Filtro rumoroso

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
DavideB
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/10/22, 18:48

Filtro rumoroso

Messaggio di DavideB » 06/10/2022, 19:05

Buonasera a tutti, 
sto avviando il mio primo microlaghetto,un mastellone circolare da 240lt, che ospiterà dei Medaka e qualche carassio, attualmente ci sono delle gambusie, che però vorrei trasferire in una seconda vasca, ed alcune piante palustri / ossigenanti,
Putroppo però sto trovando dei problemi con il filtro esterno, ho la "fortuna" di avere una grata che collega il mio giardino al posto auto sotterraneo e mi era sembrata una buona occasione per collocarci un filtro da acquario.
Dopo aver studiato su Internet e seguito i consigli di qualche negoziante mi sono orientato sul sera fil bioactive + uv.

L'ho collocato al coperto e più in basso rispetto al "laghetto", dopo aver letto le istruzioni e seguito tutti i passaggi l'ho messo in funzione senza grosse difficoltà, aspirando acqua dal fondo rilasciandola a creare una sorta di ruscello.
Il problema è un fastidiosissimo rumore di fondo. Ho provato a togliere l'aria usando lo stantuffo sulla testa del filtro ma la vibrazione continua, c'è qualcos altro da poter provare? È normale così? 
Grazie a tutti per il momento

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Filtro rumoroso

Messaggio di bitless » 06/10/2022, 19:28

quanto è il dislivello?
potrebbe essere che la pompa non ha prevalenza
sufficiente ed il motore sforza
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Filtro rumoroso

Messaggio di Fiamma » 06/10/2022, 19:31

Ciao ​DavideB,
a che ti serve un filtro in un pond con piante?
Io Carassi e Medaka insieme non li metterei, rischi che i Carassi facciano pranzo e cena con gli avanotti dei Medaka e se abbastanza grandi coi Medaka adulti.In 240 litri poi di Carassi non ne terrei più di 2.Di Medaka invece puoi metterne una marea, comincia da una ventina, poi ci pensano loro a riprodursi. 
Io li ho proprio in un mastello da 240 litri, con Caridina Red Cherry e lumache assortite, e zero filtri.
Di Carassi ne ho quattro in un mastello da 650 litri, sempre senza filtro. 
Però adesso andiamo verso l'inverno e non è il momento per allestire un pond nè per ambientarci i pesci, ti consiglio di studiare bene il tutto e ripartire in primavera. 
Intanto vediamo se qualcuno ti traghetta nella sezione Pond e laghetti. 
@Pinny  
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Filtro rumoroso

Messaggio di Pinny » 06/10/2022, 21:03

Ho spostato l'argomento, grazie @Fiamma  per averlo segnalato.
Non mi intendo di filtri, può darsi che il motivo sia quello indicato da @bitless, oppure ci sia ancora aria in circolo. Lo avevi usato prima? Sai se fosse rumoroso anche in altre situazioni?
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
DavideB
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/10/22, 18:48

Filtro rumoroso

Messaggio di DavideB » 06/10/2022, 22:15

Inizio con il ringraziarvi e con lo scusarmi per aver sbagliato sezione, 
per rispondere alle vostre domande:

Il filtro è circa un metro sotto il bordo del mastellone.

Per quanto riguarda i carassi si, pensavo di non metterne più di un paio.

Mi piaceva l'idea del ruscello e, dato che a quanto pare i carassi son dei gran sudicioni :), avevo pensato di unire l'utile al dilettevole

Per quanto riguarda l'allestimento sono già partito un mesetto fa, diciamo che i lavori intorno al mastellone si sono allungati più del previsto e sono finito a ridosso del freddo.

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
IMG_20221006_183801.jpg

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
IMG_20220927_191920.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Filtro rumoroso

Messaggio di bitless » 06/10/2022, 22:20


DavideB ha scritto:
06/10/2022, 22:17
Il filtro è circa un metro sotto il bordo del mastellone
a vedere la foto pare un metro "dal fondo":
prova a sollevarlo fino alla bocca di lupo per
vedere se il rumore cala
 
mm

Avatar utente
DavideB
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/10/22, 18:48

Filtro rumoroso

Messaggio di DavideB » 06/10/2022, 22:25

L'immagine inganna, tieni conto che il mastellone è interrato 30cm nel terreno. 
comunque tentare non costa nulla, domattina provo ad alzarlo e vedo se cambia qualcosa.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Filtro rumoroso

Messaggio di Pinny » 07/10/2022, 9:42

Anch'io ti avrei suggerito la stessa cosa. Facci sapere ​ :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Filtro rumoroso

Messaggio di Fiamma » 07/10/2022, 10:17

Calcola però che il filtro deve maturare un mese prima di poter mettere i pesci, e già oggi ti sconsiglio di inserire dei Carassi, le notti sono già freddine e rischiano di non ambientarsi. 
A meno che tu non prenda dei Carassi da un laghetto. 
L'effetto cascata puoi averlo anche con una semplice pompa caricata a spugna, che aiuta anche a tenere l'acqua limpida e ossigenarla quando fa caldo, io con il freddo la tolgo perché raffredda esponendolo all'aria lo strato profondo dove i pesci si rifugiano per svernare.
Se quel falso papiro prende bene, comunque, è un filtro eccezionale. 
Mi piace molto come hai sistemato il pond ​ :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
DavideB
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 06/10/22, 18:48

Filtro rumoroso

Messaggio di DavideB » 07/10/2022, 10:42

Il filtro è nuovo ed anche se ho inserito il biocondizionatore (che loro definiscono istantaneo) ho comunque intenzione di aspettare qualche settimana. 

Ho preso l'acqua da una fonte quindi immagino che qualitativamente sia buona, anche perché è una di quelle vecchie fonti con ex lavanderia annessa in cui nuotano decine di carassi, comunque si, li prenderei da un laghetto

Nel frattempo mi è stato consigliato dal negoziante di aspettare qualche giorno perché generalmente l'aria residua va ad auto eliminarsi e successivamente, se il rumore persiste, applicare della vaselina sul rotante.

Oggi comunque vado a prendere un pensile da cucina da Ikea per proteggere il filtro e provo ad installarlo più in alto come consigliato da voi.

Grazie per i complimenti, anche se sto capendo che il filtro è probabilmente superfluo.
Vorrà dire che il prossimo progetto sarà un'acquario in casa 😀

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite