allelopatia tra Hygrophila corrimbosa e ludvigia repens

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1496
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

allelopatia tra Hygrophila corrimbosa e ludvigia repens

Messaggio di bass » 04/10/2022, 9:36

Buon giorno ,leggendo l'articolo danno la coppi come sospette alleopatiche , secondo me lo sono le ho da un anno e dopo una partenza ottima di entrambe, qualche mese fa la ludvigia marciva dal basso e se ripiantata la parte buona non cresceva e le foglie nuove venivano piccole. Mentre la corrimbosa andava in blocco.ho deciso di togliere la ludwigia e sostituirla con una limnophila. la domanda è per togliere eventuali elementi alleopatici quanta acqua bisogna cambiare? grazie

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

allelopatia tra Hygrophila corrimbosa e ludvigia repens

Messaggio di gem1978 » 10/10/2022, 7:11

bass ha scritto:
04/10/2022, 9:36
la domanda è per togliere eventuali elementi alleopatici quanta acqua bisogna cambiare? grazie
teoricamente dovresti cambiarla tutta per rimuoverli tutti, in realtà basterebbe ridurne la concentrazione per renderli inoffensivi.
Purtroppo non saprei darti una quantità perché non conosciamo quanti allelopatici ci sono , direi impossibile stabilirlo con i nostri strumenti.

Se hai dei pesci dentro prova con un 30% e vedi che succede.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
bass (10/10/2022, 11:52)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Geri e 11 ospiti