io ho votato cuttlebone, mi piace da matti quella foresta vergine sommersa.
spero che anche il mio diventi come il suo ma .....onestamente di paludi vere cosi popolate a livello verde, non me ne risultano, quindi dovrö rrivalutare il tutto in altra chiave....
voglio mantenere la linea dello "scuro, sporco, polveroso, con tante radici e piante emerse" e mettere solo nuove palustri o quanto meno delle emerse, le regine intorno al quale ruoterà tutto saranno SEMPRE le mie carnivore.......
poi preparatevi, se già vi stresso col paludario, immaginatevi col riparium
voglio creare un ruscello montano da esterni, per le mie darlingtonie, come questo
fc20110209oregon124205-output.jpg
con ruscello, cascata, pietre di ruscello (+ vano dove mettere il ghiaccio a sciogliere d'estate) e connesso al paludario esterno e necessiterö suggerimenti sulle prossime acquisizioni vegetali, chi lo sa che non trovo qualcosa a livigno a natale

in genere i ruscelletti sono sempre senza neve e senza ghiaccio
già mi porterö via un po di pietre e di terriccio se trovassi anche i vegetali sarebbe una figata

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.