Cifo fosforo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Cifo fosforo

Messaggio di ange871 » 11/11/2015, 6:45

Ciao Amici lunedì sera ho controllato i PO43- in vasca e stavano a 0, così ho aggiunto 10 gocce di cifo fosforo. Ieri sera ho fatto il test dei PO43- ( a 24h di distanza dalla somministrazione) e stavo a 0.25. Ho una vasca da 180lt lordi, mi aspettavo che 10 gocce portassero ad un incremento di PO43- maggiore. Voi che ne dite?

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Cifo fosforo

Messaggio di cuttlebone » 11/11/2015, 7:37

Con il fosforo ci sono meno rischi.
Puoi raddoppiare la dose per colmare una carenza grave e poi correggere il dosaggio [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cifo fosforo

Messaggio di cicerchia80 » 11/11/2015, 7:40

.....io ne metto un ml a settimana ;)
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Cifo fosforo

Messaggio di cuttlebone » 11/11/2015, 7:50

cicerchia80 ha scritto:.....io ne metto un ml a settimana ;)
Dipende tutto da cosa si ha in vasca...e tu non sei esattamente nello standard...[emoji12]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cifo fosforo

Messaggio di cicerchia80 » 11/11/2015, 8:00

cuttlebone ha scritto: Dipende tutto da cosa si ha in vasca...e tu non sei esattamente nello standard.
dico solo che con un ml ha una vbuona scorta ;)
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Cifo fosforo

Messaggio di cuttlebone » 11/11/2015, 8:43

cicerchia80 ha scritto:
cuttlebone ha scritto: Dipende tutto da cosa si ha in vasca...e tu non sei esattamente nello standard.
dico solo che con un ml ha una vbuona scorta ;)
Nì [emoji6]
Se hai una vasca di Myriophyllum, o una marea di galleggianti, il "ml" ti dura poco, davvero molto poco...[emoji6]
...est modus in rebus...[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cifo fosforo

Messaggio di cicerchia80 » 11/11/2015, 11:21

Giusto.....a anche la lemna comunque con un ml in 180l non fà danni ed intanto vede a quanto arriva,poi i test per vedere l'assorbimento li hà....versa Ange
Stand by

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Cifo fosforo

Messaggio di ange871 » 11/11/2015, 13:54

AHAHAHAH sts provvedo

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Cifo fosforo

Messaggio di enkuz » 11/11/2015, 15:30

Io nel 180 litri esterno, con 20 gocce di cifo fosforo, mi porto da zero a 0,50 mg circa... il che corrisponde ai tuoi dati (che con la metà delle gocce arrivi a 0,25).

Penso che d'ora in avanti introdurrò 30 gocce alla volta... tanto il fosforo non porta danni...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cifo fosforo

Messaggio di Rox » 11/11/2015, 16:24

enkuz ha scritto:tanto il fosforo non porta danni...
In un acquario avviato no, ma se fosse nuovo ci andrei più cauto. ;)
Comunque, a 0.5 i danni non li fai di sicuro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti