Fauna cubo
- Lele123
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 15/05/2014, 11:54
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta Novara VIgevano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 5500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + stick compo
- Grazie inviati: 410
- Grazie ricevuti: 18
Fauna cubo
Ciao a tutti
sto ancora pensando a quale monospecifico fare con il cubo 46x46x46 quasi 100 l lordi... è al fresco 18/20 gradi con riscaldatore in inverno, 24/25 in estate. Acque possibilmente nere e fittamente pieno di galleggianti e cerato. No filtro...
Pensavo agli innesi ma mi sono stati sconsigliati, mentre le microrasbora galaxy?
sto ancora pensando a quale monospecifico fare con il cubo 46x46x46 quasi 100 l lordi... è al fresco 18/20 gradi con riscaldatore in inverno, 24/25 in estate. Acque possibilmente nere e fittamente pieno di galleggianti e cerato. No filtro...
Pensavo agli innesi ma mi sono stati sconsigliati, mentre le microrasbora galaxy?
Posted with AF APP
#teamnofilter
- Matias
- Moderatore

- Messaggi: 4028
- Iscritto il: 19/10/2021, 16:15
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- Grazie inviati: 441
- Grazie ricevuti: 1027
Fauna cubo
Ciao 
Diciamo che con acqua scura e pH acido ci starebbero meglio specie che gradiscono temperature più alte, da vari caracidi americani ai ciprinidi asiatici, ma se le temperature sono quelle personalmente mi orienterei verso un monospecifico per galaxy con acque chiare
Del resto non sto dicendo che un po' di ambratura sia dannosa, anzi, ma per il progetto che credo tu abbia in mente (black water vero e proprio) forse non è la fauna migliore. Altrimenti bisogna cambiare fauna ma alzare un po' le temperature...
@Monica ti chiedo un parere, magari a te viene in mente qualche specie
Per via delle misure immagino...
Considerando le temperature sarebbero una buona scelta, ma non sono tipicamente di acque nere (come più o meno tutti i Danio), tendenzialmente abitano in acque chiare e trasparenti. Anche le durezze non sono molto basse e il pH mai troppo acido...
Diciamo che con acqua scura e pH acido ci starebbero meglio specie che gradiscono temperature più alte, da vari caracidi americani ai ciprinidi asiatici, ma se le temperature sono quelle personalmente mi orienterei verso un monospecifico per galaxy con acque chiare
Del resto non sto dicendo che un po' di ambratura sia dannosa, anzi, ma per il progetto che credo tu abbia in mente (black water vero e proprio) forse non è la fauna migliore. Altrimenti bisogna cambiare fauna ma alzare un po' le temperature...
@Monica ti chiedo un parere, magari a te viene in mente qualche specie
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
- Lele123
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 15/05/2014, 11:54
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta Novara VIgevano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 5500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + stick compo
- Grazie inviati: 410
- Grazie ricevuti: 18
Fauna cubo
Non è così obbligatorio che sia proprio nero nero alla @Giueli ma mi accontenterei di una pepsi annacquata
Posted with AF APP
#teamnofilter
- Matias
- Moderatore

- Messaggi: 4028
- Iscritto il: 19/10/2021, 16:15
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- Grazie inviati: 441
- Grazie ricevuti: 1027
Fauna cubo
=)) se questa è la premessa allora secondo me si può fare tranquillamente pure con i Danio, ma aspettiamo il parere di Monica
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
- Tiziano92
- Messaggi: 1413
- Iscritto il: 05/12/2020, 18:25
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
-Bolbitis
-ceratophillum
-Cryptocoryne lucens
-salvinia natans
-lemna Major
-rotala - Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
Fauna: 30 neon - Grazie inviati: 448
- Grazie ricevuti: 360
Fauna cubo
Anche i microdevario gradiscono acque più fresche. Però sono decisamente più nuotatori rispetto ai margaritatus. Probabilmente 46cm sono strettini.
Posted with AF APP
- Monica
- Moderatore Globale

- Messaggi: 48583
- Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius - Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi - Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
============= - Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia - Grazie inviati: 4908
- Grazie ricevuti: 10984
- Matias
- Moderatore

- Messaggi: 4028
- Iscritto il: 19/10/2021, 16:15
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- Grazie inviati: 441
- Grazie ricevuti: 1027
Fauna cubo
Tiziano92 ha scritto: 26/09/2022, 23:44 Anche i microdevario gradiscono acque più fresche. Però sono decisamente più nuotatori rispetto ai margaritatus. Probabilmente 46cm sono strettini.
Al di là delle misure secondo me non è un'ipotesi da scartare completamente
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
- Lele123
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 15/05/2014, 11:54
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta Novara VIgevano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 5500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + stick compo
- Grazie inviati: 410
- Grazie ricevuti: 18
Fauna cubo
Grazie Monica li studierò..
le kubotai le avevo e mi piaceva molto come eran sempre agitate..
Posted with AF APP
#teamnofilter
- Monica
- Moderatore Globale

- Messaggi: 48583
- Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius - Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi - Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
============= - Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia - Grazie inviati: 4908
- Grazie ricevuti: 10984
Fauna cubo
Troppo piccolo secondo me per le kubotai (lato del nuoto) a loro darei più spazio 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 