ciano emotion nature pro 60 LED

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6301
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

ciano emotion nature pro 60 LED

Messaggio di aldopalermo » 02/10/2022, 18:10

Salve ragazzi,

sto per acquistare l'scquario in oggetto ma ho qualche piccolo dubbio che vi sottopongo.

Premetto che posso usare soltanto acqua di rubinetto con questi valori:
pH - 7,5-8
KH - 11
GH - 16no2 - 0
nh3-4 . 0

Con questi valori i pesci che dovrebbero stare meglio sono i poecilidi, giusto?
Con KH e GH così alti le piante possono avere problemi?
Vi ringrazio per l'aiuto.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

ciano emotion nature pro 60 LED

Messaggio di gem1978 » 02/10/2022, 20:52

​benvenuto   :)
aldopalermo ha scritto:
02/10/2022, 18:10
Premetto che posso usare soltanto acqua di rubinetto

perché solo rubinetto? ​
non mi precluderei altre possibilità; aggiustare i valori dell'acqua non è così complicato  ;)
aldopalermo ha scritto:
02/10/2022, 18:10
Con questi valori i pesci che dovrebbero stare meglio sono i poecilidi, giusto?

Mi vengono in mente conchigliofili del Tanganica ragionando in base alle misure vasca.
anzi, in base alle misure può diventare piccola per i poecilidi.

 

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6301
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

ciano emotion nature pro 60 LED

Messaggio di aldopalermo » 02/10/2022, 21:40

Non posso andare a comprare acqua di osmosi per problemi di salute. Come li abbasso i valori?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

ciano emotion nature pro 60 LED

Messaggio di gem1978 » 02/10/2022, 23:12

Io pensavo a taniche di demineralizzata oppure l'uso di acqua in bottiglia. 
dell'acqua di rubinetto hai recuperato le analisi del gestore idrico? 


aldopalermo ha scritto:
02/10/2022, 18:10
Con KH e GH così alti le piante possono avere problemi?

le più rustiche magari no. Poi bisogna provare. 

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6301
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

ciano emotion nature pro 60 LED

Messaggio di aldopalermo » 03/10/2022, 9:57

Ho trovato i valori dell'acqua del mio gestore idrico, ma sono di 6 anni fa.

Eccoli: https://www.amapspa.it/it/carta-didentita-dellacqua/
Cosa ne pensate?

Grazie
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

ciano emotion nature pro 60 LED

Messaggio di adetogni » 03/10/2022, 12:17

E' un'acqua dura (gh15) e un pH altino quindi magari non avrai molta scelta di pesci e piante.
Soprattutto hai sodio alto.

Ma comunque io per anni ho tenuto neon, poecilidi, Caridina japonica, barbus, petitelle in acqua a GH20 senza problemi, con cryptocoryine, alternathera e limno. Si può fare, ma non aspettare crescite super veloci.

 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6301
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

ciano emotion nature pro 60 LED

Messaggio di aldopalermo » 03/10/2022, 12:31

Ti ringrazio.

Io non ho esigenze particolari riguardo piante e pesci. Mi interessa soltanto che stanno bene nell'acqua che ho a disposizione.

Per me vanno benissimo anche i poecilidi, ma accetto volentieri i vostri consigli.
Il dubbio maggiore sono le piante. Quali mi consigliate per questa acqua?

Vi ringrazio.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

ciano emotion nature pro 60 LED

Messaggio di roby70 » 03/10/2022, 12:43


aldopalermo ha scritto:
03/10/2022, 9:57
Ho trovato i valori dell'acqua del mio gestore idrico, ma sono di 6 anni fa.

Invece che il link esterno puoi mettere direttamente l'immagine qui o riportare i valori?
Però se non ne trovi di più recenti è difficile dirti di usarla anche perchè quella ha sodio a 40 e con questo valore le piante vanno in difficoltà.

Se non hai alternative forse la soluzione migliore è quella consigliata da Gem sui conchigliofili 

 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

ciano emotion nature pro 60 LED

Messaggio di adetogni » 03/10/2022, 14:43


aldopalermo ha scritto:
03/10/2022, 12:31
Per me vanno benissimo anche i poecilidi, ma accetto volentieri i vostri consigli.

i poecilidi vanno benissimo, considera solo che i Guppy figliano peggio dei neocatecumenali :) e quindi in poco tempo ti trovi la vasca invasa. Dici che per problemi di salute non puoi prendere le taniche, valuta che è probabile che ogni tanto tu debba portare qualche pesce indietro al negozio. Oppure metti i platy che dovrebbero figliare meno dei guppy.

Per le piante come ti hanno detto il problema è il sodio, che potrebbe rallentarne la crescita. Probabilmente piante facili come la limnophila, il ceratophillum, il myriophillum, l'egeria, le Cryptocoryne dovrebbero comunque crescere.

Valuta comunque l'acquisto di un kit da osmosi in casa, te la fai da solo e non devi andare a prenderla.

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Leggi qui, ci sono indicate le piante adatte
https://acquariofilia.org/allestimento- ... cquario/4/

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

ciano emotion nature pro 60 LED

Messaggio di gem1978 » 03/10/2022, 21:55

@aldopalermo rispetto all'uso di demineralizzata, oppure osmosi, sarai comunque "costretto" a utilizzarla.
L'acqua evaporata va reintegrata appunto con una delle due. Non puoi usare quella di rubinetto perché, con il tempo, andrai ad aumentare salinità e durezze in vasca.

 

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Savino89 e 7 ospiti