piacerebbe aggiungere altri pesci, in particolare vorrei inserire un ancistrus o un altro pesce da fondo, sto anche valutando se inserire altre rasbore, magari di diverso tipo dalle galaxy ma non so se sia possibile la convivenza di due tipi di rasbora o se è meglio formare un “branco” solo di un tipo.

A metà agosto ho iniziato ad avventurarmi nel mondo degli acquari. Ho acquistato il mio primo acquario ho sistemato il fondo, jbl manado ricoperto da una ghiaia fine della amtra, ho posizionato il legno e le pietre (bolliti la sera precedente e lasciate a mollo). Ho piantato due anubias barteri nana, delle egeria densa, due cryptocoryna crispatula, delle bacopa e cryptocoryna wendtii (green). Ho poi riempito di acqua di rubinetto trattata con tetra aquasafe, ho aggiunto i batteri (tetra filter active) e acceso la pompa del filtro (2 spugne, lana di perlon e cannolicchi) e i LED.
Ho cominciato a fare dei cambi di acqua durante la maturazione poiché essendo acqua di rubinetto aveva KH e GH molto alti, quindi ho comprato un impianto per l’acqua osmotica e ho fatto quindi dei cambi parziali con acqua osmotica.
A circa 10 giorni dalla maturazione ho visto le prime forme di vita nel mio acquario, delle lumachine planorbis e una physia che penso siano state trasportate dalla piante comprante in negozio ed ero felicissima.
Ora sto iniziando ad aggiungere i pesci, e non solo, per ora i coinquilini sono:
- 1 betta maschio, un rose tail blu e rosso
- 8 rasbore galaxy
- 2 neocaridine
- 2 neritine
- planorbis planorbis (ho perso il conto) e 1 physia
Non ho inserito tutti i pesci in una volta sola, ma in due intervalli distanziati di una settimana e tenendo i valori dell’acqua controllati. Attualmente per effettuare i test utilizzo le striscette della tetra, che so non essere precisissime ma sto aspettando una buona offerta per i test a reagenti.
Mi piacerebbe aggiungere altri pesci, in particolare vorrei inserire un ancistrus o un altro pesce da fondo, sto anche valutando se inserire altre rasbore, magari di diverso tipo dalle galaxy ma non so se sia possibile la convivenza di due tipi di rasbora o se è meglio formare un “branco” solo di un tipo.