verifica stato acquario usato
Inviato: 28/09/2022, 15:53
Buongiorno a tutti,
è qualche giorno che leggo il vostro forum e l'ho trovato davvero pieno di informazioni e abitato da persone molto disponibili.
E dato che sono un (neo-neo-)neofita che si è appena affacciato al mondo degli acquari (ho allestito - o forse "accroccato" - il mio primo acquario, da 30l, questa estate, preparato all'ultimo momento per un inquilino che mi è arrivato tra capo e coda), brancolando un po' nel buio, ho deciso di rivolgermi a voi.
Premesso che aprirò presto un thread dedicato nella sezione dell'allestimento del primo acquario, vorrei chiedere il vostro consiglio su come comportarmi con un acquario usato.
Mi hanno regalato un acquario Cayman di circa 100-120 litri (il proprietario non ricorda di preciso, ma stando alle dimensioni - 80x40x35 - credo sia da 100 litri) che era abbandonato in garage da circa 3 anni.
Dato che leggendo in questa sezione qualche consiglio sull'usato, ho letto un utente che si preoccupava dello stato del silicone nel caso in cui non fosse stato usato per molto tempo, mi si è accesa una lampadina di allarme.
L'acquario in questione lo sto ancora pulendo, ci vorrà qualche giorno prima che potrò cominciare ad allestirlo.
Sapete indicarmi le attività da compiere per verificare lo "stato di salute" dell'acquario?
Grazie a tutti!
è qualche giorno che leggo il vostro forum e l'ho trovato davvero pieno di informazioni e abitato da persone molto disponibili.
E dato che sono un (neo-neo-)neofita che si è appena affacciato al mondo degli acquari (ho allestito - o forse "accroccato" - il mio primo acquario, da 30l, questa estate, preparato all'ultimo momento per un inquilino che mi è arrivato tra capo e coda), brancolando un po' nel buio, ho deciso di rivolgermi a voi.
Premesso che aprirò presto un thread dedicato nella sezione dell'allestimento del primo acquario, vorrei chiedere il vostro consiglio su come comportarmi con un acquario usato.
Mi hanno regalato un acquario Cayman di circa 100-120 litri (il proprietario non ricorda di preciso, ma stando alle dimensioni - 80x40x35 - credo sia da 100 litri) che era abbandonato in garage da circa 3 anni.
Dato che leggendo in questa sezione qualche consiglio sull'usato, ho letto un utente che si preoccupava dello stato del silicone nel caso in cui non fosse stato usato per molto tempo, mi si è accesa una lampadina di allarme.
L'acquario in questione lo sto ancora pulendo, ci vorrà qualche giorno prima che potrò cominciare ad allestirlo.
Sapete indicarmi le attività da compiere per verificare lo "stato di salute" dell'acquario?
Grazie a tutti!