Pagina 1 di 1

Valutazione Legno

Inviato: 02/10/2022, 16:17
di MADMAX
Qualche settimana fa scaricando legna di ulivo mi sono accorto di un pezzo di legno particolarmente bello e mi sono ripromesso di inserirlo nella mia vasca, ha una forma molto singolare, somiglia molto ad una roccia, che ne pensate? Sarà la mia impressione ma a me sembra davvero un bel pezzo di legno

Valutazione Legno

Inviato: 02/10/2022, 16:22
di Enpiko
Il legno é molto bello, assicurati che non siano stati usati pesticidi e insetticidi e secondo me puoi utilizzarlo, quelle macchie blu é vernice?

Valutazione Legno

Inviato: 02/10/2022, 20:31
di MADMAX

Enpiko ha scritto:
02/10/2022, 16:22
Il legno é molto bello, assicurati che non siano stati usati pesticidi e insetticidi e secondo me puoi utilizzarlo, quelle macchie blu é vernice?

Mi informerò della provenienza, riguardo le macchie non è vernice ma la colorazione del legno

Valutazione Legno

Inviato: 02/10/2022, 21:25
di Monica
Le parti scure sembrano bruciate, come se fosse stato messo sul fuoco e poi tolto...ma nel caso carta vetrata per toglierle e secondo me non è un problema ​ :) come scrive Enpiko  se non è trattato anche per me è utilizzabile ​ :) molto, molto bello

Valutazione Legno

Inviato: 02/10/2022, 23:10
di MADMAX

Monica ha scritto:
02/10/2022, 21:25
Le parti scure sembrano bruciate, come se fosse stato messo sul fuoco e poi tolto...ma nel caso carta vetrata per toglierle e secondo me non è un problema ​ :) come scrive Enpiko se non è trattato anche per me è utilizzabile ​ :) molto, molto bello

Probabilmente saranno punti di bruciatura, farò come mi hai detto, una bella passata di carta vetro e via ​ ​ :-bd  vi aggiorno sull'andamento

Valutazione Legno

Inviato: 03/10/2022, 14:25
di emanuele14
Legno d'ulivo tra l'altro uno dei più adatti all'acquario che possiamo trovare sul nostro territorio, in quanto dura a davvero a lungo e prima che marcisce ce ne vuole di tempo. Sicuramente ci mette più tempo rispetto a quanto durano mediamente le nostre vasche ... Quindi ottima scelta! L'unica riserva appunto è se siano stati usati pesticidi in passato sulla pianta.
Ad ogni modo sarei fiducioso che sia tutto ok ed un periodo a mollo in una bacinella e un'iniziale filtrazione tramite carbone attivo in vasca aiuta ad eliminare in parte questa possibile problematica.

Valutazione Legno

Inviato: 04/10/2022, 11:57
di MADMAX

emanuele14 ha scritto:
03/10/2022, 14:25
Legno d'ulivo tra l'altro uno dei più adatti all'acquario che possiamo trovare sul nostro territorio, in quanto dura a davvero a lungo e prima che marcisce ce ne vuole di tempo. Sicuramente ci mette più tempo rispetto a quanto durano mediamente le nostre vasche ... Quindi ottima scelta! L'unica riserva appunto è se siano stati usati pesticidi in passato sulla pianta.
Ad ogni modo sarei fiducioso che sia tutto ok ed un periodo a mollo in una bacinella e un'iniziale filtrazione tramite carbone attivo in vasca aiuta ad eliminare in parte questa possibile problematica.

È in acqua da due mesi, non ho alcuna fretta, preferisco lavorarlo per bene, effettuo cambi regolari di acqua per scaricare buona parte dei tannini, appena possibile gli darò una leggera levigata su alcuni punti neri, bollitura e di nuovo in ammollo per qualche settimana 😄

Valutazione Legno

Inviato: 04/10/2022, 22:34
di emanuele14
Jack4L, Addirittura! Quasi esagerato, direi che ormai è pronto per entrare in vasca, solo una levigata ai punti neri e poi ci siamo. Poi una volta in vasca vai di carbone attivo e lana di perlon se proprio ​ :)