Pagina 1 di 2

Cianobatteri

Inviato: 10/11/2015, 16:19
di Mirfra
Salve come vedete dalla foto solo sul lato dx dell acquario ho i cianobatteri li ho tolti manualmente già 2 volte ma ritornano allora volevo capire il motivo comincio a dire che quello è lato dove c'è l uscita della pompa su quel lato e dove quindi c'è anche la CO2 ci sono 2 CFL da 23w comprate a giugno ma già sono nere su l attacco spirale aiutatemi a capire domenica facci i test e li posto qui per ora ho quelli di 1 mese fa grazie

Immagine vasca misure 80x40x50 con coperchio

Data di avvio:
Gennaio 2015

Sistema di filtraggio:
filtro esterno hydor prime10 gentilmente regalato

Sistema di illuminazione:
Originalmente montava 2neon ho tolto i neon e ho messo 4CFL da 23w da 6500k e 1CFL 15w da 6500k per un foto periodo di 8ore

Riscaldatore
1 riscaldatore da 100w per tenere l'acqua a 25°


Allestimento:
Substrato jbl manado e una radice al centro

Manutenzione
cambio 20lt d acqua quando la conducibilità va intorno a 850uS con 15lt di acqua demineralizzata e 5 lt di rubinetto decantata

Fauna:
5 pangio
2 trichogaster liieri
15 trigonostigma heteromorpha


Flora:
Cryptocoryne ondulata e lucens,
microsorum pteropus, Ludwigia Glandulosa red,anubias barteri,hydrocolyte leucocephala,galleggiare e Limnophila sessiliflora.

Fertilizzazione PMDD

Somministrazione della CO2:
Impianto a bombola ricaricabile con diffusore aqui a 9 bolle al minuto

Valori chimici dell'acqua:
temperatura 25°,
pH 6,5
KH 6
GH 17
NO2- 0
NO3- 50mg/l
PO43- 2mg/l
Tutti test reagente sera e askoll
Mirfra


Mirfra

Re: Cianobatteri

Inviato: 10/11/2015, 16:44
di GiuseppeA
Hai fatto qualche manutenzione la filtro?
Quelle luci già "nere" potrebbero essere anche una delle cause. Da quanto ti sono comparsi?

Quando hai due minuti dai una lettura all'articolo dove sono trattati: Cianobatteri in acquario

Re: Cianobatteri

Inviato: 10/11/2015, 17:06
di Rox
Con le piante che hai tu, i nitrati sono un tantino troppo alti.
C'entra poco con i cianobatteri, ma quelle Ludwigia diventerebbero probabilmente più rosse, se restassi più basso.

I cianobatteri non si rimuovono a mano.
Non c'è modo di toglierli tutti, si riformeranno sempre.

O li fai fuori mettendoci una tazza rovesciata, coprendo la luce per un po'...
...Oppure gli dài una spruzzata di acqua ossigenata.

Re: Cianobatteri

Inviato: 10/11/2015, 17:13
di cuttlebone
Se la foto non inganna, mi sembrano piante piuttosto sofferenti...

Re: Cianobatteri

Inviato: 10/11/2015, 18:08
di Mirfra
Grazie per le risposte allora il filtro non l'ho mai toccato e sono comparsi da almeno un mese,letto l articolo e i rimedi proverò con le tazzine ma volevo capire da dove e perché sono arrivati,rifarò il test dei NO3- perché quelli sono almeno di un mese tutti,per quanto la sofferenza delle piante le 3 più piccoline soffrono un pochino ma penso sia dovuto all adattamento essendo delle talee della pianta dietro che è la madre di tutte e vorrei capire perché solo su quel lato grazie ancora


Mirfra

Re: Cianobatteri

Inviato: 11/11/2015, 15:00
di Rox
Mirfra ha scritto:vorrei capire perché solo su quel lato
I cianobatteri attecchiscono alle superfici dove l'acqua è ferma, altrimenti restano dispersi in sospensione.
Chi si preoccupa solo dell'aspetto estetico, spesso aggiunge pompe per muovere l'acqua, così non si vedono e il problema è risolto. :ymdevil:
Nel tuo acquario, quella è probabilmente la zona più stagnante.

Re: Cianobatteri

Inviato: 11/11/2015, 15:20
di Mirfra
Grazie della spiegazione però vojo dirti che in quel punto l acqua non è stagnante perché se vedi la foto si vede il micronizzatore di CO2 ed è il punto dell uscita del filtro.


Mirfra

Re: Cianobatteri

Inviato: 11/11/2015, 16:13
di Rox
Mirfra ha scritto:in quel punto l acqua non è stagnante
In prossimità del terreno lo è, altrimenti i cianobatteri non vi sarebbero attecchiti.

Re: Cianobatteri

Inviato: 11/11/2015, 16:22
di Mirfra
Quindi se riesco a muovere li l acqua non si attaccherebbero giusto?quello che vorrei capire "altrimenti restano dispersi in sospensione" è una cosa che succede in qualsiasi acquario o nel mio perché i cianobatteri sono li?se si come posso eliminarli e non farli tornare più?grazie


Mirfra

Re: Cianobatteri

Inviato: 11/11/2015, 16:25
di GiuseppeA
Mirfra ha scritto:come posso eliminarli e non farli tornare più?grazie
  • Rox ha scritto:O li fai fuori mettendoci una tazza rovesciata, coprendo la luce per un po'...
    ...Oppure gli dài una spruzzata di acqua ossigenata.