Pagina 1 di 2
Cannolicchi ceramici in filtro
Inviato: 11/11/2015, 9:37
di dmg71
Ciao a tutti, come detto nella sezione presentazione, sono un neofita, mi è stata regalata una vasca da circa 50 litri che sto cercando di allestire. Ho già messo ghiaia, filtro, riscaldatore e termometro oltre che le varie decorazioni che lo rendono ai miei occhi molto bello. Premetto, non mi aggredite, che ho messo le piante...........finte, ma credo resteranno per poco. La mia domanda è: nel nella pompa con filtro interno, di cui allego foto, nella parte inferiore dentro la classica scatolina c'è una spugnetta nera di circa 8/10 cm di altezza e una scatolina dove si mettono i carboni attivi che erano in dotazione........ Posso tagliare un 3 cm di spugnetta per poterci mettere dentro i cannolicchi ceramici che ho letto sono utili per i batteri???
Qualora non convenisse tagliare la spugnetta, cosa sarebbe meglio tenere nel contenitore??? Carboni o cannolicchi.
P.S. ho trattato l'acqua con batteri "Sera bio nitrivec" e con un prodotto di cui non ricordo il nome che dice che serve a rendere l'acqua di rubinetto subito pronta!!!!
Grazie per la pazienza e l'attenzione
Filtro Hydor.jpg
Re: Cannolicchi ceramici in filtro
Inviato: 11/11/2015, 9:44
di Luca.s
Ciao! Allora diciamo che per gli standard del forum, hai fatto un po' di cose che solitamente non consigliamo affatto.
In primis, le piante finte! Questo è un forum dove molti utenti usano le piante al posto del filtro, staccandolo e chiudendolo completamente.
Capisci bene l'importanza che hanno le piante!
Il carbone attivo non serve per ora, toglilo e metti tranquillamente i cannolicchi.
Altra cosa inutile è usare attivatori batterici e quant'altro. Il filtro, bene o male impiega un mese per essere perfettamente attivo quindi con loro o senza di loro, la tempistica rimane tale.
Piuttosto per eliminare il cloro dall'acqua di rete, lasciala decantare in un secchio per 24 ore. Basta e avanza
Fortunatamente possiamo consigliarti tutto quasi dal principio dato che hai piante e oggettistica finta in vasca.
Iniziamo con questa domanda. C'è un pesce o una pianta in particolare che vorresti in vasca?
Così facendo, scegliamo tutto ciò che serve, in relazione al tuo desiderio, sempre vasca e abilità permettendo.
Ps. La foto non si vede.prova ad allegarla così anche da tapatalk la posso vedere
Cannolicchi ceramici in filtro
Inviato: 11/11/2015, 9:48
di cuttlebone
Ciao e benvenuto [emoji6]
Nessuno ti aggredisce, ci mancherebbe, ma si cerca di consigliarti al meglio per te.
Per esempio, sè quella spugnetta è realmente solo una spugnetta, la puoi lasciare tranquillamente.
In ogni caso NON mettere carboni, quanto meno inutili in questa fase, così come i batteri ed il bio condizionatore per l'acqua, che sarebbe comunque buona dopo una notte di decantazione.
NO alle piante finte! La vasca è un ecosistema e necessità di piante vere che qui ti insegneremo a far crescere rigogliose insieme a pesci sani.
Non vedo la foto, quindi non posso spingermi oltre.
Prima di fare altri acquisti che potrebbero rivelarsi inutili, se non addirittura dannosi, chiedi sempre prima qui, nelle sezioni apposite [emoji6]
Per le, foto leggi le
istruzioni forum
Re: Cannolicchi ceramici in filtro
Inviato: 11/11/2015, 9:56
di cuttlebone
Quando hai due minuti, dai uno sguardo
"qui"[emoji6]
Re: Cannolicchi ceramici in filtro
Inviato: 11/11/2015, 10:29
di dmg71
Grazie per le vostre risposte, dalle quali ho ulteriormente capito che devo chiedere prima e non dopo, quindi oggi tolgo i carboni e metto al loro posto i cannolicchi.
Per quanto riguarda le piante proprio dando un'occhiata al link che mi è stato consigliato in presentazione ho capito l'errore che ho fatto e credo proprio che dovrò rimediare e sempre leggendo in giro ho capito che ci sono piante che servono a tenere sotto controllo l'ammonio e altre i nitrati, credo che dovrò metterne di entrambe giusto????
I pesci mi piacerebbero tropicali tipo Betta,Black Molly,Scalare e Cardinali oltre che i cosìdetti Pulitori e sempre che siano pesci che possono convivere insieme.
L'acquario non è grande e mi piacerebbe mantenerlo molto simile a come l'ho fatto ma cambiando ovviamente le piante con quelle vere.
Re: Cannolicchi ceramici in filtro
Inviato: 11/11/2015, 10:38
di Luca.s
Sfortunatamente, tutto quel ben di dio di pesci in vasca non ci sta
P. scalare e Cardinali, escludili subito. Vogliono vasconi alti, i primi, molto lunghi i secondi.
Una coppia di Betta ci potrebbero star bene ( Nel caso, apri un topic nella seziona idonea

)
I pulitori in se e per se non esistono. Esistono i Corydoras, gli Ancistrus e molti altri. Ma non puliscono nulla, anzi con le loro feci, sporcano! E come tutti gli altri pesci, devono essere alimentati per vivere.
Ah, inutile dirti che quelle anfore e quelle colonne, oltre ad occupare spazio utile, sono completamente inutili e brutte (ma a mio giudizio!). Sceglierei di gran lunga una bella vasca piantumata piuttosto che il colonnato greco!
Ultima cosa, sei pratico di acqua osmotica? Regolazione del pH, test e cose così? Perchè nel caso, si può pensare ad un acquario tendenzialmente acido, altrimenti molto più facile uno con acqua neutra

Re: Cannolicchi ceramici in filtro
Inviato: 11/11/2015, 11:11
di dmg71
Re: Cannolicchi ceramici in filtro
Inviato: 11/11/2015, 11:18
di Luca.s
Nulla di difficile, credimi. Solo è un approccio "diverso" rispetto al solito. Fidati che in pochissimo tempo avrai un acquario bello, ricco di piante e sopratutto
vivo!!
Per iniziare, dai una lettura a questo articolo. Secondo me i Poecilidi sono i pesci che possono fare al caso tuo.
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... platy.html
Utile per le piante è anche questo:
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... igine.html
Re: Cannolicchi ceramici in filtro
Inviato: 11/11/2015, 16:51
di ersergio
Ciao dmg
prima di scegliere le piante che vorrai inserire leggi questo importantissimo articolo
Allelopatia tra le piante d'acquario
Così non farai l'errore di metterne di "incompatibili" tra loro...
Per qualsiasi approfondimento sulle piante, apri pure un bel topic nella sezione "piante"...
ci saranno gli esperti a consigliarti di tutto e di più su di loro...
ps. finchè non metterai piante vere, spegni le luci o ti riempirai di alghe...
una volta messe le vere, parti con 4 ore di fotoperiodo ,per aumentare di mezz'ora a settimana ...
Re: Cannolicchi ceramici in filtro
Inviato: 11/11/2015, 17:13
di cicerchia80
....mi ci metto anche io a dispensar consigli.....vedi se quella spugna nera in realtà sia una spugna anti nitrati,in tal caso via pure quella
I betta con un banchetto di boraras ce lo vedo bene,per i poecilidi occhio!in 50l rimani facilmente stretto
