Pagina 1 di 2
Ferro e Caridina Japonica
Inviato: 10/11/2015, 19:58
di Dani85
Ciao,
dopo qualche info nella sezione Fertilizzazione, seguo il consiglio e apro questo thread.
Avendo in vasca (35 litri) 4 Caridina Japonica (oggi ho trovato la prima muta

) mi vedo costretto a sostituire il ferro S5 del pmdd con uno completamente chelato.
Mi è stato consigliato quello liquido della Cifo oppure quello della Easy Life.
Qualcuno nella mia situazione può aiutarmi?
Grazie mille!
Re: Ferro e Caridina Japonica
Inviato: 10/11/2015, 22:05
di cuttlebone
Complimenti per la muta [emoji6]
Con un ferro chelato EDDHA sei tranquillo praticamente a tutti i pH [emoji6]
Re: Ferro e Caridina Japonica
Inviato: 10/11/2015, 23:13
di Dani85
Domani vado e mi assicuro sia EDDHA.
Re: Ferro e Caridina Japonica
Inviato: 11/11/2015, 11:43
di Artic1
Dani85 ha scritto:Domani vado e mi assicuro sia EDDHA
come ti dicevo cerca un chelato 100% i crostacei risentono soprattutto del ferro libero a mio parere

Re: Ferro e Caridina Japonica
Inviato: 11/11/2015, 14:00
di lucazio00
Anche a mio parere!
Il chelato è ferro occultato...c'è ma non si sente!

Re: Ferro e Caridina Japonica
Inviato: 11/11/2015, 15:28
di enkuz
Seguo con interesse... per ora utilizzo l'S5 (blando) ma ho anche io le Japonica.
Re: Ferro e Caridina Japonica
Inviato: 11/11/2015, 16:49
di lucazio00
Le
japonica (ora
multidentata) sono dei carri armati in fatto di tolleranza!

Ferro e Caridina Japonica
Inviato: 11/11/2015, 22:18
di Giordano16491
Anche io ho questo problema del ferro...

Io ho trovato questo... Il ragazzo del punto verde mi ha detto che ha le stesse proprietà di quelle della eddha..
Secondo voi??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Ferro e Caridina Japonica
Inviato: 11/11/2015, 22:50
di RiccardoMazzei
Sembrerebbe proprio di sì, per sicurezza fai una foto del riquadro con la descrizione analitica dei componenti. Dovrebbe stare sul retro.
PS
EDDHA è la sigla che identifica la sostanza chelante, non una marca.
Per inciso - scusate la spiegazione se è inutile - i chelanti si chiamano così perché le molecole hanno una struttura a "pinza", a "chela" che sembra fatta apposta - e in effetti lo è... - per essere solubile in acqua E agganciare più o meno fortemente un atomino... di Ferro per esempio, ma anche altri elementi.
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Re: Ferro e Caridina Japonica
Inviato: 11/11/2015, 23:15
di Giordano16491
Questo è il retro...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk