Pagina 1 di 2
Aiuto scelta LED
Inviato: 05/10/2022, 7:11
di GabryLG
Aiuto scelta LED
Inviato: 05/10/2022, 7:30
di Enpiko
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 82766.html
Aggiunto dopo 58 secondi:
Prova a leggere questo, forse ti aiuterà a capire
Aiuto scelta LED
Inviato: 05/10/2022, 18:43
di GabryLG
​
Enpiko,t ringrazio x l'articolo segnalato.Â
Sono cmq in alto mare xche cmq si parla di piu settaggi e nn capisco se è solo una scelta diciamo estetica o se in certi casi è meglio le Rgb con l'aggiunta di luce da 6500k o se 6500k +3000k sia una buona scelta o le fitostimolanti.Â
Io ho su una ada acquasky che mi fornisce 7000/8000 k e 1800/2100 lumen su una vasca da 50lt netti xo ho grossi problemi di filamentose. E quindi voglio provare a variare ma nn so su cosa virare.




​​
Â
Aiuto scelta LED
Inviato: 06/10/2022, 13:14
di Enpiko
​
GabryLG ha scritto: ↑05/10/2022, 18:43
se in certi casi è meglio le Rgb con l'aggiunta di luce da 6500k o se 6500k +3000k sia una buona scelta o le fitostimolanti.
Questa é una scelta abbastanza estetica, devi decidere tè, io per esempio dovrò rifare lilluminazione e credo che metterò una 6500k più una fitostimolante
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
La tua vasca quanto litri é? E quali sono le dimensioni? Che piante vorresti mettere, esigenti o no? In base alle caratteristiche della vasca si decide
Aiuto scelta LED
Inviato: 06/10/2022, 13:20
di GabryLG
Quindi è una pura scelta estetica e di budget... Nel senso chr cmq con l'uso di rgb o fitostimolanti devi anche avere la centralina x esempio...invece con semplice o luce fredda o luce calda no...Â
La mia vasva ha 50 litri netti...Â
Le Piante che ho sono quelle scritte nel mio Profilo quindi:indica bonsai, wallichi, limnophila sessiliflora, callitrichoides cuba, hydrocotyle tripartita, Alternanthera reineckii mini...Â
Â
Aiuto scelta LED
Inviato: 06/10/2022, 13:28
di Enpiko
​
GabryLG ha scritto: ↑06/10/2022, 13:20
Alternanthera reineckii
É rossa vero?
Â
Aiuto scelta LED
Inviato: 06/10/2022, 13:33
di GabryLG
Si rossa e anche la wallichi
Avevo anche la lancea araguaia ma praticamente come alche l'alternantera venivano sopraffatte dalle filamentose...Â
Â
Aiuto scelta LED
Inviato: 06/10/2022, 13:48
di Enpiko
​
GabryLG ha scritto: ↑06/10/2022, 13:20
Quindi è una pura scelta estetica e di budget... Nel senso chr cmq con l'uso di rgb o fitostimolanti devi anche avere la centralina x esempio...invece con semplice o luce fredda o luce calda no...Â
La mia vasva ha 50 litri netti...
Si, ma non proprio, la RGB se prendi le strisce LED non riesci a farlo, perché non riesci a tenere solo i LED rossi, verdi e blu,
E poi la centralina con un trasformatore devi sempre metterliÂ
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Per le piante che hai ti consiglierei almeno 70/80lumen litro, se compri delle strisce LED dimmerabili puoi anche decidere l'intensità , quindi se i lumen sono troppi gli abbassi Â
Aggiunto dopo 1 minuto :
Arriva a 3500/4000lumen
Aggiunto dopo 15 secondi:
TotaliÂ
Aiuto scelta LED
Inviato: 06/10/2022, 13:56
di GabryLG
Infatti avevo pensato con almeno 3500 lumen xche poi durante le 8 ore di luce volevo accendere l'acquasky un paio di ore x dare un quid in piu diciamo.
Anche xche l'acquasky che ho ha anche meno lumen ma piu kelvin e a sto punto mi vien da pensare che danno noi i kelvin alla mia vasca...Â
Â
Aiuto scelta LED
Inviato: 06/10/2022, 15:50
di GabryLG
​
Enpiko ha scritto: ↑06/10/2022, 13:52
Si, ma non proprio, la RGB se prendi le strisce LED non riesci a farlo, perché non riesci a tenere solo i LED rossi, verdi e blu,
Cioè?Â
​​​​​