Pagina 1 di 1

Persicaria lapathifolia

Inviato: 25/09/2022, 20:40
di Andil
Ciao,

mentre ero sulle sponde dell'Adige ho visto questa in foto:

per.jpg

L'app di riconoscimento piante me la identifica come Persicaria Lapathifolia, qualcuno la conosce? sa se sopravvivrebbe in acquario? Dalla foto non si capisce molto ma era qualche cm in acqua
 

Persicaria lapathifolia

Inviato: 25/09/2022, 22:06
di bitless
è una comune infestante che abita volentieri anche fossi e stagni
(ma ritengo solo in forma emersa)

Persicaria lapathifolia

Inviato: 26/09/2022, 12:30
di Toni la Quercia
Io ho una cugina! 
Perrsicaria sp Sao Paulo..molto bella.

Persicaria lapathifolia

Inviato: 26/09/2022, 23:47
di marko66
Toni la Quercia ha scritto:
26/09/2022, 12:30
Perrsicaria sp Sao Paulo..molto bella.

Che pero' resta una palustre.....Dacci qualche notizia in merito alla coltivazione in forma sommersa.Tempi e risultati.

Persicaria lapathifolia

Inviato: 27/09/2022, 0:22
di bitless
marko66 ha scritto:
26/09/2022, 23:47
coltivazione in forma sommersa
non credo sia possibile (di poligonacee
totalmente acquatiche non ne conosco)
 

Persicaria lapathifolia

Inviato: 27/09/2022, 6:21
di Toni la Quercia
Nella mia lista me la sono segnata con il doppio nome.
Comunque ho trovato questo:

One of the most beautifully coloured aquarium plants. This aquatic knotweed from Brazil probably belongs to Persicaria hydropiperoides that occurs from North to South America, but its species identity has not been confirmed yet. Under good lights and with an ample nutrient supply, Persicaria sp. "Sao Paulo" assumes intensive magenta tones when cultivated under water. The stems have a strictly upright growth habit. If you don't trim it the plant will grow out of the water and start to flower. The emersed foliage is rather medium to dark green
Persicaria (Polygonum) sp. 'Sao Paulo' is a phantastic new aquarium plant from Brazil. At the moment, the correct species name of this knotweed is still in the dark. When kept in the right conditions, this is probably the most intensively coloured plant species currently avaiable for aquaria. It is offered by the Japanese company Rayon Vert, and it is also available among hobbyists in the USA.
Unfortunately, under the name Polygonum sp. 'Sao Paulo' there is also another plant in trade, namely the very similar P. sp. 'Kawagoeanum', and it is even questionable if true 'Sao Paulo' is available in Europe at the moment.
Thus we will list some characteristics suitable for differentiating these rather similar knotweeds in the following.

Comunque se è lei  o la Polygonum  è iuna bella pianta.
 

Persicaria lapathifolia

Inviato: 27/09/2022, 14:13
di Toni la Quercia
marko66 ha scritto:
26/09/2022, 23:47
Toni la Quercia ha scritto:
26/09/2022, 12:30
Perrsicaria sp Sao Paulo..molto bella.

Che pero' resta una palustre.....Dacci qualche notizia in merito alla coltivazione in forma sommersa.Tempi e risultati.

Allora se è una Perrsicaria e non hanno sbagliato nemclatura, non mi sembra sia una pianta particolarmente esigente!L ho acquistata già nella forma sommersa!