Concorsi già scaduti, con i risultati già pubblicati sul portale
-
Jovy1985
- Messaggi: 14656
- Messaggi: 14656
- Ringraziato: 1340
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
115
-
Grazie ricevuti:
1340
Messaggio
di Jovy1985 » 26/05/2016, 15:55
Jovy1985
-
Monica
- Messaggi: 41918
- Messaggi: 41918
- Ringraziato: 9095
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2528
- Temp. colore: 7500 k + RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra inerte
- Flora: -Ludwigia sp. 'Marilia'
-Ludwigia polycarpa
-Ludwigia ovalis
-Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
-Alternanthera reineckii 'Mini'
-Rotala macrandra variegated
-Rotala rotundifolia pink
-Rotala macrandra 'Mini Type IV'
-Myriophyllum tuberculatum
-Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
-Bacopa caroliniana 'Colorata'
-Lobelia cardinalis 'Mini'
-Poligonum Sao Paulo
- Fauna: -Otocinclus macrospilus
-Paracheirodon Innesi
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•CO2 Si
•Illuminazione
Plafoniera LED Twinstar
•Fotoperiodo
4 +2 + 4
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Tabs e secco
-
Grazie inviati:
4326
-
Grazie ricevuti:
9095
Messaggio
di Monica » 26/05/2016, 21:48
Come sempre meravigliosi

esempi da seguire per noi neofiti,ma il voto è uno e il mio và a Jovy per tutto,flora fauna gestione...mi piace tantissimo.
"So close, no matter how far...
Every day...
And nothing else matters..."
Monica
-
lucazio00
- Messaggi: 12291
- Messaggi: 12291
- Ringraziato: 1860
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: (Piante ben acclimatate)
Bacopa monnieri
Hydrocotyle leucocephala
Ludwigia repens ("Rubin")
- Fauna: Platy
Corydoras aeneus (1)
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Trichocoronis rivularis
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
-
Grazie inviati:
486
-
Grazie ricevuti:
1860
Messaggio
di lucazio00 » 26/05/2016, 23:21
Voto Jovy perchè l'arredamento è ben equilibrato tra piante e spazi vuoti!

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Il miglior test in assoluto è il contenuto dell'acquario!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Jovy1985
- Messaggi: 14656
- Messaggi: 14656
- Ringraziato: 1340
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
115
-
Grazie ricevuti:
1340
Messaggio
di Jovy1985 » 26/05/2016, 23:44
Io mi sa mi prenderò un bel po di tempo per decidere

Sono indeciso tra 2!
Jovy1985
-
Bertocchio

- Messaggi: 683
- Messaggi: 683
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500 (865) 8000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia, manado lt5, amtra flora
- Flora: Cryptocoryne parva, limnophila sessiliflora, criptocoryne balansae, anubias barteri nana, rotala rotundifolia, marsilea hirsuta.
- Fauna: Porta spada 4f+1m, ancistras 1, guppy (ho perso il conto), neon 2,black molli 2m, eldler 1m, avannotti vari, 1 neritina zebra, 3 Clithon corona, planorbarius varie
- Altre informazioni: impianto CO2 ferplast energy professional con bombole ricaricabili e diffusore con pompa dedicata.
2º acquario (ufficio):
42 lt netto (dolce);
2 CFL x 20watt cad.(6500k);
Fondo lapillo vulcanico;
Rocce laviche;
Flora: Cryptocoryne pechii "pink ", riccia Fluitans phyllantus fluitans, myriophillum acquaticum, limnophila sessiliflora, heteranthera zoostefilia;
Fauna: 2 portaspada femmina, 3 guppy, corisoras albino, otocinclus;
CO2 askoll starter con diffusore in vetro, filtro esterno EDEN 501, più pompa supplementare usata per distribuire meglio la CO2;
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Bertocchio » 27/05/2016, 0:12
Sono indeciso tra jovy e stifen.....bellissimi entrambi e si vede un bel po' di attenzione ai particolari... Voto jovy perché, se non erro, ha utilizzato anche materiale trovato in natura. Bello.
Bertocchio
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1911
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1911
Messaggio
di Rox » 27/05/2016, 13:07
Ho votato il "Rio Negro" di Salvo, ma mi sono pentito quando ho ingrandito la foto...
Non avevo visto quella vaschetta "sala-parto", che rovina tutto!!

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
salvo089

- Messaggi: 483
- Messaggi: 483
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san michele di ganzaria
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 61
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia ambrata
- Flora: hydrocotyle leucocephala
heterantherea zosterofolia
hydrocothyle verticillata
echinodorus quadricostatus"magdalenensis"
limnobium laevigatum
- Fauna: nannostomus beckfordi 4
cardinali 7
- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 30
valori aggiornati al 02/05
NO2- 0
NO3- 0
GH 12
KH 5
pH 6,8
temp 25°C
CO2 metodo a gel
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di salvo089 » 27/05/2016, 13:25
Rox ha scritto:Ho votato il "Rio Negro" di Salvo, ma mi sono pentito quando ho ingrandito la foto...
Non avevo visto quella vaschetta "sala-parto", che rovina tutto!!

ahahahahah ti ringrazio per il voto.per fortuna quella vaschetta è piena e non ho voluto toglierla solo per fare una foto.
comunque la sala parto può essere vista così:la gestione dell'acquario è corretta e infatti i pesci si riproducono e gli avannotti vivono e crescono

salvo089
-
Jovy1985
- Messaggi: 14656
- Messaggi: 14656
- Ringraziato: 1340
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
115
-
Grazie ricevuti:
1340
Messaggio
di Jovy1985 » 27/05/2016, 14:27
Era meglio metterla sul lato corto Salvo

Jovy1985
-
scheccia
- Messaggi: 9656
- Messaggi: 9656
- Ringraziato: 1454
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
162
-
Grazie ricevuti:
1454
Messaggio
di scheccia » 27/05/2016, 14:38
Io ho votato le mie bettine... Anche se avrei voluto votare jovy... Ma quante vasche hai? le fai x i concorsi?

scheccia
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2223
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2223
Messaggio
di fernando89 » 27/05/2016, 14:52
scheccia ha scritto:Io ho votato le mie bettine...
non potevi non votarle

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite