L'acquario di Jovy1985 è risultato il vincitore del 11° Concorso acquari di Acquariofilia Facile.
Come tale si è aggiudicato un posto nella sezione speciale del nostro portale AF CONTEST - Concorso Acquari
Stufo della sua massiccia presenza di piante, ho deciso di dare una bella sfoltita e un cambio di Layout al mio acquarietto più piccolino.
Ho quindi inserito circa 20 Paracheirodon innesi e una coppia di Apistogramma Cacatuoides
EccoloDescrizione:
Acquario da 80 litri circa di marca sconosciuta
Data di Avvio:
2 febbraio 2015, ri-allestito da 3 mesi
Sistema di filtraggio:
Pompa Hydor da 240 l/h usata per il ricircolo dell acqua (consumo 5 watt)
Filtro assente.
Sistema di illuminazione: Il sistema di illuminazione è stato totalmente rifatto: il coperchio è stato smontato, vi sono state applicate 2 staffe metalliche dove sono state fissate una CFL da 30 watt a 6500k e una lampada a LED da 6400k e consumo di circa 10 watt.
Questo mi ha permesso un risparmio energetico, rispetto alle sole CFL, di circa 12 euro annui.
E' presente inoltre una luce lunare completamente automatica, costituita da un diodo LED e un pannello solare, che ho ricavato da una lampada per giardino.
Altri accessori:
termoriscaldatore ferplast da 50 watt, impostato sui 24 gradi
Allestimento:
L allestimento è un mix fra "acque scure" e plantacquario..ho cercato di creare un punto di incontro.
Il fondo è costituito da terriccio da giardinaggio (costo 1 euro) ricoperto da ghiaino inerte.
Manutenzione:
I cambi d'acqua vengono effettuati solo all'aumentare troppo della conducibilità.
Non pulisco il filtro sin dall avvio dell acquario...quindi piu di 1 anno...mai sciacquato una spugna.
(edit: questo avveniva fino alla presenza del filtro, oramai rimosso).
Fauna:
Una coppia di Apistogramma cacatuoides e circa 22 Paracheirodon innesi
Alimentazione:
i pesci mangiano 2 volte al giorno artemia liofilizzata in fiocchi oppure mangime Tetra o Hikari per Discus.
Flora:
Microsorum , Hygrophila corymbosa "Siamensis", Cryptocoryne,Limnophila.
Fertilizzazione:
Protocollo PMDD avanzato con prodotti Cifo. Somministro Potassio, Oligoelementi e più raramente ferro.
Stick NPK nel vano filtro saltuariamente.
Somministrazione della CO2:
erogo circa 6 bolle al minuto con sistema Venturi come diffusore.
Utilizzo il mio impianto fai da te ad acido citrico e bicarbonato.