Pulviscolo sospeso

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Valentinaaa
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 24/09/22, 14:09

Pulviscolo sospeso

Messaggio di Valentinaaa » 25/09/2022, 15:33

Buongiorno vorrei chiedere cosa potrebbe essere questo pulviscolo sospeso che ho in acquario. È un 80 litri avviato da qualche mese, meno di 7. Ha fondo con argilla in granuli e ghiaia; piantumato e pesci : neon, rasbora,guppy e petitella. Filtro interno con cannolicchi e lana e porta una pompa da 4W; illuminazione a LED 10W da 6000lumen
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Pulviscolo sospeso

Messaggio di Platyno75 » 25/09/2022, 16:16

Valentinaaa ha scritto:
25/09/2022, 15:33
pulviscolo sospeso

Ciao, hai provato a guardarlo in un bicchiere controluce?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Valentinaaa
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 24/09/22, 14:09

Pulviscolo sospeso

Messaggio di Valentinaaa » 25/09/2022, 16:22

No, guardando ora sembrano tanti piccoli puntini bianchi

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Pulviscolo sospeso

Messaggio di Platyno75 » 25/09/2022, 16:52

Non sono alghe. Probabilmente microorganismi in sospensione. Hai fatto manutenzione al filtro, sifonato o fatto cambi? Aggiunto prodotti di qualche tipo?
Sposto in primo acquario, sezione più adatta. 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Valentinaaa
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 24/09/22, 14:09

Pulviscolo sospeso

Messaggio di Valentinaaa » 25/09/2022, 16:56

Non ho capito,in che senso sezione più adatta? Si la solita pulizia di routine che faccio normalmente,ma queste sospensioni,non vanno mai via. Nessun prodotto messo. Come potrei risolvere?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pulviscolo sospeso

Messaggio di roby70 » 25/09/2022, 17:03

Che intendi per pulizia di routine? Esattamente cosa fai?
Visto che ci siamo ti chiedo tre cose?
La portata del filtro è alta?
L’acquario è aperto o chiuso?
I valori attuali li conosci?

Leggendo i pesci che hai poi ti direi che non sono ben assortiti ma non era questa la tua domanda, però se vuoi ne parliamo ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Valentinaaa
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 24/09/22, 14:09

Pulviscolo sospeso

Messaggio di Valentinaaa » 25/09/2022, 17:10

Sifono in fondale, tolgo solo un 15% d'acqua max, pulisco il vetro e stop. Il filtro anche se messo al massimo, non crea nessun movimento eccessivo anzi a me sembra un movimento troppo lento . Acquario chiuso, no i valori attuali non li conosco. Uso acqua depurata ad osmosi inversa 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pulviscolo sospeso

Messaggio di roby70 » 25/09/2022, 17:15

Secondo me sono particelle che crei smuovendo il fondo sifonando cosa che non andrebbe comunque mai fatta.
Quello che posso consigliarti è di provare a non toccare nulla e vedere se vanno via assorbite dal filtro.

Sul discorso valori invece ti direi di comprare dei test per acquario perché è importante saperli e mi fa strano che usi solo acqua d’osmosi per i cambi.. a quest’ora dovresti avere tutti i valori a 0 che non vanno bene.

Altra domanda però… visto che hai piante, fertilizzi? Se si con cosa?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Valentinaaa
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 24/09/22, 14:09

Pulviscolo sospeso

Messaggio di Valentinaaa » 25/09/2022, 17:26

Vertilizzo con liquido Plantamin della tetra, i valori li ho appena fatti e sono: NO3- ed NO2- a zero, GH tra 3°e 6°, KH tra 0 e 3, pH tra i 6 e 7, e Cl2 0,8 circa. Sinceramente non so se sono valori buoni o meno  8-|. L'acqua ho sempre usato questa, come la dovrei usare altrimenti? 

Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
NO3- sono a valore 10

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
La manutenzione la faccio di rado,in un mese forse 1/2 volte solamente,ma noto che in questo periodo, però,si formano piccole alghe verdi sul vetro e le anubias si ricoprono in parte, di alghe scure. La luce la tengo max 5/6 ore al giorno 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pulviscolo sospeso

Messaggio di roby70 » 25/09/2022, 17:37

I valori non sono neanche male però visto che usi le striscette il pH è difficile da capire.. tra 6 e 7 c’è un abisso. Almeno per questo magari prendi i test a reagenti o un phmetro elettronico che ti dura una vita.

Però ovviamente non tornano se usi solo acqua d’osmosi. Ne hai ancora per caso? Se si provi a testarla?

Per il pulviscolo secondo me è qualcosa che si alza dal fondo.. hai provato a mettere sopra uno scottex e toglierlo per vedere se si riforma?

Dalla foto non si vedono tutte ma che piante hai esattamente? Non c’entra con il pulviscolo ma è che qui siamo curiosi e ci piace sapere tutto degli acquari :D
Le ore di luce non sono molte ma se non hai piante rapide è normale avere le alghe
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti