Alghe Filamentose - Neofita
Inviato: 08/10/2022, 13:54
Buongiorno a tutti.
Ho allestito il mio primo acquario da 90 litri a partire da marzo 2022 e da circa luglio è invaso da alghe filamentose che si sono sviluppate su tutte le piante (come si può vedere in foto). Alcune piante (vallisneria in particolare) sono state veramente danneggiate e ciò si può notare dal buco lasciato sul fondo della parte centrale dell'acquario.
Non ho un impianto CO2 e non fertilizzo le piante a colonna (lascio fare tutto al fondo fertile). Sostituisco mensilmente il 30-40% dell'acqua contenuta con acqua di rubinetto trattata con Tetra AquaSafe.
Cosa posso fare per ridurre questo problema?
L'acquario è così composto:
TECNICA
Ho allestito il mio primo acquario da 90 litri a partire da marzo 2022 e da circa luglio è invaso da alghe filamentose che si sono sviluppate su tutte le piante (come si può vedere in foto). Alcune piante (vallisneria in particolare) sono state veramente danneggiate e ciò si può notare dal buco lasciato sul fondo della parte centrale dell'acquario.
Non ho un impianto CO2 e non fertilizzo le piante a colonna (lascio fare tutto al fondo fertile). Sostituisco mensilmente il 30-40% dell'acqua contenuta con acqua di rubinetto trattata con Tetra AquaSafe.
Cosa posso fare per ridurre questo problema?
L'acquario è così composto:
TECNICA
- Fondo fertile JBL ProFlora Aquabasis Plus
- Substrato Manado
- Filtro Askoll Fluval U2
- 2 faretti LED 6500 K 2x30 W (2x 2400 lm) (Fotoperiodo attuale: 6 h)
- 3 Hygrophila Polysperma
- 3 Limnophila sessiliflora
- 3 Vallisneria Spiralis
- 9 Cryptocoryne
- 3 Anubias Barteri su tronco
- 7 Guppy adulti, una ventina guppy giovani
- Una ventina di Caridina
- Numero indefinito di lumache nate dalle piante acquistate
- pH = 8
- GH = 9
- KH = 10
- NO2- = 0
- NO3- ( misurati con striscia tetra ) = 10
- PO43- ( misurati con striscia tetra ) = 0