Pagina 1 di 2

Identificazione essere

Inviato: 30/09/2022, 16:34
di rargoth
Buongiorno, nella vasca delle dennerli, attaccate al filtro, ho trovato 7 o 8.. cose . Inizialmente pensavo fossero degli esseri formati, magari sanguisughe, e li ho pescati per vedere.
​​​​​​
visti da vicino sembrano delle uova cilindriche con dentro un vermetto che mi sembra avere zampe. Questi stanno provando ad uscire dall'involucro, per ora senza riuscirci​
IMG_20220930_141945220.jpg
Qua si vede più o meno il vermetto, nelle altre foto si vede meno

IMG_20220930_141405385.jpg
IMG_20220930_141424632.jpg
IMG_20220930_141916131.jpg

Sapete di cosa potrebbe trattarsi, ho pescato tutti quelli che ho visto, e messi in un contenitorr, ma almeno una mi è fuggita dalle pinze e non la trovo più.
Giusto per sapere se preoccuparmi.

PS la lunghezza dell'uovo dovrebbe essere minore di mezzo centimetro, direi sui 2/3 mm

Identificazione essere

Inviato: 30/09/2022, 16:41
di Humboldt
Sembrano delle larve di qualche piccolo coleottero.
ma è difficile dirlo con certezza. 
Riesci a fare delle foto migliori o un video delle bestie? 

Identificazione essere

Inviato: 30/09/2022, 16:52
di rargoth

Humboldt ha scritto:
30/09/2022, 16:41
Sembrano delle larve di qualche piccolo coleottero.
ma è difficile dirlo con certezza.
Riesci a fare delle foto migliori o un video delle bestie?

Delle foto migliori non credo, ci ho provato un bel po' prima di riuscire a fare quelle. Un video si, appena riesco lo carico

Aggiunto dopo 46 minuti 48 secondi:
Humboldt, ecco il link, spero funzioni 
Immagine

Aggiunto dopo 5 minuti 12 secondi:
Humboldt, ecco il link, spero funzioni 
https://youtu.be/Ih5DYEAGQ3Y

Aggiunto dopo 39 secondi:
Va beh, ho fatto casino ma alla fine il link c'è 🤣

Identificazione essere

Inviato: 30/09/2022, 17:56
di Humboldt
Larve di tricottero

Identificazione essere

Inviato: 30/09/2022, 18:55
di rargoth

Humboldt ha scritto:
30/09/2022, 17:56
Larve di tricottero

Mi devo preoccupare per le Caridina dennerli presenti? O non danno fastidio? 
Ho visto delle foto online dei loro astucci, sembra che normalmente li facciano con pietruzze e simili, qui sembra un guscio tipo chiocciole

Identificazione essere

Inviato: 30/09/2022, 20:46
di Humboldt
Il guscio dipende dalla specie e da ciò che trovano disponibili.
non sono pericolosi per le caridina
sembrano interessanti ainfilamento di alghe

Identificazione essere

Inviato: 30/09/2022, 21:03
di rargoth

Humboldt ha scritto:
30/09/2022, 20:46
Il guscio dipende dalla specie e da ciò che trovano disponibili.
non sono pericolosi per le caridina
sembrano interessanti ainfilamento di alghe

Ok, grazie mille, una preoccupazione in meno

Identificazione essere

Inviato: 01/10/2022, 10:55
di marcello
@rargoth  

Io le toglierei .

Da wiki

Larve di Trichoptera. La schiusa avviene dopo 2-3 settimane circa . Gli stadi larvali sono generalmente acquatici. Le larve sono essenzialmente onnivore e sono munite di mandibole taglienti, alcune specie possono essere  "" carnivore "". Possono essere sia di tipo eruciforme che di tipo campodeiforme.

Che specie hai ?


 

Identificazione essere

Inviato: 01/10/2022, 11:43
di rargoth

marcello ha scritto:
01/10/2022, 10:55
@rargoth

Io le toglierei .

Da wiki

Larve di Trichoptera. La schiusa avviene dopo 2-3 settimane circa . Gli stadi larvali sono generalmente acquatici. Le larve sono essenzialmente onnivore e sono munite di mandibole taglienti, alcune specie possono essere "" carnivore "". Possono essere sia di tipo eruciforme che di tipo campodeiforme.

Che specie hai ?

Non so, adesso sono fuori casa, lunedì guardo meglio. Comunque quelle che ero riuscito a pescare le ho eliminate per sicurezza!

Identificazione essere

Inviato: 01/10/2022, 14:49
di Humboldt
Ma nooooo sono innocue.
Anzi è la prima volta che leggo di larve di tricotteri in acquario.