giosu2003 ha scritto:Ok ok, era solo un dubbii della zia.
Lei domani pensava di provare ad aprirlo comunque senza tagliare nulla. Se non riesci faremo il taglio.
Ma il taglio potrebbe essere fatto anche sopra? E da sotto far passare i fili la dentro?
nulla ti impedisce di provare ad aprirlo senza tagliare, dopotutto mi sono basato sul mio modello comprato 4 anni fa e sulle caratteristiche tecniche pubblicate in rete da Juwel , se il tuo è un modello molto vecchio non sarebbe da escludere che sia possibile aprirlo.
il taglio lo consigliavo sotto per motivi puramente estetici e pratici.
in teoria l'idea della zia è buona ,ma in pratica saresti comunque costretto a costruire un coperchio che, rimanendo a vista, dovrà essere perfetto per non far sembrare l'insieme della copertura la classica "una scarpa e una ciabatta"
Col taglio sotto invece, dall'esterno non si vedrà nulla, non sarai costretto a chiuderlo e i fili potranno entrare nello scatolato dai fori lasciati dai porta neon , poi potranno essere incollati con la colla a caldo all'interno dello scatolato ed infine uscire dallo stesso foro da cui esce l'attuale filo di alimentazione .
Se la cosa che ti spaventa è il taglio , non dovendo più aggiustare l'impianto esistente , ma solo toglierlo , non ci sarebbe neppure bisogno di lasciare il bordo tracciato dalla linea gialla e potresti tagliare a filo della linea rossa , il che ti permetterebbe di non usare punte di coltello arroventate e altre diavolerie pericolose.
20160802_204936.jpg
... a questo punto il taglio diventa una cosa semplicissima.
quando tu e la zia avrete deciso come procedere, resterà solo da capire dove fissare i portalampada , ma a questo ci penseremo più tardi.
p.s. se la zia è così abile e volenterosa perchè non fai intervenire anche lei nei post ? così magari attacchiamo la malattia dell'acquario anche a lei

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.