Ferro liquido compo

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Ferro liquido compo

Messaggio di reghyreghy » 25/01/2016, 19:44

Ho acquistato il ferro liquido compo, come dovrei regolarmi col dosaggio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Ferro liquido compo

Messaggio di Jack of all trades » 25/01/2016, 20:17

Sarebbe utile sapere la densità del prodotto, di solito comunque è intorno ai 1,30 g/ml

Quindi un 1 ml = 1300 mg*0.06 = 78 mg di Fe.

1 ml nei tui 80 litri introduce 78 mg/80 L = circa 1 mg/L di Fe.
Se sono litri lordi anche qualcosa in più, visto che quelli effettivi saranno di meno.

Partirei piano con 0,1/0,2 ml a settimana e vedrei le reazioni, tenendo conto che il FeDTPA rimane in soluzione a lungo.

Un test del Fe può aiutarti casomai, quantomeno nelle prime fasi.
Quello JBL ho notato che funziona decentemente con vari tipi di chelanti (EDTA, DTPA, ferro gluconato)
Questi utenti hanno ringraziato Jack of all trades per il messaggio:
reghyreghy (25/01/2016, 21:51)

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Ferro liquido compo

Messaggio di Jack of all trades » 25/01/2016, 20:22

Sperando che i mod non mi bastonino :D mi ero dimenticato che c'era proprio il calcolatore per questo fertilizzante

Dosaggio compo ferro liquido DTPA
Questi utenti hanno ringraziato Jack of all trades per il messaggio:
reghyreghy (25/01/2016, 21:51)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Ferro liquido compo

Messaggio di lucazio00 » 26/01/2016, 10:25

Jack of all trades ha scritto:Sarebbe utile sapere la densità del prodotto, di solito comunque è intorno ai 1,30 g/ml
E' la stessa cosa del CIFO FERRO!
La densità è quella!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti