Guardare la "vita" dal loro occhio

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di Andreami » 25/09/2022, 11:45

Avete letto bene "VITA" la metto tra virgolette perché per noi è chiamata così, per loro penso sia un vivere/sopravvivenza.

Sono a Lampedusa, sto facendo un corso di sub e faccio apnea nei tempi morti( e quando posso in sicurezza ).
Mi ha sempre affascinato guardarli e cercare di capirli nel loro mondo, qui ad esempio la maggiorparte dei pinnuti è curiosa, quasi ti segue ( se ti comporti bene e sei calmo in acqua); si vedono interazioni tra diverse specie tipo: un pesce da fondale smuove qualcosa e subito dietro qualche occhiata o ricciola a guardare se salta su qualcosa di buono da mangiare.
Idem con il mio passaggio, smuovendo alcune volte il fondale per fare qualche bella foto o video.( Cerco di pubblicare un video da YouTube dove si vede che quando passo per muovere appositamente il fondale, escono molti curiosi)
Questi però sono a casa loro, io sono ospite e come tale suscitò paura o curiosità nelle varie specie.

Ma il fulcro del post è per i nostri pinnuti nelle 5 "mura" perché per noi è una casa accogliente, ma per loro?
Cosa vedono? Cosa sentono? Cosa immaginano o pensano( e se lo fanno? )

Ogni tanto come ora mi soffermo a pensarci, leggendo post dove si descrive comportamenti strani di pesci appena inseriti.

Voi come vi immedesimate? Capita mai di pensarci? A parte la livrea e alcuni comportamenti di riproduzione o territoriali, i nostri pinnuti si comportano allo stesso modo di quando sono in natura o abbiamo nelle nostre vasche un surrogato di quello che in realtà sono?

Ps questi pensieri mi fanno pensare se sia una passione "giusta"...

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di cicerchia80 » 25/09/2022, 12:58

... Io mi autogiustifico così, aspettativa di vita molto più lunga
Cibo garantito e nessun predatore
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di Pisu » 25/09/2022, 13:19

Andreami ha scritto:
25/09/2022, 11:45
Voi come vi immedesimate? Capita mai di pensarci?
Sempre fatto, pesci da 4 cm in 200l per quanto possibile 😎
E Caridina in vasche più piccole

Aggiunto dopo 39 secondi:
Ma avendo spazio agirei diversamente

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di malu » 25/09/2022, 13:27

Andreami ha scritto:
25/09/2022, 11:45
questi pensieri mi fanno pensare se sia una passione "giusta
Al di fuori di cani e gatti non dovremmo tenere nulla.... Ma siamo fondamentalmente egoisti.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Pisu (25/09/2022, 13:31)

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di Andreami » 25/09/2022, 13:47

Malù io neanche cani e gatti terrei.... Qui i cani e i gatti sono liberi.... Hanno atteggiamenti ed espressioni diverse da quelle che conosco.
Fantasticando da questo inizio di ragionamento, arrivo addirittura a pensare a un mondo dove esco di casa a Milano e se vado al parco mi trovo una vacca che pascola, o nel naviglio un delfino disperso.
Esagero ovviamente, ma.... ( Come dicevano nella pubblicità della Nutella). Che mondo sarebbe senza il nostro egoismo, voglia di possedere, e brama di mangiare qualsiasi cosa si muova e abbia un gusto?

Aggiunto dopo 51 secondi:
Malù io neanche cani e gatti terrei.... Qui i cani e i gatti sono liberi.... Hanno atteggiamenti ed espressioni diverse da quelle che conosco.
Fantasticando da questo inizio di ragionamento, arrivo addirittura a pensare a un mondo dove esco di casa a Milano e se vado al parco mi trovo una vacca che pascola, o nel naviglio un delfino disperso.
Esagero ovviamente, ma.... ( Come dicevano nella pubblicità della Nutella). Che mondo sarebbe senza il nostro egoismo, voglia di possedere, e brama di mangiare qualsiasi cosa si muova e abbia un gusto?

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di Andreami » 25/09/2022, 13:49


Ecco il video dell' anno scorso

Aggiunto dopo 10 minuti 22 secondi:
Piano piano magari riuscirò ad andare a vedere anche l acqua dolce da qualche parte

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio (totale 2):
Pisu (25/09/2022, 13:57) • Fiamma (25/09/2022, 17:14)
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di Andreami » 25/09/2022, 15:09

cicerchia80 ha scritto:
25/09/2022, 12:58
autogiustifico
Nel mondo realistico si, e sono d' accordo, ma come dicevo all inizio dei comportamenti anomali, esistono anche quei comportamenti (rari) dove il pesce o i pesci muoiono per depressione, presa molto alla larga ci sono i discus che non si capisce mai il perché ma muoiono perché non mangiano di loro spontanea volontà anche se ben tenuti e con altri esemplari simili.A me è morto un pitone per depressione addirittura...o così è stato giustificato

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
E un applauso per l aggiornamento del forum! :ymapplause:
Qui coi video vediamo già una cosa nuova.
Grazie a chi è l artefice... Chi e? :-??
 :-
 

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di cicerchia80 » 25/09/2022, 15:19

Andreami ha scritto:
25/09/2022, 15:10
dove il pesce o i pesci muoiono per depressione,
Più che rari direi abbastanza normali
Lo stress è spesso cause di malattie

Poi c'è da dire che molte specie non sono migratorie

Un cacatuoides a differenza di uno scalare, occuperá sempre la stessa piccola zona territoriale di un ansa
I Tanychtys sono stati trovati per la prima volta in un ruscelletto alto e largo 15cm
Oggi li estinti, sono invece stati riscoperti in una piccola pozza di acqua stagnante
Stand by

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di GSCAPEAQUA » 25/09/2022, 15:23

Andreami ha scritto:
25/09/2022, 15:10
dove il pesce o i pesci muoiono per depressione

tecnicamente è impossibile, forse la causa è lo stress

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Andreami ha scritto:
25/09/2022, 15:10
A me è morto un pitone per depressione addirittura...o così è stato giustificato

Mh, i rettili non provano sentimenti di questo tipo (o forse mi sbaglio); comunque è difficile dire se un animale come il pesce o il rettile provi emozioni 

Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
Andreami ha scritto:
25/09/2022, 11:45
Cosa vedono? Cosa sentono? Cosa immaginano o pensano( e se lo fanno? )

L’animale un po’ se ne frega se vive in natura o in 5 vetri visto che non hanno questo concetto in mente; a loro basta mangiare e avere una vita decente 
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Guardare la "vita" dal loro occhio

Messaggio di Andreami » 25/09/2022, 15:32

cicerchia80 ha scritto:
25/09/2022, 15:19
Un cacatuoides a differenza di uno scalare, occuperá sempre la stessa piccola zona territoriale di un ansa

No no sono d' accordo, quindi ci giustifichiamo con quello che si diceva prima.
Ma LÀ nella loro ansa, c è chi va c'è chi torna, cibo si cibo no per settimane magari, cambia il cielo le nuvole il fondale si smuove etc...anche stando fermo in un luogo per una vita ci sono milioni di cose che succedono in natura,QUI invece cibo c'è e ci sono sempre gli stessi che vanno e che tornano, il fondale....ni cambia qualcosina ogni tanto, e poi c è sto limite che bho io non lo passo e dietro succedono cose, si muovono cose, hanno forme strane ( per me anche brutte ) non hanno colori sfavillanti e sembrano appiccicati al fondale con le loro appendici basse, ogni tanto non ci sono per tempi lunghi e ogni tant..... Azz è arrivato il cibo da su! 

Questo intendo, queste cose a cui li portiamo ( non scientificamente parlando) giova ai nostri amici?
Faranno pensieri di questo tipo?
 

Aggiunto dopo 7 minuti 48 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto:
25/09/2022, 15:31
L’animale un po’ se ne frega se vive in natura o in 5 vetri

In natura penso anche io che se ne freghi, perché ha pensieri più importanti, vivi mangia non ti fare ma giare riproduciti porta avanti la tua specie e fine.
Perché quelle sono le loro esigenze e non hanno bisogno di evolversi ( fino a che non cambiano le cose)e cambiare forma come invece abbiamo fatto noi ( che probabilmente siamo evoluti per una serie di occasioni strane causate proprio da queste necessità basilari) ,e dalle stesse necessità siamo arrivati fino all' avere un forum e avere per diletto altre specie viventi. 
Qualcuno dice che i suoi pesci sono proprio affezionati alla presenza del padrone, e anche se molte volte non è così io credo che ci sia la possibilità.
Vediamo in continuazione video di cani e gatti che hanno comportamenti anomali per la loro razza e che sono dovuti alla vicinanza e convivenza con l umano da diverse generazioni. 
Possibile mai anche i pesci potranno mai?
O sono come si racconta dei pesci rossi un continuo reset e analisi delle necessità fino alla fine dei propri giorni? 

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti