Conduttivimetro come tararlo

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Conduttivimetro come tararlo

Messaggio di cileno 70 » 10/11/2015, 15:33

20151110_152811.jpg
Mi è appena arrivato. ....qualcuno mi sa dare qualche aiuto c'è anche un cacciavite piccolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: Conduttivimetro

Messaggio di cileno 70 » 10/11/2015, 15:34

20151110_152802.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Conduttivimetro

Messaggio di GiuseppeA » 10/11/2015, 15:40

Il cacciavite serve per tararlo. ;)

Dai una lettura a questi articoli:
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Conduttivimetro tarato... con acqua minerale?
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio (totale 2):
Saxmax (10/11/2015, 19:33) • cileno 70 (10/11/2015, 21:45)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: Conduttivimetro

Messaggio di cileno 70 » 10/11/2015, 21:26

Ciao allora il mio nn va bene? ??? C'è scritto sopra TDS

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: Conduttivimetro

Messaggio di BoFe » 10/11/2015, 21:35

Moltiplica il valore che misuri per 1,64 e hai la misura in µS/cm.
Comunque quello che a te interessa è l'andamento della misura (trend) che potrà essere a dente di sega, costante o in crescita.
Quindi ti basta essere conscio che non misuri la conducibilità dell'acqua ma i solidi disciolti.
Lo strumento va bene lo stesso.
Ciao
BoFe
Questi utenti hanno ringraziato BoFe per il messaggio (totale 2):
cileno 70 (10/11/2015, 21:45) • Rob75 (12/11/2015, 1:34)

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: Conduttivimetro

Messaggio di cileno 70 » 10/11/2015, 21:43

Ok grazie mille boFe devo comprare le batterie e poi proverò a farlo funzionare .... se ci riesco ihiiiiiiihhiiiiii devo anche tararlo....

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Conduttivimetro

Messaggio di giampy77 » 10/11/2015, 22:24

Ma non fa la doppia misurazione? perché c'è scritto pure ppm
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: Conduttivimetro

Messaggio di cileno 70 » 10/11/2015, 22:54

Giampy nn lo so mi è arrivato oggi domani devo trovare le batterie se faccio in tempo. .. poi lo accendo e sicuramente vi farò sapere come va ...e soprattutto come dovrò fare x la misurazione e taratura ok. ... Grazie mille

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Conduttivimetro

Messaggio di cicerchia80 » 10/11/2015, 23:01

giampy77 ha scritto:Ma non fa la doppia misurazione? perché c'è scritto pure ppm
nò.......tds total dissolved solid si misura in ppm(part per millions) mentre la conducibilità elettrica(EC )si misura in µS ;)
Stand by

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: Conduttivimetro

Messaggio di cileno 70 » 10/11/2015, 23:15

Quindi lo devo moltiplicare x 1,64

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti