Pagina 1 di 3
Alghe foglie basse e rocce
Inviato: 04/10/2022, 13:05
di joey
Ciao a tutti,
ho alcuni dubbi su quelle che a me sembrano alghe...ma chiedo a voi più esperti
I miei 2 steli di bacopa rimasti si mantengono puliti solo nei primi centimetri per poi iniziare a "macchiarsi" più in basso? mano mano che cresce fa così, è bella verse sempre e solo nei primi cm. Allego una foto
IMG20221004125512_3926137995775572039.jpg
Stessa cosa succede all'Heteranthera, sopra bella, sotto "aggredita"
IMG20221004125529_594324727254858041.jpg
Sulle rocce e sul fondo invece si forma questa specie di lanetta scura, sapete dirmi di cosa si tratta?
IMG20221004125700_1754116311351981457.jpg
Grazie in anticipo

Alghe foglie basse e rocce
Inviato: 04/10/2022, 13:35
di Platyno75
joey ha scritto: ↑04/10/2022, 13:05
alghe...
Ciao, serve qualche info su data avvio, gestione, acqua inserita e valori attuali. E soprattutto la luce che su due piedi direi scarsa.
joey ha scritto: ↑04/10/2022, 13:05
lanetta scura,
Sembrano agglomerati di sporcizia, batteri e qualche alghetta.
Aggiunto dopo 53 secondi:
Come fertilizzi?
Alghe foglie basse e rocce
Inviato: 04/10/2022, 13:57
di joey
Platyno75 ha scritto: ↑04/10/2022, 13:36
Ciao, serve qualche info su data avvio, gestione, acqua inserita e valori attuali. E soprattutto la luce che su due piedi direi scarsa.
Allora, l'acquario è avviato da 1 anno. L'acqua è un mix rete-demineralizzata, rabbocchi solo con demi. Di valori ne ho disponibili questi presi qualche giorno fa:
KH 6
Fosfati 1,5mg/lt
Nitrati 10mg/lt
conducibilità 320us/cm
pH 6,86
CO
2: 29 mg/lt (da calcolatore)
dopo l'estate in cui l'ho trascurato, ho deciso di fare un buio e ripartire con fotoperiodo basso e qualche pianta nuova (quelle in foto sono li da mesi però). Ad oggi ho 4,5h di fotoperiodo pieno (+30min alba e 30min tramonto) con una lampada chihiros RGB A451 Plus impostata al 70% per blu e rossi e 60% verde.
Ad ogni modo questo comportamento lo vedo da mesi anche quando ero a pieno fotoperiodo e potenza 80%.
Platyno75 ha scritto: ↑04/10/2022, 13:36
Sembrano agglomerati di sporcizia, batteri e qualche alghetta.
Quindi li lascio li tranquilli oppure li devo rimuovere?
Platyno75 ha scritto: ↑04/10/2022, 13:36
Come fertilizzi?
Per la ripartenza ho interrato qualche pezzettino di stick COMPO (ho fondo di solo lapillo vulcanico) e ora sono ripartito molto blando con PMDD a colonna visto il FP ridotto e piante nuove...
Alghe foglie basse e rocce
Inviato: 04/10/2022, 14:27
di Platyno75
Sono le classiche alghe delle piante ferme o rallentate, magari chiedi agli amici di Fertilizzazione qualche consiglio per spingere di più le piante.
Aggiunto dopo 17 secondi:
joey ha scritto: ↑04/10/2022, 13:57
lascio
Io lascerei
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
joey ha scritto: ↑04/10/2022, 13:57
RGB A451 Plus impostata al 70% per blu e rossi e 60% verde.
Per il settaggio chiamo @
Topo visto che non ho mai usato RGB
Alghe foglie basse e rocce
Inviato: 04/10/2022, 15:35
di joey
Platyno75 ha scritto: ↑04/10/2022, 14:29
Sono le classiche alghe delle piante ferme o rallentate, magari chiedi agli amici di Fertilizzazione qualche consiglio per spingere di più le piante.
La cosa che mi suona strano è vedere l'Heteranthera che cresce decisamente veloce e notare come solo l'ultimo "ciuffo" sia bello verde e pulito...poco sotto inizia il declino
Ora di elementi in vasca e nel fondo dovrebbero essercene, magari la luce con fotoperiodo ridotto potrebbe essere l'attuale fattore che pone qualche limite.
Alghe foglie basse e rocce
Inviato: 04/10/2022, 15:50
di Platyno75
joey ha scritto: ↑04/10/2022, 15:35
sotto inizia
Normale, le cime sono in piena luce e sotto la pianta si fa ombra da sola e abbandona le foglie che sono meno produttive in termini di fotosintesi.
Alghe foglie basse e rocce
Inviato: 04/10/2022, 16:19
di joey
Platyno75 ha scritto: ↑04/10/2022, 15:50
Normale, le cime sono in piena luce e sotto la pianta si fa ombra da sola e abbandona le foglie che sono meno produttive in termini di fotosintesi.
Quindi mi devo arrendere all'idea di avere una pianta bella sopra e brutta sotto
Anche se devo dire un periodo ce l'ho avuto bella rigogliosa, è durato poco però
Sembra che solo il primo tratto sia talmente in salute da contrastare l'attacco delle alghette, mentre poco più sotto trovano la strada spianata. Questo mi è successo su più specie...
Alghe foglie basse e rocce
Inviato: 04/10/2022, 22:10
di Topo
Platyno75 ha scritto: ↑04/10/2022, 14:29
r il settaggio chiamo @
Topo visto che non ho mai usato RGB
Ambè io sto con i neon



… @
joey mi ricordo la tua vasca e alghe…. A potassio come sei messo?
Alghe foglie basse e rocce
Inviato: 04/10/2022, 22:23
di joey
Topo ha scritto: ↑04/10/2022, 22:10
Ambè io sto con i neon … @
joey mi ricordo la tua vasca e alghe…. A potassio come sei messo?
Eheh che memoria...combatto ancora con la stessa maledetta peluria verde. In 3 anni credo di aver provato tutto. Il dubbio che sia io a non essere capace si sta facendo sempre più una certezza. Ma sono ostinato e non mollo.
Tornando alla questione, ho l'impressione che le foglie basse sono in quello stato a causa delle alghe sulle foglie che diventano nere forse perché morte. La parte alta è sana, ma con il tempo viene aggredita e diventa più scura.
Anche sui vetri stessa storia. Piano piano si forma il tappetino verde che arriva fino a superare il cm di lunghezza (in settimane). Il filamento è ben ancorato e bisogna grattare per toglierli...a mio avviso rientrano nelle filamentose.
Sulla luce cosa mi consigliate? Ho tentato di abbassare il verde ma non mi sembra sia utile. Ora sono al 70%
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Topo ha scritto: ↑04/10/2022, 22:10
A potassio come sei messo?
L'ultima misura (una settimana fa) me lo dava tra 15 e 20 mg/lt
Alghe foglie basse e rocce
Inviato: 05/10/2022, 7:00
di Topo
Facemmo diverse prove sulla plafo… sempre la stessa? anche sul filtro qualche ragionamento lo avevamo fatto… a CO2?