Nuova plafo caridinaio
Inviato: 01/10/2022, 13:05
Buongiorno a tutti,
vorrei riprogettare nuovamente la plafoniera del mio caridinaio;
quella attuale è fatta riutilizzando un dissipatore per cpu del pc, che misura 8x7 cm, il caridinaio 30x30.
Sul dissipatore ho messo 16 LED bianchi 6500K e 4 LED fitostimolanti 400/840nm.
Ho l’impressione che il raggio di luce rimanga un po’ troppo “compatto”, ed ho deciso di cambiare dissipatore, utilizzandone uno che ho in casa, con misure 20x8cm, con la stessa quantità e tipo di LED.
Visto che tanto sto riprogettando tutto da capo, vi chiedo: i LED a 3000k sono necessari? Leggevo che con le fitostimolanti non ce n’è bisogno. Io nella plafoniera precedente le avevo messe, è come resa cromatica mi sembrava migliore; dal punto di vista alghe, questo non saprei: è da quando l’ho avviato che ci combatto, senza andare OT, ma credo che un po’ dipenda anche dalla plafo mal progettata, per questo, qualsiasi consiglio è ben accetto.
Vi ringrazio
vorrei riprogettare nuovamente la plafoniera del mio caridinaio;
quella attuale è fatta riutilizzando un dissipatore per cpu del pc, che misura 8x7 cm, il caridinaio 30x30.
Sul dissipatore ho messo 16 LED bianchi 6500K e 4 LED fitostimolanti 400/840nm.
Ho l’impressione che il raggio di luce rimanga un po’ troppo “compatto”, ed ho deciso di cambiare dissipatore, utilizzandone uno che ho in casa, con misure 20x8cm, con la stessa quantità e tipo di LED.
Visto che tanto sto riprogettando tutto da capo, vi chiedo: i LED a 3000k sono necessari? Leggevo che con le fitostimolanti non ce n’è bisogno. Io nella plafoniera precedente le avevo messe, è come resa cromatica mi sembrava migliore; dal punto di vista alghe, questo non saprei: è da quando l’ho avviato che ci combatto, senza andare OT, ma credo che un po’ dipenda anche dalla plafo mal progettata, per questo, qualsiasi consiglio è ben accetto.
Vi ringrazio