Prova con DTPA parte prima

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Prova con DTPA parte prima

Messaggio di cicerchia80 » 22/09/2016, 1:31

Faccio questo diario di viaggio per vedere come evolve la vasca usando il DTPA al posto dell'EDDHA
P_20160921_233636.jpg
Stato attuale della vasca

pH 6.2 appena tarato
EC 550 µS

Altri non só....ma KH e GH circa 5

PO43- probabilmente a 0
Nitrati non li misuro...

Allora...0.13 ml di Cifo ferro liquido dovrebbero alzare il ferro ad 0.1 mg/l....non avevo foglia di fare i conti ed ho messo un ml...domani li faccio

Só di essere carente di potassio,mala cosa è voluta per fermare la crescita....aggiorno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Daniela (22/09/2016, 19:18)
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Prova con DTPA parte prima

Messaggio di alessio0504 » 22/09/2016, 2:41

Seguo con interesse..
Non pensate che non c'ho capito una mazza ma non ho avuto ancora modo di leggere con calma l'altro topic e chiedo direttamente qui: il ferro chelato con DTPA che hai iniziato ad usare non colora l'acqua per nulla, o molto meno del chelato con EDDHA?

Nel caso di colorazione minore ma sempre presente son gradite foto, anche per capire se l'effetto è simile all'altro o se si "scioglie" meglio! :)

Attendo aggiornamenti con ansia! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Prova con DTPA parte prima

Messaggio di cicerchia80 » 22/09/2016, 5:20

alessio0504 ha scritto:ferro chelato con DTPA che hai iniziato ad usare non colora l'acqua per nulla, o molto meno del chelato con EDDHA?
per nulla,messo in acqua diventa assolutamente trasparente
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
alessio0504 (22/09/2016, 14:25) • pantera (22/09/2016, 14:43)
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Prova con DTPA parte prima

Messaggio di cuttlebone » 22/09/2016, 7:10

@cicerchia80 0,13 ml o 13 ml? :-?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48012
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Prova con DTPA parte prima

Messaggio di Monica » 22/09/2016, 7:34

Seguo :-B
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Prova con DTPA parte prima

Messaggio di GiovAcquaPazza » 22/09/2016, 8:45

Come utilizzatore dtpa seguo anch'io
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Prova con DTPA parte prima

Messaggio di alessio0504 » 22/09/2016, 14:33

Io non ho tempo in questi giorni quindi prendi le mie affermazioni con le molle..
Ma la concentrazione tra il Cifo in bustine e il Cifo liquido non è simile? Tutti i ferri chelati di tutte le marche contengono più o meno il 6%.
Ora la mia domanda è: se con l'altro Cifo superavi i 10ml, perché dovrebbe bastarne così poco di questo? Perché direttamente accessibile e più facile da "scomporre"? O questo calcolo fa acqua? :-??
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Prova con DTPA parte prima

Messaggio di cicerchia80 » 22/09/2016, 14:36

alessio0504 ha scritto:Io non ho tempo in questi giorni quindi prendi le mie affermazioni con le molle..
Ma la concentrazione tra il Cifo in bustine e il Cifo liquido non è simile? Tutti i ferri chelati di tutte le marche contengono più o meno il 6%.
Ora la mia domanda è: se con l'altro Cifo superavi i 10ml, perché dovrebbe bastarne così poco di questo? Perché direttamente accessibile e più facile da "scomporre"? O questo calcolo fa acqua? :-??
non confonderti.....tu 10 grammi li metti in un litro di acqua e ne dai 10ml diluiti
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
alessio0504 (22/09/2016, 14:45)
Stand by

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Prova con DTPA parte prima

Messaggio di pantera » 22/09/2016, 14:41

cicerchia80 ha scritto:
alessio0504 ha scritto:ferro chelato con DTPA che hai iniziato ad usare non colora l'acqua per nulla, o molto meno del chelato con EDDHA?
per nulla,messo in acqua diventa assolutamente trasparente
Allora io ne ho messo troppo visto che in passato ci sono arrivato a farla arrossare,ma non ho termini di paragone visto che ho sempre usato solo questo chelante,fortuna che ora ne doso meno per via delle alghe...mi sa che è stato questo il mio errore ~x( #-o

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Prova con DTPA parte prima

Messaggio di GiovAcquaPazza » 22/09/2016, 14:50

alessio0504 ha scritto:Ma la concentrazione tra il Cifo in bustine e il Cifo liquido non è simile? Tutti i ferri chelati di tutte le marche contengono più o meno il 6%.
infatti mentre mangiavo ho fatto lo stesso ragionamento ed ho trovato questo vecchio topic sul cifo ferro

tra l'altro ho trovato questo sito inglese che vende prodotti grezzi per i PMDD e mette a disposizione anche un calcolatore
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti