Ciao a tutti, ho scoperto questa simpatica specie di crostacei ma mi sorgono alcune domande se tenuti in cattività.
Hanno bisogno di riscaldatori? ma soprattutto la domanda a cui non ho trovato risposta da nessuna parte, l'acqua deve avere dei valori precisi? Nessuno lo specifica, è vero che sono prevalentemente terrestri ma una parte acquatica nel terrario c'è e quindi mi chiedevo questa cosa.
In più stavo pensando se per la parte sommersa va bene sia sabbia fine che granulometria un po' più grande tipo giaietto e se deve essere inerte, mentre per la parte emersa con le piante se usare fibra di cocco o sfagno oppure altro.
Grazie a chiunque avrà voglia di rispondere
Info Geosessarma
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Info Geosessarma
Ciao @Amtra ricordo di aver letto che prediligono acqua dura e con pH piuttosto elevato, acque acide a lungo andare possono provocare loro seri danni.
Il range di temperature è tra i 20 e i 30°, dunque se la stanza dove hai intenzione di tenerli in inverno è riscaldata la temperatura di casa va più che bene senza bisogno di riscaldatore in acqua.
Il range di temperature è tra i 20 e i 30°, dunque se la stanza dove hai intenzione di tenerli in inverno è riscaldata la temperatura di casa va più che bene senza bisogno di riscaldatore in acqua.
Puoi usare fibra di cocco mischiata con sabbia o solo una delle due, basta che il substrato sia morbido, sempre umido, e che consenta loro di scavare. Ricordati di fornire parecchi nascondigli di modo che ogni esemplare abbia la sua tana.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Info Geosessarma
Ne ho avuto uno da piccolino quando ancora non ci capivo nulla, seguo, mi piacerebbe dedicargli una bella vasca.
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti