diffusore CO2

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

diffusore CO2

Messaggio di roberto » 04/03/2015, 8:37

non è magari un topic proprio da area dedicata al bricolage, se lo ritenete opportuno spostatelo.
dopo vari esperimenti per la diffusione della CO2 ho pensato di tornare al vecchio sistema del venturi con pompa di ricircolo direttamente in vasca.
stavolta pero' ho inserito il tubicino della CO2 direttamente, a pochissima distanza, nella girante della pompa.
risultato??....la CO2 viene letteralmente frullata e sparata in vasca miscelata all'acqua.
le bollicine che escono sono piccolissime e per risalire l'intera colonna d'acqua, visto che ho posizionato la pompa in un angolo in fondo alla vasca ci mettono un bel po'.
ho messo un tubo di circa 15 cm all'uscita della pompa in modo che vengano immesse in posizione centrale dove il flusso dell'acqua le possa disperdere in tutta la vasca.
ora sto' caricando un piccolo video sul tubo....appena pronto lo pubblico. :-h
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: diffusore CO2

Messaggio di roberto » 04/03/2015, 9:16

roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: diffusore CO2

Messaggio di Mes » 04/03/2015, 9:43

Avevo fatto anch io una cosa simile, senza riscontrare problemi nel periodo di utilizzo; ma potrebbe esserci un problema di cavitazione che rovinerebbe la girante della pompa portandola alla rottura.

questa era la mia idea:
http://www.acquariofiliafacile.it/brico ... t2518.html

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: diffusore CO2

Messaggio di roberto » 04/03/2015, 10:12

letto mes....devo dirti che erogando poche bpm e avendo stertto con la fascetta l'uscita del tubicino non si sente nessun rumore, ne deduco che la pompa gira bene senza cavitare.
vediamo nel proseguo.
:) :-h
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: diffusore CO2

Messaggio di gibogi » 04/03/2015, 10:27

Io reputo che il venturi sulla mandata della pompa del filtro esterno sia la soluzione migliore, ma io sono un po fissato, non mi piace vedere cose in più in vasca, sono costretto a tenere il termometro, altrimenti toglierei pure quello.

Visto che la pompa è un accessorio in più anche se si dovesse rovinare non ci sarebbero problemi alla vasca, ma ogni volta che la bollicina di CO2 entra nella girante non si sentono scoppiettii?
Avevo provato anche io una volta a mettere la CO2 in aspirazione pompa, ma si sentivano dei veri schiocchi fastidiosi.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: diffusore CO2

Messaggio di roberto » 04/03/2015, 10:47

non si sente niente gibo....poche bolle al minuto e piccole...
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: diffusore CO2

Messaggio di Mes » 04/03/2015, 10:47

gibogi ha scritto:non si sentono scoppiettii?
Se le bolle non sono eccessive, come grandezza e numero non si sente rumore.
roberto ha scritto:erogando poche bpm e avendo stertto con la fascetta l'uscita del tubicino non si sente nessun rumore
su questo sono d'accordo

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: diffusore CO2

Messaggio di Paky » 04/03/2015, 11:01

Buongiorno!
scusate se mi introduco nella discussione. Sto mettendo su il sistema di CO2, e sono appunto alle prese con la diffusione.
Secondo voi, se il tubo della CO2 lo si connette sul tubo di uscita della del filtro esterno, con una T, appena dopo l'uscita del filtro (quindi le bolle devono percorrere un buon metro di tubo prima di arrivare in vasca) funziona lo stesso?? :-?
Grazie!
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: diffusore CO2

Messaggio di DavideVR » 04/03/2015, 11:05

Bel lavoro Roberto... e soprattutto belle piante!

:-bd :-bd :-bd

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: diffusore CO2

Messaggio di Giammax » 04/03/2015, 11:40

Paky ha scritto:Buongiorno!
scusate se mi introduco nella discussione.
Hai letto questo articolo su Sistema Venturi sul filtro esterno?

P.S. Se vuoi continuare a parlarne apri un tuo nuovo topic, grazie.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti