Pagina 1 di 2
Sono in confusione
Inviato: 08/10/2022, 0:24
di Gioia00
ciao a tutti!
permetto che sto risolvendo i problemi di fertilizzazione con la sezione adatta.. Ma ora mi sono sorti parecchi dubbi.
1) vorrei chiedervi se effettivamente ho piante rapide?
in acquario ci sono: steli di ludwigia, steli di rotondiflora, bacopa, criptocorine rosse, Pelia, anubias microsorium, legeandra( non credo sopravviva a lungo). Ora ho aggiunto (da ieri) steli di limno (non messi benissimo), cripto verde, lobelia, muschio cristmass.
2) sul legno vorrei fare crescere il microsorium.. Piena luce giusto? Oltre a questo cosa potrei mettere sul legno? O quando cresce, se cresce, basta lui?
Quale sarebbe secondo voi la disposizione migliore con queste piante?
Sono in confusione
Inviato: 08/10/2022, 7:24
di mmarco
Gioia00 ha scritto: ↑08/10/2022, 0:24
basta lui?
A voglia.....
Riempie la vaschetta.
Buongiorno
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Gioia00 ha scritto: ↑08/10/2022, 0:24
Quale sarebbe secondo voi la disposizione migliore con queste piante?
Dove vuoi.
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Scusa... mi riferisco alla felce di giava.
Sono in confusione
Inviato: 08/10/2022, 7:41
di Monica
Buongiorno Gioia

ti va di mettere una foto dell'acquario per capire come hai disposto le piante?
Gioia00 ha scritto: ↑08/10/2022, 0:24
se effettivamente ho piante rapide?
Alcune sono abbastanza rapide come crescita ma non le "cassiche" rapidissime, tranne la Limnophila che se in salute lo è

Sono in confusione
Inviato: 08/10/2022, 7:45
di Catia73
Ciao
l'unica veloce è la limnophila, di solito le veloci vogliono più luce.
Hai alcune piante che necessitano di poca luce, correggetemi, forse sui 30lmn/l tipo la microsorum, che è una felce: è una ombrofila, come muschio e pellia
La rotaia all'opposto ne vuole parecchia..sui 50.
mi pare pure la legenandra ne vuole a abbastanza.
Forse la tua confusione verrà dissipata se ti vai a leggere le caratteristiche di ogni pianta che hai e della luce di cui necessitano di conseguenza della posizione in cui metterle.
piante veloci = tanti nutrienti e luce
Piante lente= poca luce e meno nutrienti
in generale
Sono in confusione
Inviato: 08/10/2022, 9:16
di mmarco
Io tengo felce di giava in pienissima luce e si sviluppa bene senza problemi.
In natura stanno non in pieno sole ma la luce di casa nostra non è neanche paragonabile alla luce indiretta generata dal sole.
Le nostre sono ciotole di acqua con sopra una candela....
Ciao
Sono in confusione
Inviato: 08/10/2022, 9:28
di Gioia00
@
mmarco @
Monica buongiorno e grazie delle risposte...
ok aspetto che cresca il microsorium
Metto subito foto
Quali intendi per classiche rapidissime? Essendo un senza filtro quando inserirò i pesci ho bisogno che macinino tutto rapidamente
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
@
Catia73 ciao! Si grazie mille!
il microsorium avevo letto che volesse buona luce... Anche il ragazzo che me lo ha venduto lo teneva sotto a dei fari da stadio...
Aggiunto dopo 36 secondi:
@
mmarco
anche io piena luce

Sono in confusione
Inviato: 08/10/2022, 9:36
di mmarco
Ma non preoccuparti della luce su felce di giava.
Capisco @
Catia73 perché generalmente si sente dire che vuole poca luce ma io faccio nuovamente riferimento al concetto di luce nelle nostre arbanelle.
Anche io accettavo idea della poca luce anche se ricordavo vecchi amici acquariofili che non si ponevano il problema.
E poi ho constatato, ovviamente, di persona.
La luce delle nostre provette non è neanche l'ombra della luce in ombra del sole.
Per il resto seguo.
Ciao
Sono in confusione
Inviato: 08/10/2022, 9:43
di Gioia00
@
mmarco
anche io piena luce
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Ecco le foto
la luce uv devo toglierla, non ci dovrebbe assolutamente essere.
ci sono un pò di alghe.. Oggi è giornata dedicata all acquario
Sono in confusione
Inviato: 08/10/2022, 9:59
di mmarco
Confermo.
Mettila epifita dove vuoi.
Dovrai un po' aiutarla a crescere bene ma non mi chiedere come....
È mattina presto, ho sonno e devo pulire il pollaio.
Spero sia una valida giustificazione.
Non ti allarmare per eventuali alghe su foglie.
In questo senso, forse.... forse un po' di ombra aiuta.
Non la pianta ma indirettamente la pianta se si riduce la formazione delle medesime.
Io non ci faccio caso ma lascio che si sviluppi come vuole, dove vuole e come può.
Ciao
Sono in confusione
Inviato: 08/10/2022, 18:05
di Monica
Gioia00 ha scritto: ↑08/10/2022, 9:30
Quali intendi per classiche rapidissime?
Myriophyllum, Ceratophyllum la Limnophila se è in salute e le galleggianti in generale sono le più rapide e "mangione
